Piccolo acquario avviato - problema piante

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di Marta » 05/11/2023, 9:56


BeppeD ha scritto:
05/11/2023, 9:10
che il microsorum sviluppa radici avventizie

In che senso? Da dove? Metteresti qualche foto?
Il microsorum, essendo una epifita non ha radici avventizie, almeno non come si intendono per le piante a stelo.

Posted with AF APP

BeppeD
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/08/23, 18:37

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di BeppeD » 05/11/2023, 9:59


Marta ha scritto:
05/11/2023, 9:56

BeppeD ha scritto:
05/11/2023, 9:10
che il microsorum sviluppa radici avventizie

In che senso? Da dove? Metteresti qualche foto?
Il microsorum, essendo una epifita non ha radici avventizie, almeno non come si intendono per le piante a stelo.
dalle foglie. pensavo fossero bba ma mi sa di no.
cercando in giro mi sembravano inizio di piantine avventizie 
allego foto
 
IMG_0302.webp

IMG_0320.webp
IMG_0303.webp

IMG_0315.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di Marta » 05/11/2023, 11:24


BeppeD ha scritto:
05/11/2023, 9:59
mi sembravano inizio di piantine avventizie

Esatto. Non le toccare
Lascia fare alla pianta. Se sono piantine, col tempo cresceranno e si staccheranno dalle foglie "madri".
Vuol dire che la pianta sta bene.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
BeppeD (05/11/2023, 11:25)

BeppeD
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/08/23, 18:37

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di BeppeD » 07/11/2023, 13:38

ciao @aldopalermo  @Marta  
mi è venuto un dubbio sul test NO3-.
ho preso 5ml di acqua Vitasnella che da etichetta dovrebbe avere 4.8 mg/l di nitrati e ho provato q vedere se mio  test aquili diventava rosa, almeno ad indicare un minimo di presenza di nitrati…ma niente.
a questo punto mi viene il dubbio che:
 
- o il test aquili segna zero se non è superiore ai 5 mg/l
- oppure non funziona!
 
c è un modo che posso usare per testarlo? qualcosa che potrebbe arricchire acqua di nitrati per poter fare un test piu mirato? 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3582
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di Rindez » 07/11/2023, 14:36

Il test aquili funziona ma 
La provetta di plastica non aiuta,se hai il tubo di vetro per il potassio del potassio jbl ti consiglio di usare quello al posto della provetta originale.
Per vedere se funziona aggiungi una goccia di fertilizzante con nitrati qualunque.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

BeppeD
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/08/23, 18:37

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di BeppeD » 07/11/2023, 14:43


Rindez ha scritto:
07/11/2023, 14:36
Il test aquili funziona ma
La provetta di plastica non aiuta,se hai il tubo di vetro per il potassio del potassio jbl ti consiglio di usare quello al posto della provetta originale.
Per vedere se funziona aggiungi una goccia di fertilizzante con nitrati qualunque.

ciao
 
grazie, usavo gia quella in vetro della jbl come provetta.
 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3582
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di Rindez » 07/11/2023, 14:48

Ciao,quella è un pò più larga e dovrebbe inficiare sul test🤣.
Ma in realtà con la.precisione dei nostri test va bene.
Ribadisco quelli ti ti hanno già detto.
Il microsorum sta figliando😉

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

BeppeD
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/08/23, 18:37

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di BeppeD » 07/11/2023, 21:32


Rindez ha scritto:
07/11/2023, 14:48
Ciao,quella è un pò più larga e dovrebbe inficiare sul test🤣.
Ma in realtà con la.precisione dei nostri test va bene.
Ribadisco quelli ti ti hanno già detto.
Il microsorum sta figliando😉

il fatto è che la limnobium soffre e non capisco se gli basta il profito.. senza nitrati credo che sia dura.
@Marta  lo so che sono ancora alla prima somministrazione di profito, ma non vedendo nessuna variazione ragionavo sulla quantita di NO3-.
Se non faccio cambi/rabbocchi (per ora non serve), come posso integrare gli altri elementi sempre che serva?

BeppeD
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/08/23, 18:37

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di BeppeD » 08/11/2023, 20:53

 
Marta ha scritto:
05/11/2023, 8:53
Vediamo tra qualche giorno come va.
Ciao @Marta  
è passata circa una settimana dal rabbocco con dolomiti e aggiunta di circa 0.9 ml di profito.
stasera ho aggiunto altri 1ml di profito e ri-rabboccato 1 litro.
la limnobium mi pare peggiorata notevolmente .
continuo cosi senza aggiustare niente?
aeratore lo accendo solo la notte, come puoi notare in superficie c è sempre sta patina biancastra
IMG_0341.webp
IMG_0342.webp
IMG_0343.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di Marta » 09/11/2023, 7:31


BeppeD ha scritto:
07/11/2023, 21:32
come posso integrare gli altri elementi sempre che serva?

Non hai ancora fauna, vero?
 
Non mi preoccuperei del film superficiale, non mi pare sia spesso.
Prova a non accendere l'areatore.
 
pH e temperatura, forse non sono troppo ottimali per il limnobium, ma nemmeno drammatici.
 
Io farei intanto un altro rabbocco con dolomiti e cercherei degli Stick NPK. Fai foto alle composizioni e vediamo di sceglierne un tipo adatto 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Certcertsin e 6 ospiti