Piante, telescopici e CO2

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Luke
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 11/11/18, 14:10

Piante, telescopici e CO2

Messaggio di Luke » 23/11/2018, 10:07

Ciao, ho allestito un secondo acquario per la mia compagna.
L'acquario ospiterà dei carassi che attualmente sono in una vasca più piccola e senza piante...

Data di avvio 30/10/18
La nuova vasca è:

Dimensoni 76x36x40 chiuso
Litri 95 effettivi
Illuminazione LED 1770 lumen 6500K 12W
in aggiunta sono montati 2 cob da 6W l'uno perchè proveniente dalla predisosizione dell'allestimento precedente che in caso possono essere accesi

Fondo quarzo ceramizzato
Rocce Dragon stone
Legno Driftwood

Inserimento piante e legni 17/11/18
Piante:
Echinodorus Bleherae
Vallisneria Spiralis Tiger
Anubias Nana
Limnophila Sessiliflora

La vasca ospiterà PESCI & invertebrati
- 2 Telescopici golden
- 1 Black moor telescopico
- 3 Lumache grandi Neritine zebra

VIsto il fondo inerte, volevo sapere se sotto le piante Echinodorus Bleherae e Vallisneria Spiralis Tiger che si nutrono dalle radici dovrò mettere degli stick, oppure basterà la fertilizzazione a colonna che servirebbe alla Limno e quel poco che se la prende all' Anubias?
Inoltre, è consigliato mettere l'impianto CO2, o posso evitarlo?
Più che per un discorso di crescita visto che, da quello che ho letto, non mi sembrano piante esigenti, la metterei in caso più per contrastare le alghe...cosa mi dite?

Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
A6DC585D-6741-4864-9362-AAA44DE40BAE.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Luke il 23/11/2018, 23:39, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Piante, telescopici e CO2

Messaggio di BollaPaciuli » 23/11/2018, 10:13

Luke ha scritto: ho allestito un secondo acquario
data?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Luke
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 11/11/18, 14:10

Piante, telescopici e CO2

Messaggio di Luke » 23/11/2018, 10:45

BollaPaciuli ha scritto: data?
L’avevo scritto sopra, forse ti è sfuggito... data avvio 30 Ottobre ed ho inserito piante e legni il 17 Novembre
Ultima modifica di Luke il 23/11/2018, 23:39, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato Luke per il messaggio:
BollaPaciuli (23/11/2018, 11:04)

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piante, telescopici e CO2

Messaggio di Marta » 23/11/2018, 10:56

@Luke ciao e buon giorno :)

Per le piante che hai indicato la CO2 non serve e ne puoi far tranquillamente a meno.
Però ti segnalo che tra echinodorus e vallisneria c'è allelopatia: Allelopatia tra le piante d'acquario ...
Quindi cerca di non farle incontrare...

Per la fertilizzazione: sia echino che valli beneficiano senz'altro di stick interrati. :-bd

Ah..ma come temperatura a cosa volevi assestarti? Perché sia echino che anubias amano acque temperate :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
Luke
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 11/11/18, 14:10

Piante, telescopici e CO2

Messaggio di Luke » 23/11/2018, 11:14

Ciao Marta,
Marta ha scritto: Per le piante che hai indicato la CO2 non serve e ne puoi far tranquillamente a meno.
e per il discorso di contrastare le alghe? non è così fondamentale?
Marta ha scritto: tra echinodorus e vallisneria c'è allelopatia?
sì avevo letto purtroppo dopo, ma ho letto anche di persone che le hanno tranquillamente...ho pensato che forse avendo il fondo inerte e se come mi hai consigliato di mettere gli stick, forse me la cavo...tanto è un pò un giro di roulette, come quando inserirò i mostri che capace mangino tutto, o lascino tutto come è...
a proposito...visto quanto sporcano, che stick mi consigli a livello di bilanciamento NPK? i classici Compo 13-6-10 del PMDD vanno bene? o devo andare su valori differenti?
Marta ha scritto: ma come temperatura a cosa volevi assestarti?
avevo pensato 22 gradi che dovrebbe essere un giusto compromesso per tutto

Avatar utente
Luke
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 11/11/18, 14:10

Piante, telescopici e CO2

Messaggio di Luke » 23/11/2018, 23:42

@Marta
Le piante come dicevo sono state inserite il 17 ottobre e in una settimana da che stavano perfette sono così:
F14820BF-0596-4901-85B5-F386E89DE4BA.jpeg
2B3158CB-CA60-4FF5-9091-56B42EA5A51D.jpeg
2C77BEB6-F9DB-445D-9B70-8242030851C0.jpeg
8EE19DD4-1F53-4B29-B035-8F42368F8B3A.jpeg
Che stick mi consigliate di comprare tenendo conto che andranno carassi? Ne devo mettere 1/3 sotto ogni pianta?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Luke
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 11/11/18, 14:10

Piante, telescopici e CO2

Messaggio di Luke » 25/11/2018, 11:48

4600ED2F-683C-4689-96B1-C4961A9CBBD5.jpeg
08734F43-B583-4024-9D61-7BBB706A95C9.jpeg
Nel mentre ho trovato questi, che visto il carico organico che non sarà poco, penso siano più bilanciati per una vasca di carassi in cui la carenza di azoto sarà l’ultimo problema....
@Marta @BollaPaciuli o qualcun’ altro puó gentilmente confermarmi se la temperatura di 22 gradi puó andar bene, e il fatto che per contrastare la formazione delle alghe non è necessaria la CO2?
Cosa ne pensi degli stick?
Le piante secondo te sono così perchè si stanno ambientando o è carenza?
La luce attuale di 1770 lumen 12,5 watt puó andare bene o devo accendere ance i 2 cob da 6 watt l’uno?
@Wavearrow cosa ne pensi tu?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piante, telescopici e CO2

Messaggio di Marta » 25/11/2018, 13:36

Ciao @Luke, facciamo un attimo di chiarezza:
Luke ha scritto:
25/11/2018, 11:48
che visto il carico organico che non sarà poco, penso siano più bilanciati per una vasca di carassi in cui la carenza di azoto sarà l’ultimo problema
per la valli e l'echinodorus (sopratutto per l'echino) quel che conta è l'alimentazione per via radicale. Gli stick andranno interrati e, se non hai un fondo drenante o se li metterai sufficientemente in fondo, non ci saranno scambi in colonna..e quindi non dovrebbero influire sul carico organico firnito dai pesci. ;)
Luke ha scritto:
25/11/2018, 11:48
la temperatura di 22 gradi puó andar bene
può andar bene per le piante che hai messo e anche per i pesci, credo. Forse giusto anubias ed echinodorus potrebbero trovarla un po' freschetta, ma nemmeno troppo su... :))
Luke ha scritto:
25/11/2018, 11:48
per contrastare la formazione delle alghe non è necessaria la CO2?
La CO2 non influisce direttamente verso le alghe. Serve a favorire le piante, questo sì, ma se ne può far benissimo a meno!
Le piante che tu hai non la richiedono, necessariamente. E comunque con i carassi non la userei :-??

Le alghe sono influenzate dall'età della vasca e da gestioni non corrette...oltre che da un po' di sana...sfig...ehm...sfortuna =))

Infine, quegli stick non li conosco personalmente. Sentiamo @Wavearrow se li conosce. Io comunque consiglio i classici compo più perché so che non si sfaldano che per la composizione.
:-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Luke (25/11/2018, 13:54)

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Piante, telescopici e CO2

Messaggio di Wavearrow » 25/11/2018, 13:51

Marta ha scritto: comunque consiglio i classici compo più perché so che non si sfaldano che per la composizione.
Ciao @Luke sono d'accordo con Marta... Userei quelli classici... Questi li ho comprati ed utilizzati anch'io ma non mi hanno entusiasmato perché ho avuto l'impressione che si sfaldino molto velocemente..e forse tutta quella roba non era necessaria.... .. Li ho rimpiazzati con quelli classici e questi li ho utilizzati per le piante in vaso. :-??

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
Luke (25/11/2018, 13:54)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Luke
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 11/11/18, 14:10

Piante, telescopici e CO2

Messaggio di Luke » 25/11/2018, 13:56

@Wavearrow @Marta
Grazie mille... allora prendo i classici compo... inizio con 1/3 di stick sotto ogni pianta?
Le foglie dell’echinodorus sono diventate così in giro di pochi giorni per adattamento o carenza? O entrambe?
Mentre per le luci, bastano o devo aggiungere i cob?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti