Piccole domande per migliorare.
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Simoflick
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 31/03/20, 3:37
-
Profilo Completo
Piccole domande per migliorare.
@acquariume da questa settimana mi impegnerò a tenere un diario di fertilizzazione. Purtroppo per ora ho segnato solo i test fatti volta volta e a memoria reinserivo le mancanze.
A oggi ho reinserito 5 ml di ferro pot.
1.4ml di cifo azoto.
10 ml di magnesio per 1 punto di GH
Cond 380 tutto testato ieri per vedere il carico di fert se andava bene.
Oggi metto fosforo 5 gocce.
A oggi ho reinserito 5 ml di ferro pot.
1.4ml di cifo azoto.
10 ml di magnesio per 1 punto di GH
Cond 380 tutto testato ieri per vedere il carico di fert se andava bene.
Oggi metto fosforo 5 gocce.
Posted with AF APP


- acquariume
- Messaggi: 1998
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
Profilo Completo
Piccole domande per migliorare.
ok ottimo, il test GH utilizza 10ml d’acqua e non 5 così ogni goccia equivale 0.5 e puoi monitorare il Mg nella vasca
Simoflick ha scritto: ↑04/04/2024, 8:56@acquariume da questa settimana mi impegnerò a tenere un diario di fertilizzazione. Purtroppo per ora ho segnato solo i test fatti volta volta e a memoria reinserivo le mancanze.
A oggi ho reinserito 5 ml di ferro pot.
1.4ml di cifo azoto.
10 ml di magnesio per 1 punto di GH
Cond 380 tutto testato ieri per vedere il carico di fert se andava bene.
Oggi metto fosforo 5 gocce.
ok ottimo, il test GH utilizza 10ml d’acqua e non 5 così ogni goccia equivale 0.5 e puoi monitorare il Mg nella vasca

- Simoflick
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 31/03/20, 3:37
-
Profilo Completo
Piccole domande per migliorare.
Questa cosa non l ho capita.
Se uso 10 ml di acqua dell acquario alla virata del test sul verde il numero che essce corrisponde agli mg/l di magnesio che ho in vasca ?? E a quanto dovrebbe stare ?? @acquariume
Se uso 10 ml di acqua dell acquario alla virata del test sul verde il numero che essce corrisponde agli mg/l di magnesio che ho in vasca ?? E a quanto dovrebbe stare ?? @acquariume
Posted with AF APP


- acquariume
- Messaggi: 1998
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
Profilo Completo
Piccole domande per migliorare.
no, il test del GH solitamente si utilizza 5ml e ogni goccia equivale 1 punto.
Se tu invece utilizzi il doppio dell’acqua ogni goccia del test invece di essere 1 punto equivale a mezzo punto, 2 gocce = 1 punto di GH
Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
conoscere le dosi del Mg è complicato.
Pensa che il GH equivale Mg+Ca
Per questo motivo ti ho consigliato di utilizzare la combo GH+EC
Simoflick ha scritto: ↑04/04/2024, 17:54Questa cosa non l ho capita.
Se uso 10 ml di acqua dell acquario alla virata del test sul verde il numero che essce corrisponde agli mg/l di magnesio che ho in vasca ?? E a quanto dovrebbe stare ?? @acquariume
no, il test del GH solitamente si utilizza 5ml e ogni goccia equivale 1 punto.
Se tu invece utilizzi il doppio dell’acqua ogni goccia del test invece di essere 1 punto equivale a mezzo punto, 2 gocce = 1 punto di GH
Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
conoscere le dosi del Mg è complicato.
Pensa che il GH equivale Mg+Ca
Per questo motivo ti ho consigliato di utilizzare la combo GH+EC
- Simoflick
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 31/03/20, 3:37
-
Profilo Completo
Piccole domande per migliorare.
Proverò a fare come mi hai detto. In merito all'acqua di rete di casa secondo te è buona o c è qualcosa che non va al suo interno ... ieri ho misurato KH e GH e rispettavamente erano 2 e 3.
Ho postato le immagini del comune all inzii del post.
E un altra perplessità nasce proprio sui rabbocchi. Usando i sali la mia paura sta nel potassio altissimo dato che praticamente tutti hanno concentrazioni di 30 mg/l per 7 punti GH. Che mi consigli ? @acquariume
Ho postato le immagini del comune all inzii del post.
E un altra perplessità nasce proprio sui rabbocchi. Usando i sali la mia paura sta nel potassio altissimo dato che praticamente tutti hanno concentrazioni di 30 mg/l per 7 punti GH. Che mi consigli ? @acquariume
Posted with AF APP


- acquariume
- Messaggi: 1998
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
Profilo Completo
Piccole domande per migliorare.
a cosa ti servono i sali scusami? I rabbocchi ti basta semplicemente dell’acqua osmosi oppure della semplice acqua demineralizzata del supermercato. Ovviamente misura sempre la EC prima dell’utilizzo e che non sia profumata.
buonasera
sicuramente è meglio della mia, ti invidio
va tranquillo, hai un’ottima acqua.
a cosa ti servono i sali scusami? I rabbocchi ti basta semplicemente dell’acqua osmosi oppure della semplice acqua demineralizzata del supermercato. Ovviamente misura sempre la EC prima dell’utilizzo e che non sia profumata.
buonasera


- Simoflick
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 31/03/20, 3:37
-
Profilo Completo
Piccole domande per migliorare.
I sali volevo usarli per mettere su un caridinaio siccome serve acqua un po più dura e la mia dura non è.
Anzi è molto morbida ... già che li ho acquistati volevo capire come poterli usare.
Nell eventualità mi servisse dover alzare il KH, avendo acqua di rubinetto morbida, come posso fare sennò??? Solo che la perecntuale di potassio al suo interno è parecchio alta e soprattutto con piante lente e luce non troppo spinta ho paura di fare un danno.(sto parlando di un altra nano vasca che ho già da 2 anni)
Per la principale spero di dover fare meno cambi d acqua possibili
Aggiunto dopo 19 secondi:
@acquariume
Anzi è molto morbida ... già che li ho acquistati volevo capire come poterli usare.
Nell eventualità mi servisse dover alzare il KH, avendo acqua di rubinetto morbida, come posso fare sennò??? Solo che la perecntuale di potassio al suo interno è parecchio alta e soprattutto con piante lente e luce non troppo spinta ho paura di fare un danno.(sto parlando di un altra nano vasca che ho già da 2 anni)
Per la principale spero di dover fare meno cambi d acqua possibili
Aggiunto dopo 19 secondi:
@acquariume
Posted with AF APP


- acquariume
- Messaggi: 1998
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
Profilo Completo
Piccole domande per migliorare.
però ti consiglio di aprire un tropic dedicato e nel caso taggami pure, sarò molto felice di aiutarti
Guarda personalmente puoi utilizzare anche tranquillamente un fondo calcareo o dell’acqua in bottiglia economica da tagliare con la tua oppure con della osmosi/demineralizzata.
Ma di questo devi aprire sempre un tropic dedicato sennò andiamo OT con il tropic
L’idea non è male, anzi ci sta tutta Simoflick ha scritto: ↑05/04/2024, 21:39I sali volevo usarli per mettere su un caridinaio siccome serve acqua un po più dura e la mia dura non è.
Anzi è molto morbida ... già che li ho acquistati volevo capire come poterli usare.
Nell eventualità mi servisse dover alzare il KH, avendo acqua di rubinetto morbida, come posso fare sennò??? Solo che la perecntuale di potassio al suo interno è parecchio alta e soprattutto con piante lente e luce non troppo spinta ho paura di fare un danno.(sto parlando di un altra nano vasca che ho già da 2 anni)
Per la principale spero di dover fare meno cambi d acqua possibili
Aggiunto dopo 19 secondi:
@acquariume


Guarda personalmente puoi utilizzare anche tranquillamente un fondo calcareo o dell’acqua in bottiglia economica da tagliare con la tua oppure con della osmosi/demineralizzata.
Ma di questo devi aprire sempre un tropic dedicato sennò andiamo OT con il tropic

Chi c’è in linea
Visitano il forum: federicaing, NewAcquariofilo e 7 ospiti