Pmdd con prodotti agricoli.Parte quarta.

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17281
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Pmdd con prodotti agricoli.Parte quarta.

Messaggio di Certcertsin » 04/12/2023, 11:14

Per il momento pare essere la quarta e ultima puntata dei prodotti agricoli usati per fertilizzare le piante delle nostre vasche.
Oggi si parla di microelementi e Stick .
Leggete, provate a capire e poi provate ad utilizzarli, l importante è non avere fretta.
A me funzionano, basta semplicemente adattarli alle nostre amate vasche.
Proviamo con tutta la calma del mondo a metterli se e quando servono.
Se non volete impazzire troppo in numeri e chimica ricordatevi di guardare le piante, a volte basta quello.
Grazie @cicerchia80 questi approfondimenti mi aiutano a crescere sempre più e in modo consapevole.

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/pmdd-microelementi/

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio (totale 2):
cicerchia80 (04/12/2023, 13:53) • GiuseppeDan (26/08/2025, 22:42)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8932
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Pmdd con prodotti agricoli.Parte quarta.

Messaggio di Duca77 » 04/12/2023, 11:51

:ymapplause:

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53980
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Pmdd con prodotti agricoli.Parte quarta.

Messaggio di cicerchia80 » 04/12/2023, 14:10

Facciamo un post serio almeno all'ultimo?
Una cosa che mancava forse erano le foto di un paio di vasche

Certcertsin ha scritto:
04/12/2023, 11:15
Se non volete impazzire troppo in numeri e chimica ricordatevi di guardare le piante, a volte basta quello.
ma infatti, questo articolo (o piú articoli) é stato scritto in un momento di raptus un anno fa, sotto spinta di @EnricoGaritta, e non volevo nemmeno pubblicarlo, perché di base é un articolo che sostanzialmente non insegna nulla😶
Anzi...confonde e non poco ancora piú le idee, quello per cui é nato, é essere una risposta contro gli inquisitori del no ai prodotti specifici (@Vinjazz ci é stato anche bollato =)) )
Solitamente le motivazioni sono banalmente "é nato per altro", noi abbiamo semplicemente dimostrato perché, semmai non come, possono essere tranquillamente usati
@nicolatc e @roby70 li ho ringraziati nell'articolo, aggiungo @Dory79 (che ora é il suo lavoro) che ci ha fluidificato i termini

Grazie belli
Stand by

Avatar utente
Dory79
Moderatore Globale
Messaggi: 1596
Iscritto il: 16/03/23, 23:19
Contatta:

Pmdd con prodotti agricoli.Parte quarta.

Messaggio di Dory79 » 04/12/2023, 14:13

^:?^

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17281
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Pmdd con prodotti agricoli.Parte quarta.

Messaggio di Certcertsin » 04/12/2023, 15:05

cicerchia80 ha scritto:
04/12/2023, 14:10
perché di base é un
Io la vedo invece così .
Per imparare a guidare un auto ed utilizzarla può fregarmi nulla di sapere come funziona un impianto frenante, di raffreddamento, elettrico e cos è un pistone una biella ecc ecc.
Mi basta sapere dove sono i pedali e il volante.
Ma se sei appassionato di auto ti leggi tutti i giornali e le informazioni che riesci a reperire.
Per me questi articoli sono quindi dei bei approfondimenti, che mi son gustato e mi rigustero molto volentieri.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10128
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Pmdd con prodotti agricoli.Parte quarta.

Messaggio di Platyno75 » 04/12/2023, 18:00


cicerchia80 ha scritto:
04/12/2023, 14:10
possono essere tranquillamente usati

Aggiungo: anche con risultati migliori dei prodotti commerciali, risparmiando denaro  e avendo meno sbattimenti (leggasi cambi d'acqua).
:ymapplause:

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8783
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Pmdd con prodotti agricoli.Parte quarta.

Messaggio di EnricoGaritta » 04/12/2023, 20:35


cicerchia80 ha scritto:
04/12/2023, 14:10
non volevo nemmeno pubblicarlo

Già mi piace
 

cicerchia80 ha scritto:
04/12/2023, 14:10
sotto spinta

É sempre bello sapere di aver dato i natali ad un flame 

Aggiunto dopo 3 minuti 32 secondi:
Io comunque ho sempre tirato roba a caso dentro le vasche e non è mai successo nulla di mistico ​ [-x
Certo le piante non erano belle come quelle di cert o cicerchione ma questo perché io facevo finta di fertilizzare

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3615
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Pmdd con prodotti agricoli.Parte quarta.

Messaggio di Vinjazz » 04/12/2023, 22:19

Eh già, fossimo nel medioevo sarei stato stato già avvolto dalle fiamme 

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17281
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Pmdd con prodotti agricoli.Parte quarta.

Messaggio di Certcertsin » 05/12/2023, 21:10

Vinjazz ha scritto:
04/12/2023, 22:19
fossimo nel medioevo sarei stato stato già avvolto dalle fiamme
Io per fortuna frequento solo af, ma davvero non capisco perché questo bau bau accanimento .
A me funziona, sono asinello ci ho messo anni a capirlo, e continuo a correggere, alzare, abbassare modificare il tiro ma poi volete mettere la soddisfazione?
Non l ho detto forse io ma lo penso il PMDD non è un protocollo, ma un modo di aprire la mente.
Abbiamo in mano una tavolozza di colori, ogni tanto escono quadri tremendi ogni tanto opere d arte.
Ma di chi è la colpa ?
Dell' artista o presunto artista non si certo dei colori.
Forse chi si arrabbia l ha provato, ma non è capace a disegnare quindi se la prende con i colori.
Loro sempre quelli sono NPK giallo rosso e blu.

Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Certcertsin ha scritto:
05/12/2023, 21:10
NPK giallo rosso e blu.
Con tutte le loro sfumature verso l infinito ed oltre.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
GiuseppeDan
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 15/01/23, 18:58

Pmdd con prodotti agricoli.Parte quarta.

Messaggio di GiuseppeDan » 26/08/2025, 22:42

Ciao @Certcertsin  , @cicerchia80  
Ho letto con piacere l'articolo. Ho una domanda da neofita dell'argomento (spero non troppo stupida)
 
Ma è possibile usare Stick npk compo per fertilizzare in colonna?
Ho un acquario Askoll con filtro integrato. Mi chiedevo se lasciando un paio di Stick nel flusso d'acqua dell'ultimo stadio poteva apportare gradualmente i nutrimenti alle piante :)
 
Vi chiedo di perdonarmi se ho detto una vaccata :)
 
 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti