Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, sa.piddu
-
FedericoF
- Messaggi: 10820
- Messaggi: 10820
- Ringraziato: 981
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
981
-
Contatta:
Messaggio
di FedericoF » 06/10/2016, 8:34
hiroshi976 ha scritto:è vero che alcune piante commerciate non vengo allevate in acqua e spesso soffrono poi l'adattamento a vita sommersa?
Sì è vero. è più facile farle crescere emerse
hiroshi976 ha scritto:Potrebbe essere il caso di bacopa ed hydrocotile?
Non saprei, probabile se le hai comprate da poco, ma l'hydrocotyle è sempre lentina ad adattarsi, quando l'ho spostata di acquario (quindi era già immersa), ci ha messo un po' a partire

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
hiroshi976

- Messaggi: 392
- Messaggi: 392
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 29/08/16, 17:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 117
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 5 CFL da 23w/6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo ceramizzato 3-5mm
- Flora: Microsorium Pteropus
Egeria Densa
Cryptocoryne Beckettii "Veridiofila"
Cryptocoryne Walkeri
Hygrophila Corymbosa "Siamensis"
- Fauna: 1 Betta Splendens, 13 Trigonostigma Heteromorpha, qualche Physa, qualche Planorbis.
- Altre informazioni: La mia prima vasca in assoluto! Status *Neofita*
Avviata il 15/09/2016.
Fertilizzo con PMDD (o almeno ci provo!), stick NPK in infusione e sotto le radici. Fotoperiodo: 7 ore
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di hiroshi976 » 06/10/2016, 8:41
Diciamo che l egeria va bene....non dovrebbe soffrire anche lei se ci fossero problemi di carenze?
Certo avendo 7.2 di pH e da 7 a 10 di KH forse scarseggia la CO
2...... Cmq domani mi arriva il phmetro cosi posso essere più preciso....
Cmq più tardi le metto a galla e rinverdisco....mi piacerebbe conoscere il parere anche di
@cicerchia80
hiroshi976
-
cicerchia80
- Messaggi: 32589
- Messaggi: 32589
- Ringraziato: 3672
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Alternanthera rosaefolia
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri x2
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
- Fauna: Troppi guppy
Coppia di Pelvicacromis Pulcher
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma
Sagittaria Subdulata
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
3672
-
Contatta:
Messaggio
di cicerchia80 » 06/10/2016, 14:00
la Bacopa sono quasi sicuro che sia nella forma sommersa...per il resto concordo con fede. ...io forse....ma parere mio....aumenterei un pó di piú il fotoperiodo,se fanno pearling significa che stanno lavorando le piante...peccato per L'Hidro
'effetto Dunning-Kruger è una distorsione cognitiva a causa della quale individui poco esperti in un campo tendono a sopravvalutare le proprie abilità autovalutandosi, a torto, esperti in materia.
...è sempre solo per te
cicerchia80
-
hiroshi976

- Messaggi: 392
- Messaggi: 392
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 29/08/16, 17:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 117
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 5 CFL da 23w/6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo ceramizzato 3-5mm
- Flora: Microsorium Pteropus
Egeria Densa
Cryptocoryne Beckettii "Veridiofila"
Cryptocoryne Walkeri
Hygrophila Corymbosa "Siamensis"
- Fauna: 1 Betta Splendens, 13 Trigonostigma Heteromorpha, qualche Physa, qualche Planorbis.
- Altre informazioni: La mia prima vasca in assoluto! Status *Neofita*
Avviata il 15/09/2016.
Fertilizzo con PMDD (o almeno ci provo!), stick NPK in infusione e sotto le radici. Fotoperiodo: 7 ore
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di hiroshi976 » 06/10/2016, 14:39
Sono dispiaciuto d'aver perso l hydro... Cmq appena acquisisco un po d'esperienza ne prendo un altra. È questione d'orgoglio!

)
A parte le battute....quindi 3ml di rinverdente, pianta a galla. Fotoperiodo? Aumento di mezz'ora o quanto?
hiroshi976
-
cicerchia80
- Messaggi: 32589
- Messaggi: 32589
- Ringraziato: 3672
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Alternanthera rosaefolia
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri x2
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
- Fauna: Troppi guppy
Coppia di Pelvicacromis Pulcher
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma
Sagittaria Subdulata
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
3672
-
Contatta:
Messaggio
di cicerchia80 » 06/10/2016, 14:59
hiroshi976 ha scritto:Sono dispiaciuto d'aver perso l hydro... Cmq appena acquisisco un po d'esperienza ne prendo un altra. È questione d'orgoglio!

)
A parte le battute....quindi 3ml di rinverdente, pianta a galla. Fotoperiodo? Aumento di mezz'ora o quanto?
se cominci ad avere perling io azzarderei anche un ora a settimana
'effetto Dunning-Kruger è una distorsione cognitiva a causa della quale individui poco esperti in un campo tendono a sopravvalutare le proprie abilità autovalutandosi, a torto, esperti in materia.
...è sempre solo per te
cicerchia80
-
hiroshi976

- Messaggi: 392
- Messaggi: 392
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 29/08/16, 17:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 117
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 5 CFL da 23w/6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo ceramizzato 3-5mm
- Flora: Microsorium Pteropus
Egeria Densa
Cryptocoryne Beckettii "Veridiofila"
Cryptocoryne Walkeri
Hygrophila Corymbosa "Siamensis"
- Fauna: 1 Betta Splendens, 13 Trigonostigma Heteromorpha, qualche Physa, qualche Planorbis.
- Altre informazioni: La mia prima vasca in assoluto! Status *Neofita*
Avviata il 15/09/2016.
Fertilizzo con PMDD (o almeno ci provo!), stick NPK in infusione e sotto le radici. Fotoperiodo: 7 ore
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di hiroshi976 » 06/10/2016, 21:39
cicerchia80 ha scritto:se cominci ad avere perling io azzarderei anche un ora a settimana
Diciamo che ho diverse bolle che salgono....penso sia perling...
Cmq ho appena aggiunto i 3ml di rinverdente e messo a gallegiare i cadaveri della bacopa caroliniana..
Speriamo bene.....
la conducibilita' prima dell'inserimento era 550 a 24°.
hiroshi976
-
hiroshi976

- Messaggi: 392
- Messaggi: 392
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 29/08/16, 17:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 117
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 5 CFL da 23w/6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo ceramizzato 3-5mm
- Flora: Microsorium Pteropus
Egeria Densa
Cryptocoryne Beckettii "Veridiofila"
Cryptocoryne Walkeri
Hygrophila Corymbosa "Siamensis"
- Fauna: 1 Betta Splendens, 13 Trigonostigma Heteromorpha, qualche Physa, qualche Planorbis.
- Altre informazioni: La mia prima vasca in assoluto! Status *Neofita*
Avviata il 15/09/2016.
Fertilizzo con PMDD (o almeno ci provo!), stick NPK in infusione e sotto le radici. Fotoperiodo: 7 ore
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di hiroshi976 » 08/10/2016, 14:25
Rieccomi.....oggi 24° giorno dall'avvio....
Test con questi risultati...
Oggi ho effettuato il test della terza settimana (siamo al 24° giorno)
NO3- 50
NO2- tra 0 e 1 (picco sta rientrando? Ci siamo quasi?)
GH tra 7 e 14
KH 6
pH 7.2 (la Pennetta dice 7.4)
Cl2 0
Credo che il filtro abbia superato il picco dei nitriti e sta rientrando...
Mi chiedevo nel discorso fertilizzazione...
Ma quel pH e quel valore di KH nelle tabelle di CO2 trovate sul forum non riportano un valore di CO2 basso?
Potrebbe essere questo a creare problemi alle piante?
hiroshi976
-
roby70
- Messaggi: 16658
- Messaggi: 16658
- Ringraziato: 2390
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Flora: Egeria densa/Elodea Canadensis, Anubias, Ludwigia grandulosa red, Pistia, Salvinia natans, Riccia fluitans, Hydrocotyle, Ceratopteris cornuta, Photos (emerso), Egeria, Cabomba caroliana, Myriophylum
- Fauna: 2 carassi (Giorgio e Benedetta), 2 neritine (Righina e Righetto) zebra, 1 neritina black (Nerina), altre lumache varie
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: 03/09/2016
Filtraggio: bluwave 05 con lana, spugne, cannolicchi e bioballs coperto da un copri-filtro fai-da-te
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (5000+6500 k) + 4 barre LED (a 6500 k) per un totale di circa 50 lumen/litro (0,8 w/l).
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: Si - Askoll Pro Green System
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, un legno grande e vari piccoli con legate le anubias
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
2° Acquario:
20 litri con fondo di gravelit e coperta da ghiaietto nero, riscaldatore, nessun filtro.
Vari legni presi in montagna ed uno di manila acquistato; 2 rocce laviche.
Flora: Ceratophylum, Limnophilia heterophylla, Taxyphylum Sp. Taiwan, Pothos (emerso), Heteranthera, Lemna minor, Hydrocotyle leucepalia, Ceratopteris cornuta
Fauna: Poecilia wingei blu star e Red cherry
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
2390
Messaggio
di roby70 » 08/10/2016, 18:12
hiroshi976 ha scritto:Ma quel pH e quel valore di KH nelle tabelle di CO2 trovate sul forum non riportano un valore di CO2 basso?
Potrebbe essere questo a creare problemi alle piante?
Si la CO
2 è insufficiente... per fare un'altra verifica puoi fare la prova dell'acqua scecherata:
misuri KH e pH in acquario (quelli li hai già) e dalla tabella del calcolo della CO
2 prendi il valore
metti un pò d'acqua in una bottiglietta e la agiti molto bene per qualche minuto, poi rimisuri il pH che dovrebbe essere salito; con il KH che avevi ed il nuovo pH dalla tabella di calcolo vedi il valore di CO
2: la differenza tra questo ed il valore calcolato all'inizio ti dice l'effettiva CO
2 in vasca.
Come stai erogando la CO
2 ? Magari chiedi in tecnica consigli su come migliorare l'erogazione se sei già a molte bolle al minuto e il pH non scende

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
hiroshi976

- Messaggi: 392
- Messaggi: 392
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 29/08/16, 17:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 117
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 5 CFL da 23w/6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo ceramizzato 3-5mm
- Flora: Microsorium Pteropus
Egeria Densa
Cryptocoryne Beckettii "Veridiofila"
Cryptocoryne Walkeri
Hygrophila Corymbosa "Siamensis"
- Fauna: 1 Betta Splendens, 13 Trigonostigma Heteromorpha, qualche Physa, qualche Planorbis.
- Altre informazioni: La mia prima vasca in assoluto! Status *Neofita*
Avviata il 15/09/2016.
Fertilizzo con PMDD (o almeno ci provo!), stick NPK in infusione e sotto le radici. Fotoperiodo: 7 ore
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di hiroshi976 » 08/10/2016, 18:15
Roby non ho un sistema CO2
hiroshi976
-
roby70
- Messaggi: 16658
- Messaggi: 16658
- Ringraziato: 2390
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Flora: Egeria densa/Elodea Canadensis, Anubias, Ludwigia grandulosa red, Pistia, Salvinia natans, Riccia fluitans, Hydrocotyle, Ceratopteris cornuta, Photos (emerso), Egeria, Cabomba caroliana, Myriophylum
- Fauna: 2 carassi (Giorgio e Benedetta), 2 neritine (Righina e Righetto) zebra, 1 neritina black (Nerina), altre lumache varie
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: 03/09/2016
Filtraggio: bluwave 05 con lana, spugne, cannolicchi e bioballs coperto da un copri-filtro fai-da-te
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (5000+6500 k) + 4 barre LED (a 6500 k) per un totale di circa 50 lumen/litro (0,8 w/l).
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: Si - Askoll Pro Green System
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, un legno grande e vari piccoli con legate le anubias
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
2° Acquario:
20 litri con fondo di gravelit e coperta da ghiaietto nero, riscaldatore, nessun filtro.
Vari legni presi in montagna ed uno di manila acquistato; 2 rocce laviche.
Flora: Ceratophylum, Limnophilia heterophylla, Taxyphylum Sp. Taiwan, Pothos (emerso), Heteranthera, Lemna minor, Hydrocotyle leucepalia, Ceratopteris cornuta
Fauna: Poecilia wingei blu star e Red cherry
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
2390
Messaggio
di roby70 » 08/10/2016, 18:45
hiroshi976 ha scritto:Roby non ho un sistema CO2
E allora la tabella di calcolo in base a pH e KH non serve a niente

quella si usa quando si introduce CO
2 artificialmente.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70