Pistia sofferente e piante rallentate

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6262
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Pistia sofferente e piante rallentate

Messaggio di aldopalermo » 03/09/2024, 16:55

Ciao,
 
che temperatura ha l'acqua?
 
Quando torni dalle vacanze rabbocca, fai tutti i test e vediamo la situazione :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Shinitorix
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 17/04/23, 10:00

Pistia sofferente e piante rallentate

Messaggio di Shinitorix » 13/09/2024, 22:19

aldopalermo ha scritto:
03/09/2024, 16:55
Ciao,

che temperatura ha l'acqua?

Quando torni dalle vacanze rabbocca, fai tutti i test e vediamo la situazione :)

Eccomi! Ho rabboccato al rientro e ora sono operativo con i test fatti ^^

La situazione alghe onestamente sembra migliorata. Ci sono ancora e sono comunque diffuse, ma meno rispetto a un paio di mesi fa.
La pistia si è ripresa benissimo, aveva invaso tutta la superficie dell'acquario, l'ho rimossa quasi tutta lasciando una decina di piantine tra cui le più grosse.
Le altre piante hanno fatto qualche piccolo passo avanti, ma sono estremamente lontane dal poter essere attive. Saranno cresciute meno di 1cm in queste 2-3 settimane..
Comunque in lontananza si inizia a vedere la luce :ympray:

Queste le misurazioni odierne e il calendario fertilizzazioni:
1.webp
2.webp

Correggetemi se sbaglio, ma giudicando l'andamento ora farei:
- 0.1 fosforo (giusto per tornare a 0.1)
- Ferro per arrossamento, con ferro chelato
- 5ml soluzione magnesio
Poi temo inizi il problema dei nitrati bassi.. Come posso alzarli? Mi conviene comprare il cifo Azoto e non pensarci più?


Altra cosa: La Rotala ha perso tutte le foglie basse mantenendo solo quelle apicali. Mi conviene potarla e ripiantarla più in basso o meglio evitare altri stress in questa fase? Le foglie apicali sono piene di peluria di alghe, quindi forse conviene lasciare tutto in pace al momento..

Grazie in anticipo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6262
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Pistia sofferente e piante rallentate

Messaggio di aldopalermo » 14/09/2024, 10:44

​​
Shinitorix ha scritto:
13/09/2024, 22:19
rimossa quasi tutta

Bravo :)
La luce deve sempre arrivare alle piante sotto. Probabilmente è questo il problema della Rotala.
 
Mi sembra strano che hai il Potassio fermo a 45 mg/l. Sei sicuro del test?
 

Shinitorix ha scritto:
13/09/2024, 22:19
cresciute meno di 1cm in queste 2-3 settimane..

Considera che non hai piante velocissime e comunque il caldo le fa rallentare parecchio.
 

Shinitorix ha scritto:
13/09/2024, 22:19
0.1 fosforo (giusto per tornare a 0.1)

 Il fosforo devi portarlo a 1 mg/l (e non 0,1).
Mwtti 0,2 ml di cifo fosforo.
 

Shinitorix ha scritto:
13/09/2024, 22:19
Ferro per arrossamento

0k
 

Shinitorix ha scritto:
13/09/2024, 22:19
5ml soluzione magnesio

Metti 10 ml.
 

Shinitorix ha scritto:
13/09/2024, 22:19
Mi conviene comprare il cifo Azoto e non pensarci più?

Ancora non lo hai preso? :)
 
Ti consiglio di mettere qualche pianta rapida in acquario.
Cerca di fare i test ogni 7 giorni, almeno per qualche settimana, per capire quanto e cosa pappano le piante.
 
Trova il Cifo azoto, è indispensabile per le piante.
 
La prossima volta ricordami che rinverdente hai.
 

 
 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
AnDreMo
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 13/06/23, 11:31

Pistia sofferente e piante rallentate

Messaggio di AnDreMo » 14/09/2024, 11:15


aldopalermo ha scritto:
14/09/2024, 10:44
Potassio fermo a 45 mg/l. Sei sicuro del test?
@Shinitorix  posso chiedere che test usi per il potassio? 
quello della JBL arriva a 15mg/l al max... 
 
You Are The Best, Forget The Rest. :-B

Avatar utente
Shinitorix
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 17/04/23, 10:00

Pistia sofferente e piante rallentate

Messaggio di Shinitorix » 14/09/2024, 17:29

AnDreMo ha scritto:
14/09/2024, 11:15

aldopalermo ha scritto:
14/09/2024, 10:44
Potassio fermo a 45 mg/l. Sei sicuro del test?
@Shinitorix posso chiedere che test usi per il potassio?
quello della JBL arriva a 15mg/l al max...

Uso il test JBL, per avere il numero esatto ho fatto il test mettendo 5ml di acqua acquario e 10ml di acqua distillata come mi avevano suggerito ^^

Aggiunto dopo 4 minuti 44 secondi:
AnDreMo ha scritto:
14/09/2024, 11:15
Mi sembra strano che hai il Potassio fermo a 45 mg/l. Sei sicuro del test?

Purtroppo mi sembra di si, è in leggerissimo calo ma è venuto precisamente 15 come valore diluito 1/3 :-??

aldopalermo ha scritto:
14/09/2024, 10:44
Considera che non hai piante velocissime e comunque il caldo le fa rallentare parecchio.
aldopalermo ha scritto:
14/09/2024, 10:44
Ti consiglio di mettere qualche pianta rapida in acquario.
Ho anche un boschetto di sessiliflora, saranno 20 rametti, ne devo mettere di più?

aldopalermo ha scritto:
14/09/2024, 10:44
Cerca di fare i test ogni 7 giorni, almeno per qualche settimana, per capire quanto e cosa pappano le piante.
Ok! Provo!!


aldopalermo ha scritto:
14/09/2024, 10:44
Trova il Cifo azoto, è indispensabile per le piante.
Ok! Cerco!

aldopalermo ha scritto:
14/09/2024, 10:44
La prossima volta ricordami che rinverdente hai.
Ho il rinverdente delle Compo classico
3.webp
4.webp

Procedo con le fertilizzazioni come indicato, grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Shinitorix per il messaggio:
AnDreMo (14/09/2024, 18:25)

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6262
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Pistia sofferente e piante rallentate

Messaggio di aldopalermo » 14/09/2024, 18:25


Shinitorix ha scritto:
14/09/2024, 17:34
Ho anche un boschetto di sessiliflora

Aggiorna il tuo profilo :)
 

Shinitorix ha scritto:
14/09/2024, 17:34
Ho il rinverdente delle Compo

Più che rinverdente mi sembra ferro. Ne avevamo già parlato?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Shinitorix
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 17/04/23, 10:00

Pistia sofferente e piante rallentate

Messaggio di Shinitorix » 14/09/2024, 22:48


aldopalermo ha scritto:
14/09/2024, 18:25
Aggiorna il tuo profilo :)

Chiedo venia! Fatto

aldopalermo ha scritto:
14/09/2024, 18:25
Più che rinverdente mi sembra ferro. Ne avevamo già parlato?
Forse si! Mi consigli un rinverdente specifico? Per cosa si usa?
Grazie!!
 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6262
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Pistia sofferente e piante rallentate

Messaggio di aldopalermo » 15/09/2024, 10:10


Shinitorix ha scritto:
14/09/2024, 22:48
Mi consigli un rinverdente

Flortis.
 

Shinitorix ha scritto:
14/09/2024, 22:48
Per cosa si usa?

Integra microelementi, cioè ferro, boro, manganese, ecc.
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
Shinitorix (15/09/2024, 10:57)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Shinitorix
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 17/04/23, 10:00

Pistia sofferente e piante rallentate

Messaggio di Shinitorix » 21/09/2024, 15:31

aldopalermo ha scritto:
14/09/2024, 10:44
Trova il Cifo azoto, è indispensabile per le piante.

Trovato Cifo Azoto, è stata dura ma sono riuscito!
Quanto mi consigli di inserirne? A che valore target dovrei tenere NO3-?

Domani faccio anche di nuovo i test :)
Intanto grazie!

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6262
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Pistia sofferente e piante rallentate

Messaggio di aldopalermo » 21/09/2024, 17:34


Shinitorix ha scritto:
21/09/2024, 15:31
Trovato Cifo Azoto, è stata dura ma sono riuscito!
Quanto mi consigli di inserirne?

Fai attenzione con questo prodotto. Un dosaggio troppo alto e annazzi tutto. 
 
Considera che con il test NO3- non rilevi i nitrati del Cifo azoto.
 
Finch+ hai il potassio alto ovviamente non puoi mettere i nitrati con NK e quindi usiamo questo prodotto.
 
Metti circa 5 mg/l di nitrati totali ipotetici. Vwsi quanti ml con il calcolatore e scrivilo qua prima di metterlo. 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], federicaing, Google Adsense [Bot] e 12 ospiti