piccole carenze

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

piccole carenze

Messaggio di Marol » 16/10/2015, 21:44

Ciao ragazzi, ho una problematica che mi si sta presentando in vasca su varie piante... in particolare su Rotala macrandra, Hygrophila corymbosa e Limnophila.
Sto notando che le foglie apicali tendono ad essere contorte, ricurve, malformate... vi mostro alcune foto.

Immagine
Qui si vedono 2 steli di Limnophila a confronto, uno voluminoso e pieno di foglie mentre l'altro più spoglio e con foglie deformate. Questo aspetto colpisce solo qualche stelo, la pianta nel suo insieme sta bene tanto che devo potarla ogni settimana perchè mi arriva in superficie velocemente, inoltre gli steli sono spessi e robusti e le parti maggiormente esposte alla luce arrossiscono.

Immagine
Immagine
Questa invece è l'Hygrophila... le parti apicali completamente deformate con i margini arricciati internamente. Anche qui però su 4 steli solo 2 sono conciati così, le nuove crescite degli altri 2 sono perfette.

Immagine
Immagine
Immagine
infine concludo con la Rotala macrandra... quella che più dimostra malessere. A vederla così pallida sotto la luce diretta di 4 neon sembrerebbe proprio una carenza di ferro se non fosse che ne doso 10ml a settimana e che tiene un dado arrugginito sotto i piedi...
L'ho lasciata crescere fino alla superficie appositamente per vedere se diventava più rossa dato che solitamente è di quel misto di verde, arancio, marrone.
Come vedete nelle foto, oltre ad avere apici contorti, molte foglie sono ritorte e presentano margini curvati esternamente... ma nonostante tutto fa pearling :-?? :-o :-?

I principali valori in vasca sono GH 8 - KH4 - pH 6,5 - NO3 >25 - PO4> 2, una conducibilità fissa da parecchio tempo a circa 500µS e CO2 a circa 30mg/l.
Tutte le piante in oggetto sono impasticcate con stick contenenti OE il cui ultimo inserimento risale ad 1 mese fa ed attualmente sto somministrando solo ferro fino ad arrossamento nella quantità detta prima. Di rinverdente ne ho somministrato circa 10ml in 2 volte a settembre e da allora niente più perchè ho abbastanza pezzi di stick interrati e di alghe sui vetri ne continuo a vedere.
Tralasciando il magnesio dato il GH, di potassio dovrebbe essercene dato i numerosi nuovi getti sviluppano le piante, R. macrandra e R. rotundifolia su tutte, e dalle dimensioni e consistenza degli steli soprattutto della Limnophila.

Dato la veloce crescita generale che si nota ad occhio settimanalmente con continue potature non credo vi sia una conclamata carenza, potrebbe però latitare qualche micro o forse essere in eccesso e disturbare l'assorbimento di altri elementi... in pratica tutte le piante crescono ma presentano questi difetti descritti chi più chi meno.

Una nota a margine sulla R. macrandra riguardo il colore... ho letto da più parti che se il rapporto tra NO3 e PO4 è sbilanciato verso i nitrati si assiste ad uno scolorimento, un po' come succede alla Proserpinaca con nitrati elevati. Potrebbe essere una spiegazione di quel colore?

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: piccole carenze

Messaggio di ersergio » 16/10/2015, 21:53

Le foglie con margine ricurvo verso l'interno, potrebbero lasciar pensare ad una carenza di rame....molto rara in reltà :-?
Da quanto tempo è che non cambi l'acqua?
Se è molto tempo,potrebbe iniziare a scarseggiare qualche elemento traccia...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: piccole carenze

Messaggio di Marol » 16/10/2015, 22:00

ersergio ha scritto:Le foglie con margine ricurvo verso l'interno, potrebbero lasciar pensare ad una carenza di rame
infatti guardando l'Hygrophila anch'io c'avevo pensato e volevo creare una soluzione per dosare il solfato di rame in quantità minime ovviamente però c'è da considerare che gli stick ne contengono, poco ma è pur sempre un micro.
ersergio ha scritto:Da quanto tempo è che non cambi l'acqua?
inizio settembre, volevo provare a farne uno pensando ad un eccesso di micro...

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: piccole carenze

Messaggio di cuttlebone » 16/10/2015, 22:04

Calcio?
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: piccole carenze

Messaggio di Rob75 » 16/10/2015, 23:44

Quando queste problematiche vengono presentate da persone competenti, è sempre 'na rogna ~x(
Sicuramente si tratterà di qualche micro carente o di qualche eccesso che si presenta come carenza :-!!! ...o del calcio, come ipotizza Alessandro :-?
Andiamo per esclusione: le piante nella tua vasca hanno sempre presemtato queste anomalie? Se no, da quando si sono presentate? Quella R. macrandra è mai stata rossa e in salute?!
Facci sapè ;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: piccole carenze

Messaggio di Marol » 17/10/2015, 0:12

cuttlebone ha scritto:Calcio?
credo che se così fosse dovrebbe sopraggiungere velocemente la necrosi delle parti colpite... è pur vero però che il KH è abbastanza basso ma il calcio dovrebbe attestarsi attorno a 25-30 mg/l similmente anche il potassio e questo escluderebbe possibili interferenze nell'assorbimento del calcio stesso.

la R. macrandra non sono mai riuscito ad averla rossa nemmeno spostandola al centro ma forse questa è un'altra questione e probabilmente fino poco fa non l'ho nemmeno messa nelle potenziali ottime condizioni in cui si trova ora.
Per l'arricciamento è da un po' che viaggia così, un mesetto sicuro come anche la R. rotundifolia che qui non ho riportato perchè avevo già aperto un topic ma che comunque presenta gli stessi sintomi con solo qualche stelo colpito... ma anche questa arrossata e con pearling. posto una foto di quel topic per far vedere...Immagine
Essendo rapida, se si trattasse di carenza di calcio, quello stelo sarebbe teoricamente già necrotico invece sta ancora in vasca, un po' cresciuto ma sempre malformato
La Limnophila invece è cosa completamente nuova, è solo dalla settimana scorsa che presenta quei sintomi

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: piccole carenze

Messaggio di Rob75 » 17/10/2015, 0:18

Sintomi così random mi fanno pensare anche alla CO2 :-?
Controla la taratura del pHmetro e testa i valori prima che si accendano le luci e a fine fotoperiodo ;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: piccole carenze

Messaggio di Marol » 17/10/2015, 0:32

Rob75 ha scritto:Controla la taratura del pHmetro e testa i valori prima che si accendano le luci e a fine fotoperiodo
purtroppo Rob sono un maniaco su queste cose... posso garantirti la taratura del pHmetro. l'ultima misurazione poi l'ho fatta proprio stasera ed è quella ho scritto mentre solitamente ad inizio fotoperiodo è un decimo in meno.
ho verificato anche realmente il delta, sgasando il campione arrivo a pH 7,1

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: piccole carenze

Messaggio di pantera » 17/10/2015, 1:16

penso che sia l'unico elemento carante nel rinverdente il rame

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: piccole carenze

Messaggio di Rox » 17/10/2015, 2:34

Marol, fora con il trapano una monetina da un centesimo.
Legala con un filo di nylon e mettila nel vano pompa del filtro.
Fai un nodo sicuro, che devi poterla rimuovere se necessario.

Nel frattempo, aumenterei anche il dosaggio di ferro.
A te sembra tanto, ma anche la luce è molto forte; soprattutto quando le piante arrivano così in alto.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti