Pistia sofferente e piante rallentate

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Shinitorix
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 17/04/23, 10:00

Pistia sofferente e piante rallentate

Messaggio di Shinitorix » 14/07/2024, 16:37

Ciao a tutti!
Dopo un percorso lungo ero finalmente riuscito a far partire tutto l'acquario, in una settimana pistia esplosa e piante super rigogliose.
Acquario 120L lordi (100 netti circa) avviato a gennaio, fotoperiodo 9h (9-18), illuminazione con plafoniera home made con luci miste a circa 45-50lm/l.
Come fauna, 13 nannostomus backfordi e una coppia di Macmasteri inseriti tra fine giugno e inizio luglio (è morto solo un nannostomus il giorno dell'inserimento, cadavere non pervenuto, per il resto sembrano in salute).

Questa la situazione a metà giugno:
IMG_1914.webp
 
La situazione è continuata un paio di settimane, poi tutto è andato in blocco da circa fine giugno.
Questa la panoramica dell'acquario (i vetri sono un po' sporchi, l'acqua è trasparente):
IMG_1971.webp
 
 
La pistia sta soffrendo tantissimo, foglie gialle che si decompongono e radici nere come da foto:
IMG_1972.webp

IMG_1973.webp
 
Ho della pistia in buono stato in un'altra vasca con radici verdissime, ne ho messa un po' in questo acquario ma dopo una settimana ha iniziato a mostrare segni di annerimento delle radici.
Se ho capito bene sembra essere una carenza di ferro, ma in vasca il ferro c'è e viene smaltito.
 
Tutte le piante, tranne blyxa e anubias sono rallentatissime, al limite del bloccato e ci sono alghe filamentose sempre presenti (ma questo è il meno forse).
 
I valori sinceramente non mi sembrano così sballati, se non fosse che ho i fosfati a 0 e non so come aumentarli.
Sto fertilizzando con protocollo PMDD un po' al bisogno; tengo monitorati i valori (non ho ancora imparato ad andare a occhio) e quando calano aggiungo.
 
 
Questi i valori delle ultime settimane (sempre durante il blocco)
Temperatura sui 27/28°
CO2 circa 2 bolle/minuto
Senza titolo.webp
 
Pensavo di comprare il CIFO Fosforo e metterne 4-5 gocce, avete altri suggerimenti?
Non so proprio cos'altro possa essere il problema, non so come intervenire ​ x_x
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6255
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Pistia sofferente e piante rallentate

Messaggio di aldopalermo » 14/07/2024, 17:17

Ciao,
 
ho come l'impressione di aver già letto questa storia :)
 

Shinitorix ha scritto:
14/07/2024, 16:37
Questi i valori

Come hai fertilizzato?
Prendi un Cifo Fosfoto e una siringa da 1 ml. 
Il blocco potrebbe essere dovuto anche all'alta temperatura,
 
Fai un foglio di test/fertilizzazione seguendo gli esempi di questo link, così è tutto più leggibile:
 
fertilizzazione-in-acquario-f21/diario- ... 10885.html
 
 
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
Shinitorix (14/07/2024, 22:42)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Shinitorix
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 17/04/23, 10:00

Pistia sofferente e piante rallentate

Messaggio di Shinitorix » 14/07/2024, 22:41


aldopalermo ha scritto:
14/07/2024, 17:17
Ciao,

ho come l'impressione di aver già letto questa storia :)


Shinitorix ha scritto:
14/07/2024, 16:37
Questi i valori

Come hai fertilizzato?
Prendi un Cifo Fosfoto e una siringa da 1 ml.
Il blocco potrebbe essere dovuto anche all'alta temperatura,

Fai un foglio di test/fertilizzazione seguendo gli esempi di questo link, così è tutto più leggibile:

fertilizzazione-in-acquario-f21/diario- ... 10885.html
Dejavu ​ ​ :))
 
Molto carino! Ammetto di non averlo mai visto e di essere stato pessimo a segnarmi le fertilizzazioni, sono andato solo a memoria non ricordandomi assolutamente lo storico.. Mi sono segnato i valori dei test, ma mai delle fertilizzazioni ​ x_xx_x ​​​​​​​​ x_x
 
Mea culpa chiedo scusa!
Allego il file excel compilato!
diario fertilizzazione.xlsx
 
Mettendo insieme un po' di punti:
- Radici nere pistia
- Rotala super red che ora non è più super red
- Dicitura "FERRO CHELATO" nell'excel
Non posso far a meno di avere un dubbio...
 
Io ultimamente ho utilizzato il rinverdente per fertilizzare il ferro, perchè il ferro chelato non veniva letto dal test JBL.
Leggendo sul forum (non ricordo il post ma se serve lo trovo) avevo letto di altri con questo problema e che avevano dunque optato per utilizzare il ferro non chelato del rinverdente.
Può essere che questo sia già un punto chiave??
 
La temperatura in effetti forse mi è scappata di mano con questo caldo, ho abbassato il termostato a 24 giusto per non scendere oltre, mi aspetto che non si accenda più.
 
Grazie dell'aiuto e dell'ottimo documento!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6255
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Pistia sofferente e piante rallentate

Messaggio di aldopalermo » 15/07/2024, 10:48


Shinitorix ha scritto:
14/07/2024, 22:41
Mi sono segnato i valori dei test, ma mai delle fertilizzazioni

Ricordi quando e quanto nitrato di potassio e magnesio hai messo?
 

Shinitorix ha scritto:
14/07/2024, 22:41
Allego il file excel compilato!

Non mettere file da scaricare, meglio una foto.
 

Shinitorix ha scritto:
14/07/2024, 22:41
Può essere che questo sia già un punto chiave??

Il rinverdente contiene altro oltre al ferro. Potresti aver messo poco ferro e troppo di micro.
 
Quale e quanto rinverdente hai messo?
Che ferro hai?
 
 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Shinitorix
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 17/04/23, 10:00

Pistia sofferente e piante rallentate

Messaggio di Shinitorix » 15/07/2024, 14:21


aldopalermo ha scritto:
15/07/2024, 10:48
Ricordi quando e quanto nitrato di potassio e magnesio hai messo?

Dovrei aver messo circa 5ml di magnesio il 5/07 e 10ml di potassio in marzo (a memoria, quindi potrei sbagliare)

aldopalermo ha scritto:
15/07/2024, 10:48
Non mettere file da scaricare, meglio una foto.

Ok! Delle sezioni fertilizzazione e test giusto? Le riporto sotto!​
valori.webp

fertilizzazione.webp
 
aldopalermo ha scritto:
15/07/2024, 10:48
Il rinverdente contiene altro oltre al ferro. Potresti aver messo poco ferro e troppo di micro.
 
Quale e quanto rinverdente hai messo?
Che ferro hai?
Rinverdente lo ho messo (vado sempre a memoria) 5ml a inizio giugno. Forse qualcosina in più anche dopo, ma purtroppo non ricordo.
Ho il rinverdente delle Compo classico 
Senza nome.webp
 
Come ferro ho la soluzione di ferro chelato del PMDD con Cifo.
Ne ho messo fino ad aprile/maggio circa 3-5ml ogni settimana ma non saliva mai il ferro, non vorrei aver scompensato altro :\
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6255
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Pistia sofferente e piante rallentate

Messaggio di aldopalermo » 15/07/2024, 17:33


Shinitorix ha scritto:
15/07/2024, 14:21
10ml di potassio in marzo

Sei sicuro di misurare bene il potassio? E' strano che sia sempre 15 mg/l.
 

Shinitorix ha scritto:
15/07/2024, 14:21
Dovrei aver messo circa 5ml di magnesio il 5/07

Con 5 ml il GH non dovrebbe salire di 2 punti. Può essere che ne hai messo di più?
 

Shinitorix ha scritto:
15/07/2024, 14:21
Ok! Delle sezioni fertilizzazione e test giusto?

Perfetto.
 

Shinitorix ha scritto:
15/07/2024, 14:21
Ho il rinverdente delle Compo classico

Non lo conosco. Vediamo se lo conosce @Marta  
 

Shinitorix ha scritto:
15/07/2024, 14:21
Come ferro ho la soluzione di ferro chelato del PMDD con Cifo.

Il Cifo Ferro S5 radicale, quello in bustina?
 

Shinitorix ha scritto:
15/07/2024, 14:21
Ne ho messo fino ad aprile/maggio circa 3-5ml ogni settimana ma non saliva mai il ferro, non vorrei aver scompensato altro

Sicuramente hai abbondato, ma dal diario vedo che sta scendendo.
 
Procurati il Cifo fosforo che poi vediamo quanto darne.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Shinitorix
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 17/04/23, 10:00

Pistia sofferente e piante rallentate

Messaggio di Shinitorix » 15/07/2024, 19:53


aldopalermo ha scritto:
15/07/2024, 17:33
Sei sicuro di misurare bene il potassio? E' strano che sia sempre 15 mg/l.

Sono molto confuso anche io, è fuori scala (ho il test JBL), il massimo che misura è 15, il valore che ne esce è maggiore del massimo..

aldopalermo ha scritto:
15/07/2024, 17:33
Con 5 ml il GH non dovrebbe salire di 2 punti. Può essere che ne hai messo di più?

Si, può essere. Purtroppo non mi ricordo proprio mi dispiace :(
aldopalermo ha scritto:
15/07/2024, 17:33
Non lo conosco. Vediamo se lo conosce @Marta

Questa la foto dei componenti:
IMG_1978.webp

aldopalermo ha scritto:
15/07/2024, 17:33
Il Cifo Ferro S5 radicale, quello in bustina?

Si esatto!​
aldopalermo ha scritto:
15/07/2024, 17:33
Procurati il Cifo fosforo che poi vediamo quanto darne.
Sai dove si possa acquistare? Altrimenti giro un po' di negozi e provo a cercarlo!

 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6255
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Pistia sofferente e piante rallentate

Messaggio di aldopalermo » 16/07/2024, 12:49


Shinitorix ha scritto:
15/07/2024, 19:53
Sai dove si possa acquistare?

Negozi di giardinaggio, fai da te, consorzi agricoli, supermercati, online, ecc.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Shinitorix
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 17/04/23, 10:00

Pistia sofferente e piante rallentate

Messaggio di Shinitorix » 16/07/2024, 19:11


aldopalermo ha scritto:
16/07/2024, 12:49

Shinitorix ha scritto:
15/07/2024, 19:53
Sai dove si possa acquistare?

Negozi di giardinaggio, fai da te, consorzi agricoli, supermercati, online, ecc.

trovato e recuperato! Quanto mi consigli di metterne?
Leggendo il calcolatore mi sembra buono 0,3ml così da arrivare a circa 1.3 di fosfati 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6255
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Pistia sofferente e piante rallentate

Messaggio di aldopalermo » 16/07/2024, 21:13

Meglio 0,2 così le piante lo assaggiano
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti