NH4/NH3 0
NO2- 0
NO3- 10<x<25
PO43-. 0,5<x<1
GH. 4
KH. 2
EC. 134
pH. 6,65
CO2. 33 bolle al minuto
Dunque, i valori che spiccano sono sicuramente GH e KH fin troppo bassi anche per un Amazzonico; la causa credo sia da imputare alla CO2 (ricordo che erogo anidride carbonica da appena una settimana)
A tal proposito direi di inserire 20 ml di Magnesio
Analizzando gli altri valori, dopo l’applicazione di 20 ml di Nitrato di Potassio di settimana scorsa, sono schizzati come prevedibile i Nitrati tra i 10 e i 25;
per bilanciare il rapporto 10:1 descritto nella legge di Leibig inserirei Fosforo per arrivare a un valore di Fosfati compreso tra 1 e 1,5.
A tale scopo pensavo di inserire 8 gocce di Fosforo x per due giorni consecutivi.
Ecco come si presenta la vasca oggi
Rilevo segnali importanti dalla bolbitis heudelotii, si è finalmente sbloccata, è nato qualche nuovo germoglio.
Altri segnali positivi vengono dalla Cabomba, la parte alta della pianta è tornata rossa

In questa settimana però si sono formate delle radiciavventizie dalla Cabomba come potete notare dall’immagine allegate,
Di che carenza si tratta?
Magnesio??? Microelemnti???
Non riesco davvero a capire


Settimana scorsa ho aggiunto 20 ml di ferro, valuterei in settimana le evoluzioni della Cabomba ed eventualmente inserire altri 5/10 ml di Ferro...
Che ne pensate?