PMDD consigli inizio fertilizzazione
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- gabrimaggi
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 09/01/20, 17:05
-
Profilo Completo
PMDD consigli inizio fertilizzazione
Buongiorno @Marta, buongiorno @GiuseppeA.
Scrivo in quanto dal 6 gennaio scorso ho avviato un Rio 125 juwel che ospiterà un banco di nannostomus con una copia da cacatuoides e degli Otocinclus.
Ho utilizzato come fondo fertile il deponitmix della dennerle oltre a crystal quartz. In vasca sono presenti rocce laviche oltre a una radice vera e una noce di cocco. Ho impianto CO2 della askoll attivato da subito. Temperatura 25,3 gradi, foto periodo 5 ore fino a ieri, da oggi sei. Sistema di illuminazione previsto nell'acquario. Ho riempito con 70% acqua osmosi e restante 30% con acqua rubinetto (allego valori).
Come vegetazione in vasca ho egeria densa, Cryptocoryne wendtii green, Cryptocoryne parva, Cryptocoryne undulata, hydrocotyle verticillata e un gambo di ceratophillum ( mi pare che non vada con egeria densa, se fosse il caso la toglierò). Presente anche salvinia auriculata.
Vorrei iniziare con la fertilizzazione PMDD, ho già tutti i prodotti e preparato i flaconi.
Mi suggerite come potrei iniziare?
Vi giro anche qualche foto della vasca.
Oggi ho misurato i valori con test a reagenti sera con i seguenti risultati:
pH 6,5
Conducibilità 222
KH 7
GH 9
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0,1
Grazie per i consigli che mi saprete dare!
Scrivo in quanto dal 6 gennaio scorso ho avviato un Rio 125 juwel che ospiterà un banco di nannostomus con una copia da cacatuoides e degli Otocinclus.
Ho utilizzato come fondo fertile il deponitmix della dennerle oltre a crystal quartz. In vasca sono presenti rocce laviche oltre a una radice vera e una noce di cocco. Ho impianto CO2 della askoll attivato da subito. Temperatura 25,3 gradi, foto periodo 5 ore fino a ieri, da oggi sei. Sistema di illuminazione previsto nell'acquario. Ho riempito con 70% acqua osmosi e restante 30% con acqua rubinetto (allego valori).
Come vegetazione in vasca ho egeria densa, Cryptocoryne wendtii green, Cryptocoryne parva, Cryptocoryne undulata, hydrocotyle verticillata e un gambo di ceratophillum ( mi pare che non vada con egeria densa, se fosse il caso la toglierò). Presente anche salvinia auriculata.
Vorrei iniziare con la fertilizzazione PMDD, ho già tutti i prodotti e preparato i flaconi.
Mi suggerite come potrei iniziare?
Vi giro anche qualche foto della vasca.
Oggi ho misurato i valori con test a reagenti sera con i seguenti risultati:
pH 6,5
Conducibilità 222
KH 7
GH 9
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0,1
Grazie per i consigli che mi saprete dare!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 18198
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
PMDD consigli inizio fertilizzazione
Buongiorno @gabrimaggi
Hai una bella vasca! E le piante mi sembrano tutte abbastanza in salute
le crypto sono aiutate dal fondo e quindi ok.. per egeria e cerato, invece un piccolo aiuto servirebbe.
Quando le poti, hai sentito se lo stelo è croccante o gommoso? L'egeria presenta getti laterali?
Il cerato non lo toglierei, per il momento. Spesso convivono bene.
La salvinia mi sembra in ottima forma.
la CO2: ne stai erogando troppa. Con quel KH dovresti avere un pH di massimo 6,8. Sembra poco ma, essendo una scala logaritmica quella del pH, la differenza è notevole.
Poi andrebbero aumentati NO3- e PO43-.. e io darei anche del rinverdente.
Cosa hai per fertilizzare?
Quanti litri netti è la vasca?
Hai una bella vasca! E le piante mi sembrano tutte abbastanza in salute

le crypto sono aiutate dal fondo e quindi ok.. per egeria e cerato, invece un piccolo aiuto servirebbe.
Quando le poti, hai sentito se lo stelo è croccante o gommoso? L'egeria presenta getti laterali?
Il cerato non lo toglierei, per il momento. Spesso convivono bene.
La salvinia mi sembra in ottima forma.
Le cose da sistemare sono:gabrimaggi ha scritto: ↑31/01/2020, 16:45pH 6,5
Conducibilità 222
KH 7
GH 9
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0,1
la CO2: ne stai erogando troppa. Con quel KH dovresti avere un pH di massimo 6,8. Sembra poco ma, essendo una scala logaritmica quella del pH, la differenza è notevole.
Poi andrebbero aumentati NO3- e PO43-.. e io darei anche del rinverdente.
Cosa hai per fertilizzare?
Quanti litri netti è la vasca?
- gabrimaggi
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 09/01/20, 17:05
-
Profilo Completo
PMDD consigli inizio fertilizzazione
Ok @Marta, grazie per la risposta. Per fertilizzare ho già preparato i flaconi previsti dal PMDD vostro, ho rinverdente, ferro, magnesio e potassio, oltre agli stick da inserire nel terreno.
La vasca è 90 litri netti.
Per la CO2 mi sono allarmato ieri dopo aver fatto i test. Mi sono accorto che probabilmente era troppa guardando sulla tabella pH kg. Mi sono fatto ingannare dal misuratore permanente di CO2, il suo liquido è verde quindi mi sembrava tutto ok
L'egeria ha pochissimi getti laterali, ieri gli steli erano croccanti.
Ieri ho inserito a che una foglia di catappa, ma forse ho sbagliato perché acidifico ancora di più... Credo che la toglierò a questo punto
Aggiunto dopo 57 secondi:
Ieri ho abbassato erogazione CO2
La vasca è 90 litri netti.
Per la CO2 mi sono allarmato ieri dopo aver fatto i test. Mi sono accorto che probabilmente era troppa guardando sulla tabella pH kg. Mi sono fatto ingannare dal misuratore permanente di CO2, il suo liquido è verde quindi mi sembrava tutto ok
L'egeria ha pochissimi getti laterali, ieri gli steli erano croccanti.
Ieri ho inserito a che una foglia di catappa, ma forse ho sbagliato perché acidifico ancora di più... Credo che la toglierò a questo punto
Aggiunto dopo 57 secondi:
Ieri ho abbassato erogazione CO2
- gabrimaggi
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 09/01/20, 17:05
-
Profilo Completo
- gabrimaggi
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 09/01/20, 17:05
-
Profilo Completo
PMDD consigli inizio fertilizzazione
Ieri sera ho misurato di nuovo pH dopo aver diminuito erogazione CO2, sono a pH 7,4 
@Marta come posso fare?
Aspetto tuoi consigli!
@Marta come posso fare?
Aspetto tuoi consigli!
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
PMDD consigli inizio fertilizzazione
Ciao. Adesso é poco. Calcola che con un KH di 7 devi stare tra 6,8 e 7.gabrimaggi ha scritto: ↑03/02/2020, 18:23Ieri sera ho misurato di nuovo pH dopo aver diminuito erogazione CO2, sono a pH 7,4
Apri millimetricamente la valvola della bombola ed aspetta 24 ore per misurare il pH.
Il pH é un valore un po' ballerini. Andrebbe misurato a metà fotoperiodo, perché oscilla nei diversi momenti della giornata.
Eroghi H24?
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- gabrimaggi
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 09/01/20, 17:05
-
Profilo Completo
PMDD consigli inizio fertilizzazione
Si, h 24fablav ha scritto: ↑03/02/2020, 19:52Ciao. Adesso é poco. Calcola che con un KH di 7 devi stare tra 6,8 e 7.gabrimaggi ha scritto: ↑03/02/2020, 18:23Ieri sera ho misurato di nuovo pH dopo aver diminuito erogazione CO2, sono a pH 7,4
Apri millimetricamente la valvola della bombola ed aspetta 24 ore per misurare il pH.
Il pH é un valore un po' ballerini. Andrebbe misurato a metà fotoperiodo, perché oscilla nei diversi momenti della giornata.
Eroghi H24?
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
PMDD consigli inizio fertilizzazione
Prova a misurare il pH la mattina prima che si accendono le luci e poi durante il fotoperiodo in piena fotosintesi.
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- gabrimaggi
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 09/01/20, 17:05
-
Profilo Completo
PMDD consigli inizio fertilizzazione
OK oggi lo faccio e poi nel tardo pomeriggio ti dico come va. Grazie mille intanto @fablav
- Seralia
- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
Profilo Completo
PMDD consigli inizio fertilizzazione
Con il fondo fertile, gli stick non ti serviranno per un po'.gabrimaggi ha scritto: ↑01/02/2020, 10:18Ok @Marta, grazie per la risposta. Per fertilizzare ho già preparato i flaconi previsti dal PMDD vostro, ho rinverdente, ferro, magnesio e potassio, oltre agli stick da inserire nel terreno
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti