Pmdd ciano

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Persellana
star3
Messaggi: 204
Iscritto il: 14/10/20, 19:21

Pmdd ciano

Messaggio di Persellana » 10/12/2024, 19:19

​Ciao @Marta 
apro il nuovo topic
Ho aggiunto qualche pianta tipo e qualche barbus 
Ho aggiunto stick flortis sotto echinodorus
Dunque metto qualche foto fatta oggi, diciamo che dalla settimana scorsa si é iniziato a vedere un po’ di crescita più sana foglie intere e non più bucate rotte e storte 
Le alghe verdi son sempre presenti quelle a piccoli puntini verdi sul vetro 
Lunedì ho tagliato molte foglie brutte rabboccato 
Oggi i valori erano
pH 7
KH 7,5
GH 10
NO3- 0 ( ho cambiato il test da sera a askol che rileva 0 5 10, la settimana scorsa era 5, questa é quasi trasparente con una punta rosa leggermente percettibile) 
PO43- ecco questi mi sembrano di salire sempre di più, potrebbe dipendere dalla pianta più grande di echinodorus che ha tante foglie brutte? 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Persellana
star3
Messaggi: 204
Iscritto il: 14/10/20, 19:21

Pmdd ciano

Messaggio di Persellana » 13/12/2024, 16:10

​​
Persellana ha scritto:
10/12/2024, 19:19
si é iniziato a vedere un po’ di crescita più sana foglie intere e non più bucate rotte e storte

@Marta  e invece no continuano a rompersi sembrava che stesse andando bene e poi di nuovo mi fa la stessa storia 
quei due echinodorus che sembrano gli unici a crescere velocemente ma poi succede questo 
 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Persellana
star3
Messaggi: 204
Iscritto il: 14/10/20, 19:21

Pmdd ciano

Messaggio di Persellana » 17/12/2024, 14:07

Buongiorno @Marta  
 
I valori di oggi 
pH 7.1 ho già finito la bombola della CO2 in due mesi con 5 bolle al minuto é tutto regolare?c’è scritto che contiene 600g di CO2 
KH 7,5 
GH ho finito il test stasera o domani dovrei ricomprarlo
PO43- sempre alti,aggiungo la foto
NO3-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Pmdd ciano

Messaggio di Platyno75 » 17/12/2024, 15:54

Non preoccuparti dei fosfati, sono un aiuto. 
 
Che luci monta la vasca?

Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Aspettando chi se ne intende di fertilizzazione, ti dico la mia: abbasserei un poco le durezze con un cambietto (RO) in modo da gestire meglio i dosaggi di macro elementi. La CO2.... Sicuro che non perda da qualche parte l'impianto?

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:

Persellana ha scritto:
10/12/2024, 19:19
aggiunto stick flortis sotto echinodorus

npk? Serve tempo per vedere risultati apprezzabili 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Persellana
star3
Messaggi: 204
Iscritto il: 14/10/20, 19:21

Pmdd ciano

Messaggio di Persellana » 17/12/2024, 19:02

​ciao grazie 
Platyno75 ha scritto:
17/12/2024, 15:57
Che luci monta la vasca?
Ho due plafo una é 
Nicrew Classic LED G2 40w L ho cercata dovrebbe avere 3080 lumen 
L altra é Chihiros wrgb slim II 69w 3600 lumen
 

 

Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:

Platyno75 ha scritto:
17/12/2024, 15:57
Sicuro che non perda da qualche parte l'impianto?

Troppo poco? Conta che erogava kmq h24 

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:

Platyno75 ha scritto:
17/12/2024, 15:57
npk? Serve tempo per vedere risultati apprezzabili
Ti metto la foto…ma stava andando bene poi di nuovo le foglie hanno iniziato a rompersi 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Pmdd ciano

Messaggio di Platyno75 » 17/12/2024, 19:38

Negli angoli arriva poca luce, Echinodorus potrebbe crescere bene ma tenendolo al centro e non nell'angolo in cui terrei solo Cryptocoryne. Parere mio.
Le altre sono Ludwigia, Rotala, Microsorum? 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Riesci a condividere una foto frontale panoramica? Dalla tipologia, quantità e disposizione delle piante vediamo come fertilizzare al meglio riducendo anche eventuali eccessi con un cambietto.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Persellana
star3
Messaggi: 204
Iscritto il: 14/10/20, 19:21

Pmdd ciano

Messaggio di Persellana » 18/12/2024, 14:04


Platyno75 ha scritto:
17/12/2024, 19:40
Echinodorus potrebbe crescere

ci sono dei momenti quando parte bene ma poi si rompe, potrebbe essere una carenza di luce? ​
Platyno75 ha scritto:
17/12/2024, 19:40
Le altre sono Ludwigia, Rotala, Microsorum?
Si poi ci sta un limnophila heterophylla e ne ho preso altre due ieri quando sono andata a prendere il test GH..c’è un altra pianta della quale non so il nome..e poi anche Pogostemon erectus e 
Pogostemon helferi che non rimane e viene continuamente scavato dai pesci mi sta facendo sclerare a breve lo lancio per ora faccio un altro tentativo é dentro quella gabbietta 🫣
 
GH é a 11 
Ca 45
Mg 20
 
Per la CO2 devo ancora capire cosa ordinare..
non ho fondo fertile spostare le piante non é un problema 

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Pmdd ciano

Messaggio di Platyno75 » 18/12/2024, 22:24

Iniziamo con un cambio del 20% con demineralizzata? @Marta  che ne pensi?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Persellana
star3
Messaggi: 204
Iscritto il: 14/10/20, 19:21

Pmdd ciano

Messaggio di Persellana » 20/12/2024, 12:54


Platyno75 ha scritto:
18/12/2024, 22:24
cambio del 20% con demineralizzata?
Quindi alla fine lo faccio?
Intanto mi preparo l acqua 

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Pmdd ciano

Messaggio di Platyno75 » 20/12/2024, 13:16


Persellana ha scritto:
20/12/2024, 12:54
faccio

Prima aspettiamo un parere più esperto. Io lo farei 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti