Pmdd help

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Mig99
star3
Messaggi: 788
Iscritto il: 08/12/18, 10:54

Pmdd help

Messaggio di Mig99 » 07/01/2020, 17:54

Dopo un mese è mezzo di fertilizzazione seguendo il protocollo base, ho dovuto sospendere tutto perché mi sono reso conto che i parametri dell'acquario sono impazziti.
In particolare è triplicata la conduttività fino ad arrivare sopra i 1200 μs gli NO3- sono passati da 0 a quasi 100.
Non controllo i valori di continuo, perché la vasca è, anzi era, stabile da un bel po' ma mi sono reso conto che qualcosa non andava, perché le Caridina piano piano sono sparite e le killer, 3 su 3, sono morte, le piante e i pesci stanno apparentemente benissimo, ma ora non so se fertilizzare.
Non somministro nulla da 3 settimane ma i valori non sono migliorati.
La vasca è di 40 litri netti e secondo protocollo somministravo 2.5 ml di magnesio/azoto, 2.5 ml di rinverdente, 10 ml di potassio a settimana e 1 o 2 ml di ferro ogni 2 settimane.
Cosa mi consigliate di fare, dove sto sbagliando?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Pmdd help

Messaggio di Pisu » 07/01/2020, 18:35

Mig99 ha scritto:
07/01/2020, 17:54
dove sto sbagliando?
Dalle dosi :D
Quelle sono di partenza, non settimanali.
Dopo i primi dosaggi bisogna vedere cosa e quanto serve, tu sei andato avanti ed inevitabilmente la vasca ora è molto carica.
Dacci più info.
CO2?
Specie di piante?
Foto?
Valori completi?
Hai anche il test dei fosfati?

Dopo vediamo se è il caso di fare un cambio
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Mig99 (07/01/2020, 22:56)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Mig99
star3
Messaggi: 788
Iscritto il: 08/12/18, 10:54

Pmdd help

Messaggio di Mig99 » 07/01/2020, 22:56

Pisu ha scritto:
07/01/2020, 18:35
Mig99 ha scritto:
07/01/2020, 17:54
dove sto sbagliando?
Dalle dosi :D
Quelle sono di partenza, non settimanali.
Dopo i primi dosaggi bisogna vedere cosa e quanto serve, tu sei andato avanti ed inevitabilmente la vasca ora è molto carica.
Dacci più info.
CO2?
Specie di piante?
Foto?
Valori completi?
Hai anche il test dei fosfati?

Dopo vediamo se è il caso di fare un cambio
Grazie ero sicuro che stavo sbagliando io qualcosa, domani provvedo a rispondere a tutte le domande a meno dei fosfati che non ho il test.
Grazie ancora

Posted with AF APP

Avatar utente
Mig99
star3
Messaggi: 788
Iscritto il: 08/12/18, 10:54

Pmdd help

Messaggio di Mig99 » 08/01/2020, 16:07

Pisu ha scritto:
07/01/2020, 18:35
CO2?
Si
Pisu ha scritto:
07/01/2020, 18:35
Specie di piante?
6/7 steli di Ludwigia Repens, 3 anubias nana, 4 echinodorus bleheri, 4/5 marimo moss(aperte) qualche stelo di Cryptocoryne wenditi (se non sbaglio) e 4-5 steli di egeria densa.
A preoccuparmi particolarmente sono, ovvimente, gli NO3-, nei prossimi gg compro un altro test, non vorrei che questo si sia rovinato, l'ho aperto una decina di mesi fa.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Pmdd help

Messaggio di Pisu » 08/01/2020, 16:34

Devo sgridarti...
I cardinali lì dentro proprio non ci stanno, sono dei grandi nuotatori e hanno bisogno di molto spazio...
Pensa che di solito si consiglia un lato lungo un metro per loro.
Pensaci.

Ora:
Pensavo avessi striscette, sovrastimano molto i nitrati, ma se hai i reagenti le cose cambiano.
Se pensi che il test sia fallato magari aspetta, però avendo fauna ti consiglio sicuramente un paio di cambi del 30% (non di più) distanziati di una settimana tra loro.
Poi rimarranno un po' di nitrati ancora e vediamo di farli consumare, e per fare ciò ti consiglio vivamente anche il test dei fosfati.
Nel frattempo non potare nulla

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Mig99
star3
Messaggi: 788
Iscritto il: 08/12/18, 10:54

Pmdd help

Messaggio di Mig99 » 08/01/2020, 16:40

Pisu ha scritto:
08/01/2020, 16:34
Devo sgridarti...
I cardinali lì dentro proprio non ci stanno, sono dei grandi nuotatori e hanno bisogno di molto spazio...
Pensa che di solito si consiglia un lato lungo un metro per loro.
Pensaci.
Lo so ne abbiamo già parlato, ma lì misi che ero un neofita, fidandomi del venditore...
Pisu ha scritto:
08/01/2020, 16:34
Se pensi che il test sia fallato magari aspetta, però avendo fauna ti consiglio sicuramente un paio di cambi del 30% (non di più) distanziati di una settimana tra loro.
Più che pensare lo spero, ma perché la fertilizzazione tramite pmdd mi ha innalzato gli NO3-?
Cmq. A breve compro un nuovo test NO3- e quello dei fosfati.

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Pmdd help

Messaggio di Pisu » 08/01/2020, 16:42

Mig99 ha scritto:
08/01/2020, 16:40
Più che pensare lo spero, ma perché la fertilizzazione tramite pmdd mi ha innalzato gli NO3-?
Be' non è impossibile.
La conducibilità è molto alta, ciò fa pensare che hai introdotto molto nitrato di potassio, e lui innalza anche i nitrati.
Quindi il test potrebbe anche essere giusto

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Mig99
star3
Messaggi: 788
Iscritto il: 08/12/18, 10:54

Pmdd help

Messaggio di Mig99 » 08/01/2020, 16:44

Pisu ha scritto:
08/01/2020, 16:42
Mig99 ha scritto:
08/01/2020, 16:40
Più che pensare lo spero, ma perché la fertilizzazione tramite pmdd mi ha innalzato gli NO3-?
Be' non è impossibile.
La conducibilità è molto alta, ciò fa pensare che hai introdotto molto nitrato di potassio, e lui innalza anche i nitrati.
Quindi il test potrebbe anche essere giusto
Se fosse solo colpa del Nitrato di Potassio, rappresenterebbe comunque un problema per la fauna?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Pmdd help

Messaggio di Pisu » 08/01/2020, 17:27

Mig99 ha scritto:
08/01/2020, 16:44
Se fosse solo colpa del Nitrato di Potassio, rappresenterebbe comunque un problema per la fauna?
Sì, i nitrati sono sempre nitrati.
A 100 possono dare fastidio, non sono letali ma possono indebolire il sistema immunitario, soprattutto nel lungo periodo.
Per questo ti ho consigliato i cambi, ma ridurli troppo velocemente può anche essere peggio.
Se fai i cambi che ti ho detto và tutto tranquillo ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Marta (11/01/2020, 7:40)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Antoba e 4 ospiti