Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 28/05/2019, 8:46
Con le piante che hai potresti alzare ancora i fosfati, puoi portarli anche a 1,5-2 tranquillamente
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Gallo88 (29/05/2019, 7:59)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Marta
- Messaggi: 18191
- Messaggi: 18191
- Ringraziato: 4416
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4416
Messaggio
di Marta » 29/05/2019, 8:58
Ciao @
Gallo88
beh, devo dire che sta venendo proprio una bella vasca
La furcata cresce e si sta facendo bella! Non farle mancare il fosforo...ma non esagerare con il rinverdente.
Mi ricordi che luci hai a disposizione?
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- Gallo88 (29/05/2019, 19:47)
Marta
-
Gallo88

- Messaggi: 360
- Messaggi: 360
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 20/03/18, 22:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Forlì
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Riccia Fluitans galleggiante
Cryptocoryne Parva
Heteranthera Zosterifolia
Bolbiti heudelotii
Cabomba Furcata
Echinodorus ozelot red
- Fauna: In progettazione Discus
Presenti 3 Julii Corydoras
- Altre informazioni: Caratteristiche:
- Vasca 120x50x50 con fori per carico e scarico sul fondo Spessore vetro 12mm
- filtro Oasi Biomaster Thermo 600 con riscaldatore annesso da 300 watt
- lampada LED 120 cm AQL da 36 watt
- Legni africani (dovrebbero essere redwood se non sbaglio) scelti per evitare il più possibile acqua color ambra
- 20 kg di ghiaia fine bios
Discussione in “Primo Acquario”
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insieme-f12/allestimento-acquario-t40052.html
-
Grazie inviati:
228
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Gallo88 » 29/05/2019, 19:46
Marta ha scritto: ↑29/05/2019, 8:58
Ciao @
Gallo88
beh, devo dire che sta venendo proprio una bella vasca
La furcata cresce e si sta facendo bella! Non farle mancare il fosforo...ma non esagerare con il rinverdente.
Mi ricordi che luci hai a disposizione?
Ciao @
Marta
lampada LED 120 cm AQL da 36 watt
I complimenti fanno sempre piacere, Grazie

Ormai sono 11 mesi che la vasca è avviata, a breve inserirò i Discus, unica cosa voleva inserire prima ancora qualche pianta...
In particolare volevo aggiungere ancora Riccia per creare maggiori zone d’ombra...
Gallo88
-
Marta
- Messaggi: 18191
- Messaggi: 18191
- Ringraziato: 4416
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4416
Messaggio
di Marta » 29/05/2019, 20:45
Gallo88 ha scritto: ↑29/05/2019, 19:46
voleva inserire prima ancora qualche pianta...
Ottimo!

lo sai come la penso! Più piante ci sono e meglio è!
La riccia..io aspetterei che cresca da sola. Puoi anche dividerla e metterla dove credi più opportuno.
Per il resto, oltre a quelle che hai già, hai visto piante che ti piacciono?
Purtroppo tu sei un poco limitato dalla temperatura, ma ce ne sono comunque di piante a cui il caldo non dispiace troppo
Cabomba acquatica:
Le Cabomba in acquario
Crinum sp.
hydrocotyle verticillata
Hygrophla difformis:
Hygrophila corymbosa, difformis, polysperma
Marta
-
Gallo88

- Messaggi: 360
- Messaggi: 360
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 20/03/18, 22:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Forlì
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Riccia Fluitans galleggiante
Cryptocoryne Parva
Heteranthera Zosterifolia
Bolbiti heudelotii
Cabomba Furcata
Echinodorus ozelot red
- Fauna: In progettazione Discus
Presenti 3 Julii Corydoras
- Altre informazioni: Caratteristiche:
- Vasca 120x50x50 con fori per carico e scarico sul fondo Spessore vetro 12mm
- filtro Oasi Biomaster Thermo 600 con riscaldatore annesso da 300 watt
- lampada LED 120 cm AQL da 36 watt
- Legni africani (dovrebbero essere redwood se non sbaglio) scelti per evitare il più possibile acqua color ambra
- 20 kg di ghiaia fine bios
Discussione in “Primo Acquario”
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insieme-f12/allestimento-acquario-t40052.html
-
Grazie inviati:
228
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Gallo88 » 29/05/2019, 22:15
Marta ha scritto: ↑Gallo88 ha scritto: ↑29/05/2019, 19:46
voleva inserire prima ancora qualche pianta...
Ottimo!

lo sai come la penso! Più piante ci sono e meglio è!
La riccia..io aspetterei che cresca da sola. Puoi anche dividerla e metterla dove credi più opportuno.
Per il resto, oltre a quelle che hai già, hai visto piante che ti piacciono?
Purtroppo tu sei un poco limitato dalla temperatura, ma ce ne sono comunque di piante a cui il caldo non dispiace troppo
Cabomba acquatica:
Le Cabomba in acquario
Crinum sp.
hydrocotyle verticillata
Hygrophla difformis:
Hygrophila corymbosa, difformis, polysperma
Pensavo di inserire altre due Bolbitis heudelotii sempre nella stessa posizione
Poi pensavo di inserire una Nymphea Zenkeri Red nell’angolo a sinistra proprio dietro la Bolbitis
Aggiunto dopo 35 secondi:
image.jpg
Aggiunto dopo 4 minuti 24 secondi:
Mi sa che però @
Marta un po’ di Riccia qua e là la aggiungo altrimenti non posso mettere i Discus
Aggiunto dopo 9 minuti 19 secondi:
Il centro vasca lo lascerei libero ma il lato destro come lo gestireste?
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
image.jpg
Pensavo di avanzare l’echinodorus e magari inserire qualcosa dietro ma non ho idee

Suggerimenti?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gallo88
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 29/05/2019, 23:30
Se apri in allestimento lì sì che ne hanno di idee

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti