PMDD: Avvio fertilizzazione su nuovo acquario 120lt

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

PPMD: Avvio fertilizzazione su nuovo acquario 120lt

Messaggio di tropicano » 28/04/2019, 9:29

Marta ha scritto: Normalmente, quello che descrivi è carenza di potassio. Le foglie vecchie non si recuperano... ma ora che lo hai messo, quantomeno, il processo dovrebbe rallentare.
Bene, allora perfetto ;)
La cosa strana è che prima della fertilizzazione le piante in questione non manifestavano alcun sintomo... boh... :-??
Marta ha scritto: Ricorda di misurare la conducibilità sempre dopo e non prima, di un eventuale rabbocco. Meglio qualche ora dopo.
Bene, adesso lo so allora :)
Comunque non ho fatto rabbocchi quando ho misurato la conducibilità, il livello era ok.

Fino a che non cambia la conducibilità posso anche evitare di fare i test?

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

PPMD: Avvio fertilizzazione su nuovo acquario 120lt

Messaggio di tropicano » 28/04/2019, 22:52

Anche questi imbrunimenti sulle foglie di Crypto parva sono dovuti a carenze di K ?

Non dovrebbero essere dovuti all'adattamento della pianta, perché sono quasi tutte foglie nuove. :-??
20190428_224444.jpg
20190428_224453.jpg
20190428_224503.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

PPMD: Avvio fertilizzazione su nuovo acquario 120lt

Messaggio di tropicano » 30/04/2019, 7:38

@Marta @GiuseppeA qualche idea? :-??

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

PPMD: Avvio fertilizzazione su nuovo acquario 120lt

Messaggio di GiuseppeA » 30/04/2019, 8:05

tropicano ha scritto: Fino a che non cambia la conducibilità posso anche evitare di fare i test?
Nitrati e fosfati almeno una volta a settimana conviene farli fino a che non si riesce a "leggere" bene le piante ;)
tropicano ha scritto: Anche questi imbrunimenti sulle foglie di Crypto parva sono dovuti a carenze di K ?

Non dovrebbero essere dovuti all'adattamento della pianta, perché sono quasi tutte foglie nuove.
No, il K intacca le foglie vecchie...però come già sai la Crypto è parecchio strana come pianta e anche un minimo cambiamento potrebbe "rovinarla".
Sotto di lei c'è qualcosa da mangiare?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

PPMD: Avvio fertilizzazione su nuovo acquario 120lt

Messaggio di Marta » 30/04/2019, 8:22

Ciao @tropicano
Per imbrunimento delle crypto...intendi che le foglie nuove sono più scure delle vecchie?

Questo potrebbe essere normale per una crypto.. soesso la metti in vasca in un modo e dopo qualche mese ti trovi una pianta diversa.. :))
Cryptocoryne in acquario

Posted with AF APP

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

PPMD: Avvio fertilizzazione su nuovo acquario 120lt

Messaggio di tropicano » 30/04/2019, 9:08

GiuseppeA ha scritto: Nitrati e fosfati almeno una volta a settimana conviene farli fino a che non si riesce a "leggere" bene le piante
Ok grazie @GiuseppeA ;)
GiuseppeA ha scritto: Sotto di lei c'è qualcosa da mangiare?
Il fondo è una terra allofana, quindi immagino di sì... però non ho mai usato tabs/stick fertilizzanti da interrare.
Marta ha scritto: Per imbrunimento delle crypto...intendi che le foglie nuove sono più scure delle vecchie?
Anche @Marta ma non solo... alcune foglie, come quelle in foto, hanno i lembi marroncini e l'interno verde.

Ad ogni modo mi sembra di capire che se cambiano un pò i valori dell'acqua inizia di nuovo il processo di adattamento con il deperimento delle foglie vecchie e la nascita delle nuove. Ok aspetterò per vedere cosa succede... :-??

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

PPMD: Avvio fertilizzazione su nuovo acquario 120lt

Messaggio di GiuseppeA » 30/04/2019, 9:14

tropicano ha scritto: Ad ogni modo mi sembra di capire che se cambiano un pò i valori dell'acqua inizia di nuovo il processo di adattamento con il deperimento delle foglie vecchie e la nascita delle nuove. Ok aspetterò per vedere cosa succede.
Esatto...è una pianta vera,ente strana


Ps... @tropicano correggo il titolo...si chiama PMDD e non PPMD ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

PMDD: Avvio fertilizzazione su nuovo acquario 120lt

Messaggio di tropicano » 30/04/2019, 9:33

GiuseppeA ha scritto: correggo il titolo...si chiama PMDD e non PPMD
Ooops.... :D

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

PMDD: Avvio fertilizzazione su nuovo acquario 120lt

Messaggio di GiuseppeA » 30/04/2019, 14:46

tropicano ha scritto:
GiuseppeA ha scritto: correggo il titolo...si chiama PMDD e non PPMD
Ooops.... :D
Non diciamolo a nessuno :-$ :-$ :-$ ...sono passate solo 6 pagine prima che ci facevo caso #-o #-o
:)) :)) :))
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti