Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 16/10/2019, 8:55
Astrokiara ha scritto: ↑14/10/2019, 16:47
Ok per i bastoncini, fatto! Vediamo se funzionano.

facci sapere.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Astrokiara

- Messaggi: 359
- Messaggi: 359
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 13/09/19, 13:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vercelli
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 30x25x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte 2-5 mm
- Flora: Cryptocoryne beckettii
Bacopa Caroliniana
Anubias nana
Ceratophylum demersum
Limnofila sessilifora
- Fauna: chioccioline varie
- Altre informazioni: 1 legno decorativo
Filtro esterno Eden 501 (spugne, lana, canolicchi)
Riscaldatore
- Secondo Acquario: Juwel Primo 70 ( 52 l netti)
FILTRO: interno Bioflow One con aggiunta di minisiporax Sera e spugne originali
FONDO: inerte (quarzo ceramizzato nero 2-4 mm)
LUCI : 4 tubi LED, di cui uno rosso e uno blu, 1800 lumen e circa 35 lumen/litro. Controllo con centralina TC-420
RISCALDATORE : si
ARREDI: due legni, 4 pietre laviche
ACQUA: S.Benedetto e demineralizzata
PIANTE:
-limnofila sessilifora in abbondanza
-bacopa caroliniana
-rotala verde
- anubias su roccia
-bucephalandra lamandau purple
- Cryptocoryne becketti (alcuni cespi)
- salvinia auriculata
no CO2
FAUNA: guppy (da inserire)
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Astrokiara » 17/10/2019, 15:03
GiuseppeA ha scritto: ↑16/10/2019, 8:55
Astrokiara ha scritto: ↑14/10/2019, 16:47
Ok per i bastoncini, fatto! Vediamo se funzionano.

facci sapere.
Per il momento mi sembra di si, nel senso che le piante non peggiorano. Ma magari ci vogliono un po' di giorni per vedere gli effetti positivi. La echinodorus continua a fare foglioline dal fiore, è venuto proprio un bel ciuffetto. Anche la anubias sembra gradire la sua nuova posizione sul legno e poi ci ho messo sopra un bel cespo di ceratophylum che la ripara dalla luce diretta dei LED.
Astrokiara
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti