PMDD(continuo di altra discussione)

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
ricga
star3
Messaggi: 537
Iscritto il: 12/11/15, 12:19

Re: PMDD(continuo di altra discussione)

Messaggio di ricga » 08/01/2016, 9:51

Bel coraggio scriver tutto quel testo alle 1 di notte :)) :)) Ma scusa..carenza di rame come l hai capita? :-o :-o Mi vien il dubbio di avere ben altre carenze anche a me :((

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53609
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: PMDD(continuo di altra discussione)

Messaggio di cicerchia80 » 08/01/2016, 19:07

ricga ha scritto:Bel coraggio scriver tutto quel testo alle 1 di notte :)) :)) Ma scusa..carenza di rame come l hai capita? :-o :-o Mi vien il dubbio di avere ben altre carenze anche a me :((
....innanzi tutto grazie al forum.....il topic si chiama;mi stà crashando l'acquario....

Legge di Liebig come ti dicevo,quando tutto c'è,manca quello che non c'è :D

Uso acqua minerale....la mia è alta di sodio,nel rinverdente del PMDD non c'è rame,e c'è l'articolo Macro e Micro elementi nelle piante d'acquRio che dà una buona mano ;) .....scusa se non metto Link ma sono da cellulare e in viaggio......

Ora il senzo della mia opera sopra...non è dirti che hai qualche strana carenza,ma è farti capire che se le piante ti chiedono potassio....mettilo e via.....anche se ROX passa e smentisce,è stato lui a dire l'acquario ha sempre ragione.....se la conducibilità non ti scende i motivi possono essere tanti...può essere il sodio,può mancare qualcosa,può essere il conducinesimetro dtarato o addirittura semplicemente non pulito e rimesso in acqua ti dà dei valori alterati
Stand by

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: PMDD(continuo di altra discussione)

Messaggio di Sini » 08/01/2016, 19:14

ricga ha scritto:Bel coraggio scriver tutto quel testo alle 1 di notte :)) :))
Giuro: è tutto vero.

Vittorio è un talento, ha imparato velocissimamente (con il suo metodo un pò particolare ma sicuramente efficace) e, dopo pochissimi mesi (pochissimi) aiuta altri a capire piante e vasca.

E' uno di quelli dei quali non mi perdo nemmeno un post...
Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
cicerchia80 (09/01/2016, 13:25)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
ricga
star3
Messaggi: 537
Iscritto il: 12/11/15, 12:19

Re: PMDD(continuo di altra discussione)

Messaggio di ricga » 08/01/2016, 20:50

Infatti vedo che è sempre pronto e disponibile![emoji4] adesso però mi spieghi come hai introdotto il rame che sono curioso [emoji57]

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: PMDD(continuo di altra discussione)

Messaggio di Artic1 » 09/01/2016, 2:17

Ciao Ricga,
ci son diversi trucchi, ne servon quantità talmente misere che basta metter (chiuso in infusore) dei fili elettrici spelacchiati o delle monetine dei centesimi e dopo qualche tempo sei a posto. ;)

Comunque dalle tue foto non credo tu sia in carenza di elementi del rinverdente, la Limnophila è di un bellissimo verde. Io ti chiederei quale è il valore della conducibilità. Se lo hai già scritto me lo sono perso :-??

Non vorrei che avessi leggero un eccesso di sodio... E' possibile?

Anche perché per il resto facciamo un'analisi, partiamo prima dai macronutrienti e poi proviamo con i micro. Che ne dici?
Di Azoto stai più che bene con 100 mg/l (alcuni della "vecchia scuola" ti direbbero che sei un pazzo ad avere un valore del genere :)) )
Di Fosforo stai ben messo con 1 mg/l anche se avendo la Pistia e il Limnobium io lo alzerei ancora un poco, per evitare che se lo ciuccino tutto loro (io ero a 2 mg/l e la Pistia volava!). Puoi alzarlo? Hai il Cifo Fosforo?
E di Potassio non mi sembra che tu sia carente guardando le foto. Se avessi carenza la Rotala avrebbe tutte le foglie basse bucherellate, garantisco ;)
E' sicuramente qualcosa al di fuori di questi, anche se per sicurezza alzerei ancora un poco il Fosforo.
Se non hai alterato i colori della foto la Limnophyla mi sembra ben verde, quindi a sentimento escluderei problemi generali con il rinverdente che peraltro hai già aggiunto.
Quindi o hai ancora del sodio in vasca che ti blocca tutto. E' possibile? Se non ricordo eri tu che avevi avuto questo problema, no?

Se la risposta è: "si, avevo problemi di sodio"
io farei ancora un cambio dell'acqua per abbassarlo ancora. Il cambio potresti provare a farlo sifonando (solo per questa volta) il fondo, in modo da smuovere eventuali eccessi che ti son rimasti nel fondo. Che ne dici? ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53609
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: PMDD(continuo di altra discussione)

Messaggio di cicerchia80 » 09/01/2016, 7:54

Artic1 ha scritto:Se avessi carenza la Rotala avrebbe tutte le foglie basse bucherellate, garantisco
ma se le ha sull'Hygrophila garantisco io.....quando lo presenta lei le altre vanno avanti ancora per giorni ;) ....però appunto può essere una cosa legata al sodio,oppure una carenza passata....infatti la Cabomba stà crescendo bene....anche lei è un'ottima indicatrice di carenze....foglie distese ed internodi stretti,tutti i fattori ok,foglie chiusecome se puntano verso l'alto internodi distanti,probabile CO2,fogli distese internodi ampi,probabile carenza di potassio....tenuta bene dà delle belle soddisfazioni
img20151206_134444.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
ricga
star3
Messaggi: 537
Iscritto il: 12/11/15, 12:19

Re: PMDD(continuo di altra discussione)

Messaggio di ricga » 09/01/2016, 13:07

Ma cosa fa sto sodio? Con cambi d acqua rischio di alzarlo ancora perche nella mia acqua, se non ricordo male, ce ne tantino

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: PMDD(continuo di altra discussione)

Messaggio di Sini » 09/01/2016, 13:12

Uhm... forse è il caso di aprire un apposito topic sul sodio?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
ricga
star3
Messaggi: 537
Iscritto il: 12/11/15, 12:19

Re: PMDD(continuo di altra discussione)

Messaggio di ricga » 09/01/2016, 13:21

Per quanto riguarda la cambomba, si mi sta crescendo ma non come da tua foto [emoji20]

Apro un topic sul sodio[emoji106]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53609
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: PMDD(continuo di altra discussione)

Messaggio di cicerchia80 » 09/01/2016, 13:23

Sini ha scritto:Uhm... forse è il caso di aprire un apposito topic sul sodio?
hehe....vabbè un aiutino diamoglielo.....visto mai che non aprisse il topic,a parte che glielo ho già scritto.....

Il sodio ostacola l'assorbimento del potassio

Ps.....Sini grazie per l'elogio.......il post di Artic mi aveva fatto saltare il tuo :ymblushing:
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti