Piccolo acquario in maturazione
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Astrokiara
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 13/09/19, 13:48
-
Profilo Completo
Piccolo acquario in maturazione
ciao,
come suggerito, posto qui il mio dubbio. Ho un acquario da 18l in maturazione da circa 3 settimane, con 1 Cryptocoryne, 1 pogostemon ondulatus e 1 echinodorus. I valori dell'acqua misurati ieri con test Sera:
GH 6/7
KH 9
pH 7,5
NO2- 0-0,5 mg/l
le piante da qualche giorno sembrano un po' patite, metto le foto. Ci sono alcune foglie gialline, alcune sembrano quasi diventate trasparenti. Mi sembra però che rispetto a quando le ho introdotte (circa 2 giorni dopo l'avvio dell'acquario) siano anche cresciute alcune foglioline nuove, al centro delle piante.
NOn ho mai messo fertilizzanti, ma nel forum principianti mi avevano detto che con il mio fondo inerte avrei potuto usare degli stick, anche se prima era meglio aspettare un po' per vedere come si comportavano le piante. Ora, dato che mi sembra non siano proprio sanissime, sarebbe il caso di usare questi stick? se si, quali?
Grazie
come suggerito, posto qui il mio dubbio. Ho un acquario da 18l in maturazione da circa 3 settimane, con 1 Cryptocoryne, 1 pogostemon ondulatus e 1 echinodorus. I valori dell'acqua misurati ieri con test Sera:
GH 6/7
KH 9
pH 7,5
NO2- 0-0,5 mg/l
le piante da qualche giorno sembrano un po' patite, metto le foto. Ci sono alcune foglie gialline, alcune sembrano quasi diventate trasparenti. Mi sembra però che rispetto a quando le ho introdotte (circa 2 giorni dopo l'avvio dell'acquario) siano anche cresciute alcune foglioline nuove, al centro delle piante.
NOn ho mai messo fertilizzanti, ma nel forum principianti mi avevano detto che con il mio fondo inerte avrei potuto usare degli stick, anche se prima era meglio aspettare un po' per vedere come si comportavano le piante. Ora, dato che mi sembra non siano proprio sanissime, sarebbe il caso di usare questi stick? se si, quali?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 765
- Iscritto il: 30/04/19, 15:53
-
Profilo Completo
Piccolo acquario in maturazione
Allelopatia tra le piante d'acquarioAstrokiara ha scritto: ↑05/10/2019, 17:29come suggerito, posto qui il mio dubbio. Ho un acquario da 18l in maturazione da circa 3 settimane, con 1 Cryptocoryne, 1 pogostemon ondulatus e 1 echinodorus
Con cosa effettui le misurazioni ? Perché hai un KH più alto del GH
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Con che acqua hai riempito la vasca ? Bottiglia o rete ? In ogni caso puoi riportare i valori indicati sull'etichetta della bottiglia o sul sito del tuo gestore idrico ?
Posted with AF APP

- Walsim
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
Profilo Completo
Piccolo acquario in maturazione
Oltre al problema di incompatibilità tra piante che in un piccolo acquario si risente molto ..il,KH è anomalo ..ma succede che sia più alto del GH ......se usi acqua di rubinetto potrebbe essere ricca di sodio e alzare i valori ..che test usi per le misurazioni ?
Intanto dovrai togliere una delle due piante per evitare conflitti e se riesci posta le analisi del tuo gestore delle acque ....
Intanto dovrai togliere una delle due piante per evitare conflitti e se riesci posta le analisi del tuo gestore delle acque ....
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
- Astrokiara
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 13/09/19, 13:48
-
Profilo Completo
Piccolo acquario in maturazione
L'acqua è quella del rubinetto, ho controllato e i valori misurati con il test mi tornano. Ecco i dati:K271 ha scritto: ↑05/10/2019, 17:40Allelopatia tra le piante d'acquarioAstrokiara ha scritto: ↑05/10/2019, 17:29come suggerito, posto qui il mio dubbio. Ho un acquario da 18l in maturazione da circa 3 settimane, con 1 Cryptocoryne, 1 pogostemon ondulatus e 1 echinodorus
Ok, sull'allelopatia mi avevano già detto nell'altro post, mi avevano suggerito di provare ad allontanare al massimo le due piante incompatibili e vedere cosa succedeva. Se questo è il risultato dell'incompatibilità toglierò la cryptocoryna, mi pare la più malconcia tra le due ed è anche molto più piccola.
Con cosa effettui le misurazioni ? Perché hai un KH più alto del GH
Misurazioni con reagenti Sera.
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Con che acqua hai riempito la vasca ? Bottiglia o rete ? In ogni caso puoi riportare i valori indicati sull'etichetta della bottiglia o sul sito del tuo gestore idrico ?
Aggiunto dopo 4 minuti :
Uso i test in reagenti Sera. I valori però non sono sempre identici da una misurazione all'altra, questi test saranno anche più precisi delle strisce, ma sono molto influenzati dal volume del campione...e le provette in dotazione non sono proprio da laboratorio chimico! Quindi mi sa che se una volta misuro 7 e un'altra volta 8 ci sta.Walsim ha scritto: ↑05/10/2019, 17:47Oltre al problema di incompatibilità tra piante che in un piccolo acquario si risente molto ..il,KH è anomalo ..ma succede che sia più alto del GH ......se usi acqua di rubinetto potrebbe essere ricca di sodio e alzare i valori ..che test usi per le misurazioni ?
Intanto dovrai togliere una delle due piante per evitare conflitti e se riesci posta le analisi del tuo gestore delle acque ....
Ok, toglierò la cryptocoryna.
Ho postato i valori del gestore nel mio post precedente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Piccolo acquario in maturazione
Ciao Astro ! Ti hanno detto qualcosa sull'acqua ? Sui valori che hai postato qui ?Astrokiara ha scritto: ↑05/10/2019, 17:29ma nel forum principianti mi avevano detto che con il mio fondo inerte avrei potuto usare degli stick, anche se prima era meglio aspettare un po' per vedere come si comportavano le piante.
Ma tra i risultati quali sarebbero i tuoi ?
Grazie !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Astrokiara
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 13/09/19, 13:48
-
Profilo Completo
Piccolo acquario in maturazione
I dati sono quelli dell'ultima riga, chiedo scusa ma faccio confusione a rimettere le cose in due topic diversi.Daniela ha scritto: ↑06/10/2019, 8:12Ciao Astro ! Ti hanno detto qualcosa sull'acqua ? Sui valori che hai postato qui ?Astrokiara ha scritto: ↑05/10/2019, 17:29ma nel forum principianti mi avevano detto che con il mio fondo inerte avrei potuto usare degli stick, anche se prima era meglio aspettare un po' per vedere come si comportavano le piante.
Ma tra i risultati quali sarebbero i tuoi ?
Grazie !
Sui valori mi avevano detto di aspettare la maturazione e poi correggere, specialmente la durezza, tagliando con acqua meno dura. Per il pH ancora non so come fare.
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Piccolo acquario in maturazione
Astrokiara ha scritto: ↑06/10/2019, 12:06dati sono quelli dell'ultima riga, chiedo scusa ma faccio confusione a rimettere le cose in due topic diversi.

Riporto Qui la discussione così ci si coordina !

Ho letto che i valori sono ok, nel senso che rifacendo il test tutto combacia, sodio non è tanto quindi ci siamo !

Astrokiara come hai scritto nell'altro topic :
Sarebbe corretto mettere dei nutrienti alla base delle piante che si nutrono prevalentemente tramite apparato radicale.Astrokiara ha scritto: ↑04/10/2019, 11:22Mi parlavate in post passati di stick da mettere nelle radici, sarebbe il caso di usarli? Se si, quali? Sul web si vede di tutto un po' e vorrei scegliere le cose giuste, dato che nei negozi ho capito che vendono per vendere, anche cose che non servono!
Ti allego l'articolo sugli Stick, in modo tale che hai idea di cosa si parla ! Stick NPK
Questi costano poco e funzionano bene

Dai una letta e facci sapere cosa ne pensi

Un'ultima cortesia, quando puoi inserisci le piante e tutte le info sul tuo acquario nel profilo ? Così se abbiamo bisogno di info le troviamo subito !
Mi servirebbe sapere quali piante hai di preciso !
Grazie a presto !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Astrokiara
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 13/09/19, 13:48
-
Profilo Completo
Piccolo acquario in maturazione
Grazie, ho letto l'articolo dal quale ho dedotto che per sapere quali fertilizzanti usare devo procurarmi dei test per nitrati e fosfati, giusto?Daniela ha scritto: ↑06/10/2019, 12:35Astrokiara ha scritto: ↑06/10/2019, 12:06dati sono quelli dell'ultima riga, chiedo scusa ma faccio confusione a rimettere le cose in due topic diversi.![]()
Riporto Qui la discussione così ci si coordina !![]()
Ho letto che i valori sono ok, nel senso che rifacendo il test tutto combacia, sodio non è tanto quindi ci siamo !![]()
Astrokiara come hai scritto nell'altro topic :Sarebbe corretto mettere dei nutrienti alla base delle piante che si nutrono prevalentemente tramite apparato radicale.Astrokiara ha scritto: ↑04/10/2019, 11:22Mi parlavate in post passati di stick da mettere nelle radici, sarebbe il caso di usarli? Se si, quali? Sul web si vede di tutto un po' e vorrei scegliere le cose giuste, dato che nei negozi ho capito che vendono per vendere, anche cose che non servono!
Ti allego l'articolo sugli Stick, in modo tale che hai idea di cosa si parla ! Stick NPK
Questi costano poco e funzionano bene![]()
Dai una letta e facci sapere cosa ne pensi![]()
Un'ultima cortesia, quando puoi inserisci le piante e tutte le info sul tuo acquario nel profilo ? Così se abbiamo bisogno di info le troviamo subito !
Mi servirebbe sapere quali piante hai di preciso !
Grazie a presto !![]()
Ho aggiornato il mio profilo, ora c'è più o meno tutto. Le piante sono echinodorus e pogostemon, la cryptocoryna sarà tolta. Quali altre piante potrei mettere per creare un ambiente carino esteticamente, ma anche confortevole per il betta? Vorrei piante poco esigenti, specialmente per la CO2, perché non vorrei aggiungere anche quella. E per il pH come mi regolo? Per il betta un po' alto, forse anche x le piante.
- Astrokiara
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 13/09/19, 13:48
-
Profilo Completo
Piccolo acquario in maturazione
Mentre toglievo la cryptocoryna guardate cosa ho visto sulla echinodorus! Ieri sera non c'era, sono sicura! Non ė un buon segno? La lascio li ? Se dovesse arrivare fino al pelo dell'acqua?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Piccolo acquario in maturazione
Grazie ! Il Betta ama l'ombra, quindi qualche galleggiante sarebbe d'aiuto. Adora anche appoggiarsi sulle foglie.Astrokiara ha scritto: ↑07/10/2019, 8:45Ho aggiornato il mio profilo, ora c'è più o meno tutto. Le piante sono echinodorus e pogostemon, la cryptocoryna sarà tolta. Quali altre piante potrei mettere per creare un ambiente carino esteticamente, ma anche confortevole per il betta?
Secondo me Anubias classica, richiede poco o nulla di tutto, Ceratophyllum, che è anche depuratrice, Pistia o Limnobium sono le classiche.
Esteticamente gradevoli, utili alla vasca e gradite al Bettuccio
Eventualmente nella sezione Anabantidi trovi tante info.
Ti lascio anche l'articolo
Betta
Figurati ! Si, sarebbe meglio avere questi test, almeno all'inizio, non solo per la fertilizzazione ma anche come supporto per la gestione in generale.Astrokiara ha scritto: ↑07/10/2019, 8:45Grazie, ho letto l'articolo dal quale ho dedotto che per sapere quali fertilizzanti usare devo procurarmi dei test per nitrati e fosfati, giusto?
Se non erro nell'altra sezione ne avete parlato !Astrokiara ha scritto: ↑07/10/2019, 8:45per il pH come mi regolo? Per il betta un po' alto, forse anche x le piante.
Bisognerà aggiustare l'acqua ed eventualmente ricorrere a foglie di Catappa o altri acidificanti.
Aggiunto dopo 35 secondi:
Non vedo bene Astrokiara ! Mi sembra un fiore !Astrokiara ha scritto: ↑07/10/2019, 11:08Mentre toglievo la cryptocoryna guardate cosa ho visto sulla echinodorus! Ieri sera non c'era, sono sicura! Non ė un buon segno? La lascio li ? Se dovesse arrivare fino al pelo dell'acqua?15704392752463419749648269322916.jpg
- Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
- Astrokiara (07/10/2019, 21:16)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti