PMDD e fondo fertile: prima esperienza

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
iPol85
star3
Messaggi: 560
Iscritto il: 21/08/16, 15:37

PMDD e fondo fertile: prima esperienza

Messaggio di iPol85 » 20/11/2016, 17:35

E dopo 30 giorni dall'avvio dell'acquario mi accingo a conquistare anche questa sezione, con moltissima umiltà e voglia di imparare grazie ai vostri consigli.
La vasca attualmente ha questi valori:

GH 10
KH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 0 mg/l
PO4 0,5 mg/l
pH 7.24
Cond. 390

Le piante presenti in acquario sono quelle che trovate nel mio profilo, le ultime sono state inserito ieri sera. Mi sono già procurato tutto il materiale per iniziare a fertilizzare seguendo il protocollo PMDD di AF (devo solo preparare le soluzioni), mi manca giusto il Cito FOSFORO e AZOTO e gli stick; avendo fondo attivo della Anubias dovrei prenderli lo stesso oppure posso pensarci in futuro.

Il mio acquario è un 180 litri, come mi consigliate di iniziare?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: PMDD e fondo fertile: prima esperienza

Messaggio di FedericoF » 20/11/2016, 18:09

iPol85 ha scritto:mi manca giusto il Cito FOSFORO e AZOTO e gli stick
Cifo azoto e fosforo li trovi al Garden Center di Salzano.
Gli stick li trovi a Peseggia, ma in realtà li trovi ovunque, ti suggerivo lì perché son gli stick con cui mi trovo meglio:
composizione corretta, si sciolgono MOLTO lentamente anche sotto forte corrente, hanno microelementi.

Anche se hai fondo fertile io li prenderei, son utili.

Io partirei con dosi standard:
5 ml magnesio
5 ml ferro
20 ml potassio
5 ml rinverdente

e quando lo hai metterei uno stick in infusione.
Poi aspetterei e osserverei come rispondono le piante.
Considera che non son ancora partite (a parte il cerato che secondo me partirà subito). Quindi si devono prima adattare usando le loro riserve, e solo dopo assorbiranno i nutrienti.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
iPol85
star3
Messaggi: 560
Iscritto il: 21/08/16, 15:37

Re: PMDD e fondo fertile: prima esperienza

Messaggio di iPol85 » 20/11/2016, 19:11

Molto bene Federico! A questo punto visto che devo andare in settimana a prendere acqua di osmosi mi fermo anche a Peseggia per gli Stick!

Appena ho le soluzioni pronte fertilizzo e vi tengo aggiornati!

Avatar utente
iPol85
star3
Messaggi: 560
Iscritto il: 21/08/16, 15:37

Re: PMDD e fondo fertile: prima esperienza

Messaggio di iPol85 » 22/11/2016, 14:03

Domanda da niubbone: i prodotti vanno inseriti a una certa distanza di tempo o tranquillamente uno dopo l'altro?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: PMDD e fondo fertile: prima esperienza

Messaggio di FedericoF » 22/11/2016, 14:57

iPol85 ha scritto:Domanda da niubbone: i prodotti vanno inseriti a una certa distanza di tempo o tranquillamente uno dopo l'altro?
Fosforo da solo! Io lo doso sempre almeno con un giorno di distanza. Non mi ricordo con cosa si lega, mi pare azoto o ferro.
Per il resto nessun problema. Se ne butti uno alla volta però capisci cosa mancava, così potrai correggere per la prossima volta.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
iPol85
star3
Messaggi: 560
Iscritto il: 21/08/16, 15:37

Re: PMDD e fondo fertile: prima esperienza

Messaggio di iPol85 » 22/11/2016, 15:00

FedericoF ha scritto:
iPol85 ha scritto:Domanda da niubbone: i prodotti vanno inseriti a una certa distanza di tempo o tranquillamente uno dopo l'altro?
Fosforo da solo! Io lo doso sempre almeno con un giorno di distanza. Non mi ricordo con cosa si lega, mi pare azoto o ferro.
Per il resto nessun problema. Se ne butti uno alla volta però capisci cosa mancava, così potrai correggere per la prossima volta.
Ma fosforo devo già metterlo?
Magari li butto distanziati di un giorno ciascuno.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: PMDD e fondo fertile: prima esperienza

Messaggio di FedericoF » 22/11/2016, 15:01

iPol85 ha scritto:
FedericoF ha scritto:
iPol85 ha scritto:Domanda da niubbone: i prodotti vanno inseriti a una certa distanza di tempo o tranquillamente uno dopo l'altro?
Fosforo da solo! Io lo doso sempre almeno con un giorno di distanza. Non mi ricordo con cosa si lega, mi pare azoto o ferro.
Per il resto nessun problema. Se ne butti uno alla volta però capisci cosa mancava, così potrai correggere per la prossima volta.
Ma fosforo devo già metterlo?
Magari li butto distanziati di un giorno ciascuno.
No, pensavo che la tua fosse una domanda generale... Scusa.
Le dosi che ti ho messo son solo quelle per iniziare e van usate una sola volta. Le trovi anche nell'articolo del pmdd
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
iPol85
star3
Messaggi: 560
Iscritto il: 21/08/16, 15:37

Re: PMDD e fondo fertile: prima esperienza

Messaggio di iPol85 » 22/11/2016, 15:03

Perfetto!! Allora le metto tutte distanziate di un giorno.
Adesso recupero acqua di osmosi così oggi faccio cambio e comincio a fertilizzare nei prossimi giorni.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: PMDD e fondo fertile: prima esperienza

Messaggio di GiuseppeA » 22/11/2016, 16:30

iPol85 ha scritto:Allora le metto tutte distanziate di un giorno
Non pensare che mettendoli distanti di un giorno noterai se la carenza era quella o altro. Per trovarla bisogna dosare un elemento, aspettare almeno una settimana, e poi controllare le piante "spia" e la conducibilità.

Invece, per la fertilizzazione "standard", puoi dosare anche tutto insieme..magari il solo fosforo a distanza di qualche ora anche se non è obbligatorio ma solo una finezza. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
iPol85
star3
Messaggi: 560
Iscritto il: 21/08/16, 15:37

Re: PMDD e fondo fertile: prima esperienza

Messaggio di iPol85 » 22/11/2016, 19:07

GiuseppeA ha scritto:
iPol85 ha scritto:Allora le metto tutte distanziate di un giorno
Non pensare che mettendoli distanti di un giorno noterai se la carenza era quella o altro. Per trovarla bisogna dosare un elemento, aspettare almeno una settimana, e poi controllare le piante "spia" e la conducibilità.

Invece, per la fertilizzazione "standard", puoi dosare anche tutto insieme..magari il solo fosforo a distanza di qualche ora anche se non è obbligatorio ma solo una finezza. ;)
Quindi potrei iniziare intanto con una fertilizzazione standard con quantità come suggerite da Federico e poi piano piano cercare di capire come dosare i vari elementi.
Avendo fatto oggi un cambio d'acqua di circa 1/3, mi conviene aspettare qualche giorni in più prima di cominciare?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: federicaing e 2 ospiti