Pmdd continua fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Alessandro1985
star3
Messaggi: 698
Iscritto il: 16/11/18, 16:33

Pmdd continua fertilizzazione

Messaggio di Alessandro1985 » 03/04/2019, 15:49

Ciao a tutti, su vostro consiglio ho aperto una nuova discussione visto che l'altra era arrivata a 25 pagine! Allego il mio giornale delle fertilizzazioni per dare lo storico del mio approccio al pmdd e chiedere come continuare.
Su consiglio ho cercato di alzare il PO43- ad 1, il colore del reagente non è pieno ma è comunque più scuro dello 0.75.

Che dite? Stasera aggiungo qualche foto dell'acquario
Grazie
20190403_154457_715263447.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Pmdd continua fertilizzazione

Messaggio di supersix » 03/04/2019, 16:02

Ciao! Ma le piante crescono? Secondo me A seguire la tabella no, dai tuoi valori sembra sono ferme

Aggiunto dopo 5 minuti 20 secondi:
Hai messo gli stick sotto la crypto e l hygro?ma hai solo quelle due piante?bhe aspettiamo stasera e vediamo le foto :D

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
Alessandro1985
star3
Messaggi: 698
Iscritto il: 16/11/18, 16:33

Pmdd continua fertilizzazione

Messaggio di Alessandro1985 » 03/04/2019, 22:59

@supersix anche a me pare ci sia un blocco, pare crescere solo la ceratophyllum ma non moltissimo e l'altra galleggiante che ha generato tante minuscole foglioline. Quelle a terra non crescono per nulla.
Ricordo che non ho substrato e non ho messo stick.
Aggiungo anche @Wavearrow e @Marta che mi seguivano nell'altra discussione.
Ecco qualche foto
20190403_221409_1624280093.jpg
20190403_221339_1930756045.jpg
20190403_221348_2067679394.jpg
20190403_221359_754215232.jpg
20190403_225054_1937261932.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18192
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Pmdd continua fertilizzazione

Messaggio di Marta » 04/04/2019, 8:11

Concordo con @supersix anche a me sembra che i valori siano un po' statici.
Ma dalle foto mi sembra che l'unica rapida sia il cerato.
Beh...porello..magari non basta.
La galleggiante..che mu sembra salvinia ma non vedo bene, stenta un po'...mi pare.

Micro e ferro quando li hai messi?

Per le crypto servono gli stick...oppure ti accontenti che vadano lente lente.

Mi raccomando occhio che le galleggianti, cerato incluso, non sottraggano troppa luce alle puante sottostanti. :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Alessandro1985
star3
Messaggi: 698
Iscritto il: 16/11/18, 16:33

Pmdd continua fertilizzazione

Messaggio di Alessandro1985 » 04/04/2019, 9:38

Marta ha scritto: La galleggiante..che mu sembra salvinia ma non vedo bene, stenta un po'...mi pare.
È lemna appena arrivata... massimo una settimana, le foglie grandi risentono il cambio ma ha buttato tantissime piccole.
Marta ha scritto: Micro e ferro quando li hai messi?
Ho messo solo quello che si vede nel giornale

Le crypto sono le due che vedi in primo piano? Sono due piante differenti, solo una è in terra l'altra è attaccata alla roccia.

Posted with AF APP

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Pmdd continua fertilizzazione

Messaggio di supersix » 04/04/2019, 9:47

Secondo me Procurati gli stick e inizia a metterne un terzo sotto le piante cosi fai ripartire le crypto e l higro e secondo me inizia a valutare di aggiungere altre piante rapide e non esigenti, tipo myro, egeria, sessiliflora , hygro... ti aiutano nella gestione
Se hai troppi nutrienti "fermi" in colonna il rischio alghe é alto

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
Alessandro1985
star3
Messaggi: 698
Iscritto il: 16/11/18, 16:33

Pmdd continua fertilizzazione

Messaggio di Alessandro1985 » 12/04/2019, 22:04

@Marta @supersix non ho ancora messo gli stick però ho sostituito il neon con un t8 da 1360 lumen e 6500k. Ho notato un sostanziale aumento di lemna e la crescita di creato allego un foto dall'alto che potete confrontare con la scorsa per le differenze.
Attendo consigli e commenti
Grazie
20190412_214121_2066546145.jpg
20190412_214137_922499041.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Pmdd continua fertilizzazione

Messaggio di supersix » 12/04/2019, 22:07

Hai fatto le analisi? Sicuro se hai visto una crescita qualcosa si é mosso, vai anche di pezzetto di stick

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
Alessandro1985
star3
Messaggi: 698
Iscritto il: 16/11/18, 16:33

Pmdd continua fertilizzazione

Messaggio di Alessandro1985 » 15/04/2019, 18:41

supersix ha scritto: , vai anche di pezzetto di stick
Scusa se torno sull'argomento stick ma volevo capire che tipo di stick devo prendere da interrare vicino alle piante e poi ho anche una domanda, leggendo quanto scritto da @Rox mi pareva di capire che gli stick che servissero per integrare fosfati e nitrati Ma dai miei test risultano i nitrati a 25 e i fosfati vicino al uno sicuri che servono o ho capito male io il funzionamento degli stick? Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Pmdd continua fertilizzazione

Messaggio di GiuseppeA » 16/04/2019, 9:37

Alessandro1985 ha scritto: ma volevo capire che tipo di stick devo prendere da interrare vicino alle piante
Quelli che ci sono nell'articolo del PMDD - Protocollo avanzato vanno tutti bene.
Se non trovi quelli, cerca qualcosa che si avvicini alla loro composizione e che non contenga guano che in vasca non va bene....se hai dubbi prima di comprarli posta la foto della loro composizione. ;)

Se li interri bene in colonna rilasceranno poco o nulla con il tuo fondo. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ciccio89, Forst e 5 ospiti