Piccolo acquario avviato - problema piante

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
BeppeD
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/08/23, 18:37

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di BeppeD » 05/01/2024, 20:23


Marta ha scritto:
04/01/2024, 18:28
​​
BeppeD ha scritto:
04/01/2024, 9:58
ho fatto un cambio di 1 litro.

ok. Domani fai test delle durezze, del pH e la conducibilità.
Ciao @Marta  
 
KH: 1.5 
GH: 3
EC: 138
pH: 6.4
 
Per ora pare tutto ok, attendo risposta dalle piante.
Forse serve alzare un pelo ancora il KH?
 
Copia di IMG_1083.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di Marta » 06/01/2024, 6:04


BeppeD ha scritto:
05/01/2024, 20:23
Forse serve alzare un pelo ancora il KH?

È strano che si sia alzato così poco. Sicuro di aver fatto bene il test? GH e conducibilità sono saliti come dovevano.
Con quanta acqua hai fatto il test?
Per il cambio hai usato vitasnella, no?
 

Posted with AF APP

BeppeD
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/08/23, 18:37

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di BeppeD » 06/01/2024, 10:56


Marta ha scritto:
06/01/2024, 6:04

BeppeD ha scritto:
05/01/2024, 20:23
Forse serve alzare un pelo ancora il KH?

È strano che si sia alzato così poco. Sicuro di aver fatto bene il test? GH e conducibilità sono saliti come dovevano.
Con quanta acqua hai fatto il test?
Per il cambio hai usato vitasnella, no?
Ho rifatto il test ed è 1.5. 
ho fatto il test con 10 ml come mi hai insegnato tu.
unica spiegazione è che il KH con la torba si era abbassato sotto 1.
 
Ho usato vitasnella , tolto 1 litro e messo 1.5 litri di vitasnella circa
 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di Marta » 07/01/2024, 6:54


BeppeD ha scritto:
06/01/2024, 10:56
unica spiegazione è che il KH con la torba si era abbassato sotto 1.

ah, ma hai la torba? Non lo avevo capito che la usassi. Ma l'hai messa prima o dopo il cambio?
Allora farei un altro cambio, devi portare il KH almeno a 2. Altrimenti è troppo basso. Sia per il pH che per le piante (comincia a scarseggiare il calcio).

BeppeD ha scritto:
06/01/2024, 10:56
Ho usato vitasnella , tolto 1 litro e messo 1.5 litri di vitasnella circa

Cavoli, il KH doveva essere proprio a zero.

Posted with AF APP

BeppeD
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/08/23, 18:37

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di BeppeD » 07/01/2024, 9:10


Marta ha scritto:
07/01/2024, 6:54

BeppeD ha scritto:
06/01/2024, 10:56
unica spiegazione è che il KH con la torba si era abbassato sotto 1.

ah, ma hai la torba? Non lo avevo capito che la usassi. Ma l'hai messa prima o dopo il cambio?
Allora farei un altro cambio, devi portare il KH almeno a 2. Altrimenti è troppo basso. Sia per il pH che per le piante (comincia a scarseggiare il calcio).

BeppeD ha scritto:
06/01/2024, 10:56
Ho usato vitasnella , tolto 1 litro e messo 1.5 litri di vitasnella circa

Cavoli, il KH doveva essere proprio a zero.

avevo messo la torba per ridurre pH ma poi l ho tolta (15 gg fa), prima di mettere il betta, quindi molto prima del cambio.
provo a fare un altro cambio.

BeppeD
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/08/23, 18:37

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di BeppeD » 11/01/2024, 21:16


Marta ha scritto:
07/01/2024, 6:54

BeppeD ha scritto:
06/01/2024, 10:56
unica spiegazione è che il KH con la torba si era abbassato sotto 1.

ah, ma hai la torba? Non lo avevo capito che la usassi. Ma l'hai messa prima o dopo il cambio?
Allora farei un altro cambio, devi portare il KH almeno a 2. Altrimenti è troppo basso. Sia per il pH che per le piante (comincia a scarseggiare il calcio).

BeppeD ha scritto:
06/01/2024, 10:56
Ho usato vitasnella , tolto 1 litro e messo 1.5 litri di vitasnella circa

Cavoli, il KH doveva essere proprio a zero.

ciao @Marta  
 
di seguito i valori aggiornati:
 
KH: 2
GH: 3.5
pH: 6.8
fe: 0.25
ec: 164
 
Ho anche tolto un bel po di salvinia cucullata e di limnobium perche la vasca era troppo piena…una foresta.
Una domanda: essendo che ho appurato che devo aggiungere 1/3 stick npk ogni 20/30 giorni circa, devo sempre usare l’infusore per metterlo in vasca?
la mia paura è che il betta possa ferirsi con l’infusore.
come posso fare in alternativa? posso metterlo direttamente in una zona precisa della vasca cosi da capire quanto finisce per reintegrarlo?
 
grazie in anticipo

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di Marta » 12/01/2024, 6:34


BeppeD ha scritto:
11/01/2024, 21:16
essendo che ho appurato che devo aggiungere 1/3 stick npk ogni 20/30 giorni circa, devo sempre usare l’infusore per metterlo in vasca?

bella domanda. Secondo me sì, perché se poi succede qualcosa diventa impossibile toglierlo.

BeppeD ha scritto:
11/01/2024, 21:16
mia paura è che il betta possa ferirsi con l’infusore.
come posso fare in alternativa?

potresti cercare in rete o nei negozi (tipo Tiger o Ikea forse) un infusione in silicone. Sono molto carini alcuni. Io ne ho uno a firma di tizio che si fa un bagno. Ma ne ho visti anche a forma di animaletti. Si compongono di due parti di cui una forata. 
 

BeppeD ha scritto:
11/01/2024, 21:16
posso metterlo direttamente in una zona precisa della vasca cosi da capire quanto finisce per reintegrarlo?

sì, anche. Ripeto, oltre alla praticità nel controllare lo stato dello stick, l'infusore serve per proteggerlo da urti, dalla curiosità degli ospiti della vasca ecc...

Posted with AF APP

BeppeD
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/08/23, 18:37

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di BeppeD » 03/02/2024, 12:19


BeppeD ha scritto:
11/01/2024, 21:16

Marta ha scritto:
07/01/2024, 6:54

BeppeD ha scritto:
06/01/2024, 10:56
unica spiegazione è che il KH con la torba si era abbassato sotto 1.

ah, ma hai la torba? Non lo avevo capito che la usassi. Ma l'hai messa prima o dopo il cambio?
Allora farei un altro cambio, devi portare il KH almeno a 2. Altrimenti è troppo basso. Sia per il pH che per le piante (comincia a scarseggiare il calcio).

BeppeD ha scritto:
06/01/2024, 10:56
Ho usato vitasnella , tolto 1 litro e messo 1.5 litri di vitasnella circa

Cavoli, il KH doveva essere proprio a zero.

ciao @Marta

di seguito i valori aggiornati:

KH: 2
GH: 3.5
pH: 6.8
fe: 0.25
ec: 164

Ho anche tolto un bel po di salvinia cucullata e di limnobium perche la vasca era troppo piena…una foresta.

grazie in anticipo
Ciao @Marta  
 
purtroppo il betta è passato a miglior vita :(.
per fortuna era nella vasca di quarantena sotto sale.
Vorrei riprovarci prendendone un altro e sto ricontrollando i valori della vasca e le piante.
Le piante mi sembrano ancora non al top.
Lo stato attuale è questo:
 
KH: 2
GH: 4
ec: 180
NO2-: 0
NO3-: 0
pH: 6.8 (con torba e catappa non riesco ad abbassarlo!!!)
temp: 25
Fe: 0.1 
 
Ogni tanto rabocco con dolomiti invece che demin, quando ec scende troppo.
profito 1ml a settimana, 1/3 di stick ogni 20 gg circa.
Le piante si moltiplicano ma noto una crescita piu lenta e un colore non al top (la salvina è scura e la limnobium ..vedi foto)
ogni tanto devo togliere un po di piante perchè diventano troppe e alla limnobium sfoltire le radici che diventano lunghissime.
sotto le foto.
Consigli per abbassare pH (ideale 6.4) e per le piante?
 
IMG_1317.webp
IMG_1315.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

BeppeD
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/08/23, 18:37

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di BeppeD » 05/02/2024, 20:53

ciao @Marta  
 
ti invio anche questa foto dell hydrocotyle leucocephala, che ne pensi?
mancherà ancora pappa?
IMG_1348.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti