Ciao,
Premetto che nel precedente acquario (68 l) fertilizzavo usando il protocollo seachem, con tanto di cambi d'acqua settimanali.
Prima di approdare su questo forum avevo deciso di non utilizzare più il prodotto commerciale ma di acquistare i singoli elementi in farmacia e preparare i flaconi (l'idea era solo di sostituire una cosa con l'altra con la stessa filosofia).
Ho quindi acquistato il nitrato di potassio, il fosfato di potassio, il solfato di magnesio ed il ferro gluconato.
Poi ho conosciuto voi, letto della diversa filosofia di gestione e ho deciso di seguire il 'metodo' di Rox.
Non ho trovato in nessuna delle catene indicate il rinverdente.
Alla fine Orvital mi ha indicato l'indirizzo di un cliente con il loro prodotto vicino casa.
Pare sia più carico di ferro, va bene lo stesso?
Veniamo ai miei sali.
Quelli che ho preso mi pare siano identici a quelli del metodo ad eccezione del ferro; il mio è gluconato e quello del pmdd è chelato.
Posso utilizzarlo comunque o risulta incompatibile? Sinceramente mi spiacerebbe molto doverlo buttare via.
Che ve ne pare?
Pmdd e ferro gluconato
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- MauroS
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 15/10/15, 9:29
-
Profilo Completo
Pmdd e ferro gluconato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La vita è l'infanzia della nostra immortalità.
Johann Wolfgang Von Goethe
Johann Wolfgang Von Goethe
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Pmdd e ferro gluconato
Mauro ,per la foto che hai postato del rinverdente ,certo che lo puoi usare ...varia di poco o niente rispetto al nostro che ha questa composizioneMauroS ha scritto:Ciao,
Premetto che nel precedente acquario (68 l) fertilizzavo usando il protocollo seachem, con tanto di cambi d'acqua settimanali.
Prima di approdare su questo forum avevo deciso di non utilizzare più il prodotto commerciale ma di acquistare i singoli elementi in farmacia e preparare i flaconi (l'idea era solo di sostituire una cosa con l'altra con la stessa filosofia).
Ho quindi acquistato il nitrato di potassio, il fosfato di potassio, il solfato di magnesio ed il ferro gluconato.
Poi ho conosciuto voi, letto della diversa filosofia di gestione e ho deciso di seguire il 'metodo' di Rox.
Non ho trovato in nessuna delle catene indicate il rinverdente.
Alla fine Orvital mi ha indicato l'indirizzo di un cliente con il loro prodotto vicino casa.
Pare sia più carico di ferro, va bene lo stesso?
Veniamo ai miei sali.
Quelli che ho preso mi pare siano identici a quelli del metodo ad eccezione del ferro; il mio è gluconato e quello del pmdd è chelato.
Posso utilizzarlo comunque o risulta incompatibile? Sinceramente mi spiacerebbe molto doverlo buttare via.
Che ve ne pare?

Per quanto riguarda il ferro gluconato , si rende subito disponibile per le piante ,ma dura davvero poco ....precipita subito sul fondo e secondo me non c'e paragone con i chelati del nostro PMDD, che è pur vero che la pianta deve scindere dal chelante e quindi fatica un pò di più, ma resta per molto piu tempo a loro disposizione...il gluconato inoltre ,e molto più pericoloso per gamberetti e gasteropodi
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- cicerchia80
- Messaggi: 53599
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Pmdd e ferro gluconato
......ed in più,aggiungerei,il nostro puoi dosarlo con l'arrossamento
Stand by
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Pmdd e ferro gluconato
Giustissimo...cosa non da poco... visto che ancora in molti dosano il ferro e si fanno aiutare dai test....cicerchia80 ha scritto:......ed in più,aggiungerei,il nostro puoi dosarlo con l'arrossamento

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- lucazio00
- Messaggi: 14510
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Pmdd e ferro gluconato
Cambia la camicia, ma è sempre il rinverdente...peccato sia da mezzo litro e non da uno!MauroS ha scritto:Ciao,
Premetto che nel precedente acquario (68 l) fertilizzavo usando il protocollo seachem, con tanto di cambi d'acqua settimanali.
Prima di approdare su questo forum avevo deciso di non utilizzare più il prodotto commerciale ma di acquistare i singoli elementi in farmacia e preparare i flaconi (l'idea era solo di sostituire una cosa con l'altra con la stessa filosofia).
Ho quindi acquistato il nitrato di potassio, il fosfato di potassio, il solfato di magnesio ed il ferro gluconato.
Poi ho conosciuto voi, letto della diversa filosofia di gestione e ho deciso di seguire il 'metodo' di Rox.
Non ho trovato in nessuna delle catene indicate il rinverdente.
Alla fine Orvital mi ha indicato l'indirizzo di un cliente con il loro prodotto vicino casa.
Pare sia più carico di ferro, va bene lo stesso?
Veniamo ai miei sali.
Quelli che ho preso mi pare siano identici a quelli del metodo ad eccezione del ferro; il mio è gluconato e quello del pmdd è chelato.
Posso utilizzarlo comunque o risulta incompatibile? Sinceramente mi spiacerebbe molto doverlo buttare via.
Che ve ne pare?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- MauroS
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 15/10/15, 9:29
-
Profilo Completo
Re: Pmdd e ferro gluconato
Ragazzi sono convinto anch'io che il ferro proposto nel pmdd sia meglio.
fosse anche solo per il fatto che non si deve dosare tre volte la settimana!!!
Il mio problema è che vorrei evitare di buttarlo.
Se non è incompatibile, quindi, vorrei finirlo prima di passare a quello chelato proposto dal pmdd.
Io non metterò gamberetti, al massimo qualche neretina zebra.
Che dite, se po' fa?
fosse anche solo per il fatto che non si deve dosare tre volte la settimana!!!
Il mio problema è che vorrei evitare di buttarlo.
Se non è incompatibile, quindi, vorrei finirlo prima di passare a quello chelato proposto dal pmdd.
Io non metterò gamberetti, al massimo qualche neretina zebra.
Che dite, se po' fa?

La vita è l'infanzia della nostra immortalità.
Johann Wolfgang Von Goethe
Johann Wolfgang Von Goethe
Chi c’è in linea
Visitano il forum: aldopalermo e 4 ospiti