PMDD è ora di iniziare

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: PMDD è ora di iniziare

Messaggio di luigidrumz » 17/01/2016, 14:30

Artic1 ha scritto: Scusa ma... se hai un impianto ad osmosi perché non rimetti a posta quello invece di comprare la demineralizzata? :-?
Comunque come diceva Giampy, anche io non mi fiderei, anche perché il sodio è moooolto più piccolo del calcio e quindi quella conducibilità potrebbe essere quasi solo lui... Inoltre a te serve ridurlo di molto, se usi acque che ne hanno un po'... ti tocca aumentare i volumi del cambio per ottenere lo stesso risultato (es; demineralizzata te ne servono 65 litri per dimezzare il sodio (senza considerare il fondo), con un'acqua con 4 mg/l di sodio, per dimezzare quello della vasca, te ne servirebbero 70-75 andando a spanne con il calcolo. ;) )
In effetti è quello che farò...in questi giorni provvedo a comprare le cartucce e procedo ai cambi..speriamo bene!

Ma una volta sostituita la quantità d'acqua necessaria, c'è un modo per capire capire la quantità di sodio in acqua?

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: PMDD è ora di iniziare

Messaggio di giampy77 » 17/01/2016, 14:41

Vedremo con l'andare del tempo se cambieranno e come i tuoi valori in vasca,se ciò accadrà,cosa che almeno all'inizio presumo sia così, sarà colpa del fondo che rilascia sodio. Comunque inizia con i cambi e poi vediamo ;)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: PMDD è ora di iniziare

Messaggio di luigidrumz » 17/01/2016, 14:46

giampy77 ha scritto:Vedremo con l'andare del tempo se cambieranno e come i tuoi valori in vasca,se ciò accadrà,cosa che almeno all'inizio presumo sia così, sarà colpa del fondo che rilascia sodio. Comunque inizia con i cambi e poi vediamo ;)
Perfetto, grazie!

Che modalità di cambi mi consigli?? Una 15ina di litri a settimana come diceva Artic o una cosa più drastica?
Artic1 ha scritto:29 mg/l @-) @-) @-) @-) Quando cuoci la pasta non ci devi mettere il sale!!! :))
Se anche DIMEZZASSI il sodio... sarebbe ancora troppo!
Fai dei cambi graduali con demineralizzata se per ora le piante reggono, altrimenti se vanno in blocco ti tocca cambiarne almeno metà in una volta sola, con tutte le conseguenze del caso... x_x

Se puoi inizia a cambiare 15 litri a settimana, se per due mesi lo fai e non hai avuto problemi direi che sei ok!!!
Altra osservazione... Anche per quel poco evaporato che devi reintegrare a volte... NON USARE PIU' QUELLA PESTILENZA CHE TI ESCE DAI TUBI =)) =)) =))
E nel frattempo che fertilizzazione faccio?? Solo stick (compo)?

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: PMDD è ora di iniziare

Messaggio di giampy77 » 17/01/2016, 14:52

Certo hai tanto sodio on vasca, ma meglio come di Artic, non crei scompensi in vasca e pian piano tutto si abituera.
Se le tue piante però necessitano di altro io l'aggingerei, metti gli stick e vediamo. Comunque vista la tua acqua io un Topic in Chimica lo aprirei, per trovare un'acqua minerale da integrare all'osmotica, creerai carenze di elementi traccia con tutti i cambi.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: PMDD è ora di iniziare

Messaggio di luigidrumz » 17/01/2016, 14:58

giampy77 ha scritto:Certo hai tanto sodio on vasca, ma meglio come di Artic, non crei scompensi in vasca e pian piano tutto si abituera.
Se le tue piante però necessitano di altro io l'aggingerei, metti gli stick e vediamo. Comunque vista la tua acqua io un Topic in Chimica lo aprirei, per trovare un'acqua minerale da integrare all'osmotica, creerai carenze di elementi traccia con tutti i cambi.
Allora iniziamo con cambi settimanali da 15 litri e stick in colonna e fondo...poi vediamo come procedere.

il topic in chimica c'è già

Studio dei valori dell'acquario: help me!!
E lì si stava parlando anche dei valori di GH e KH.

Grazie di tutto e buona domenica!! :D

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: PMDD è ora di iniziare

Messaggio di Artic1 » 17/01/2016, 19:38

giampy77 ha scritto:Se le tue piante però necessitano di altro io l'aggingerei
Condivido, anche se con i cambi li butti via in parte.
Fai così: Vai con il cambio e subito DOPO fertilizzi in colonna :-bd
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: PMDD è ora di iniziare

Messaggio di luigidrumz » 18/01/2016, 9:56

Artic1 ha scritto:
giampy77 ha scritto:Se le tue piante però necessitano di altro io l'aggingerei
Condivido, anche se con i cambi li butti via in parte.
Fai così: Vai con il cambio e subito DOPO fertilizzi in colonna :-bd
Con gli stick o con le soluzioni di potassio e magnesio?

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: PMDD è ora di iniziare

Messaggio di giampy77 » 18/01/2016, 12:03

Inizia con gli stick e poi vedi se devi aggiungere qualcosa di potassio o magnesio
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14517
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: PMDD è ora di iniziare

Messaggio di lucazio00 » 18/01/2016, 12:22

luigidrumz ha scritto:Eccomi qua, finalmente è ora di partire con sua santità PMDD.

Per iniziare vi dò qualche valore dell'acqua che ho cambiato ieri sera:

Conduttività: 922 µS/cm
pH: 8
GH: 38 °f
KH: 16 (probabilmente non precisa a causa del reagente "invecchiato")

Questo il quadro sinottico della mia acqua:

Immagine

Considerando che non ho fauna al momento in acquario inserirò gli stick sia nel fondo che in colonna.

Ma quanti per iniziare?
Allora io per ridurre sodio e durezza farei 1/3 di acqua di rubinetto e 2/3 acqua demineralizzata.
Il magnesio resterebbe comunque in buona quantità.
Il potassio va aggiunto comunque, come il ferro e gli oligoelementi.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: PMDD è ora di iniziare

Messaggio di giampy77 » 18/01/2016, 22:33

Zio e per il sodio che dalle analisi risulta 29? Ad un terzo siamo intorno ai 10 mg/lt potrebbe andar bene?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti