PMDD in 30 litri (3, 2, 1....VIA!!!!!)
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- crnvio
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 08/10/23, 9:22
-
Profilo Completo
PMDD in 30 litri (3, 2, 1....VIA!!!!!)
Ciao a tutti!
Ho una vasca come da profilo, avviata circa 3 mesi fa.
Sebbene l'inizio sia stato decisamente travagliato, ora tutto sembra aver preso la giusta direzione.
Vorrei cominciare quindi a prendere in considerazione anche il benessere delle piante che ospito, in particolare la limnophila e il pothos e quindi avviare la fertilizzazione con il metodo PMDD AF.
Sebbene non possa somministrare CO2 (ho l'areatore in funzione 24/24 per avere l'acqua be ossigenata per i 2 peckoltia compta) e non abbia ancora cominciato la fertilizzazione, le limnophila, da quando le ho piantate, 2 mesi fa, circa, son cresciute abbastanza. Anche le talee di pothos hanno messo 2 foglioline nuove e l'apparato radicale si sta sviluppando.
Allego la foto della vasca con le limnophila appena piantate ed una di ieri.
Nella descrizione del profilo ci dovrebbero essere abbastanza informazioni relative alla vasca.
E' stata riempita con acqua di rubinetto (allego anche dati del gestore), quindi ho eseguito 5 cambi del 20% scarsi con acqua demineralizzata per abbassare la durezza carbonatica e portarla ai valori attuali. L'obiettivo è stato cercare di portare il pH sotto il 7 per rendere l'ambiente più ospitale per i boraras: quindi oltre a ridurre il pH ho inserito svariate foglie di quercia e castagno (e sto continuando a farlo, proprio oggi :a-l )
I valori dell'acqua misurati sabato scorso e oggi, sono i seguenti:
............ 16/12/2023............ .... 23/12/2023
NO2-............ 0 - 0,05..................... .. 0
NO3-.......... 10 - 25................. ........ 5
pH............... 6,5-7........................... 7
GH................ 7................................ 6
KH................ 2............................... 1,5
PO43-..........0,50-0,75................ 0,25-0,50
TC.............. 25°C.......................... 25°C
Non ho il valore EC perchè il conduttivimetro è sulla slitta di Babbo Natale.
A tempo perso mi sto procurando il necessario per partire con la fertilizzazione:
- test a reagente per NO3- e PO43-: CE L'HO!
- misuratore EC: MANCA! (in arrivo)
- siringa da 1 ml: MANCA! (in arrivo)
- rinverdente: CE L'HO! (è una nuova formula della flortis, con 0,1% in più di Fe rispetto al prodotto riportato nell'articolo PMDD, ma credo vada bene comunque)
- ferro chelato ALEA al 6%: CE L'HO!
- stick NPK: CE L'HO! (2 tipologie 16-5-9 e 14-7-8).
ne ho procurati perchè ho praticamente solo piante rapide e affamate, fauna non eccessiva. inoltre avevo aperto un topic in piante perchè al cambio della luce, da neon a LED, la cima delle limnophila si sono sbiancate e @marko66 mi aveva giustamente suggerito di cominciare ad usare qualche stick interrato, non avendo ancora cominciato a fertilizzare in nessun modo e visti i valori bassi di fosfati. non l'ho però ancora usato perchè ho avuto la neccessità di dare una potatina (non riuscivo a far arrivare bene i granuli sul fondo perchè si incastravano tra le foglie) e dopo aver potato sono spuntati tanti getti nuovi dal basso (probabilmente hanno avuto accesso alla luce), belli verdi e vitali ed al contempo i fosfati son leggermente saliti.
- Nitrato di Potassio: MANCA!
Ed ora arriva la mia prima domanda:
dato che sto faticando a trovarlo in questo periodo, è per me necessario?
Ecco la mia riflessione: se uso gli stick per integrare N e P, introdurrei anche K. quindi, in base ai valori di NO3- e PO43-, dovrei utilizzare gli stick? e se sì, potrebbe bastare il potassio introdotto con quelli?
magari dipende anche dallo stick, ne ho trovati su internet anche formulazione 8-10-13 oppure 10-8-12
Seconda domanda:
E' meglio attendere che abbia tutti il necessario e soprattutto un valore di EC per cominciare (non credo di riuscire a misurarla prima di una settimana), oppure rispetto ai valori attuali magari qualcosina conviene cominciare a mettere in vasca (ad esempio proprio gli stick NPK)?
Comincio già a ringraziarvi!
Ho una vasca come da profilo, avviata circa 3 mesi fa.
Sebbene l'inizio sia stato decisamente travagliato, ora tutto sembra aver preso la giusta direzione.
Vorrei cominciare quindi a prendere in considerazione anche il benessere delle piante che ospito, in particolare la limnophila e il pothos e quindi avviare la fertilizzazione con il metodo PMDD AF.
Sebbene non possa somministrare CO2 (ho l'areatore in funzione 24/24 per avere l'acqua be ossigenata per i 2 peckoltia compta) e non abbia ancora cominciato la fertilizzazione, le limnophila, da quando le ho piantate, 2 mesi fa, circa, son cresciute abbastanza. Anche le talee di pothos hanno messo 2 foglioline nuove e l'apparato radicale si sta sviluppando.
Allego la foto della vasca con le limnophila appena piantate ed una di ieri.
Nella descrizione del profilo ci dovrebbero essere abbastanza informazioni relative alla vasca.
E' stata riempita con acqua di rubinetto (allego anche dati del gestore), quindi ho eseguito 5 cambi del 20% scarsi con acqua demineralizzata per abbassare la durezza carbonatica e portarla ai valori attuali. L'obiettivo è stato cercare di portare il pH sotto il 7 per rendere l'ambiente più ospitale per i boraras: quindi oltre a ridurre il pH ho inserito svariate foglie di quercia e castagno (e sto continuando a farlo, proprio oggi :a-l )
I valori dell'acqua misurati sabato scorso e oggi, sono i seguenti:
............ 16/12/2023............ .... 23/12/2023
NO2-............ 0 - 0,05..................... .. 0
NO3-.......... 10 - 25................. ........ 5
pH............... 6,5-7........................... 7
GH................ 7................................ 6
KH................ 2............................... 1,5
PO43-..........0,50-0,75................ 0,25-0,50
TC.............. 25°C.......................... 25°C
Non ho il valore EC perchè il conduttivimetro è sulla slitta di Babbo Natale.
A tempo perso mi sto procurando il necessario per partire con la fertilizzazione:
- test a reagente per NO3- e PO43-: CE L'HO!
- misuratore EC: MANCA! (in arrivo)
- siringa da 1 ml: MANCA! (in arrivo)
- rinverdente: CE L'HO! (è una nuova formula della flortis, con 0,1% in più di Fe rispetto al prodotto riportato nell'articolo PMDD, ma credo vada bene comunque)
- ferro chelato ALEA al 6%: CE L'HO!
- stick NPK: CE L'HO! (2 tipologie 16-5-9 e 14-7-8).
ne ho procurati perchè ho praticamente solo piante rapide e affamate, fauna non eccessiva. inoltre avevo aperto un topic in piante perchè al cambio della luce, da neon a LED, la cima delle limnophila si sono sbiancate e @marko66 mi aveva giustamente suggerito di cominciare ad usare qualche stick interrato, non avendo ancora cominciato a fertilizzare in nessun modo e visti i valori bassi di fosfati. non l'ho però ancora usato perchè ho avuto la neccessità di dare una potatina (non riuscivo a far arrivare bene i granuli sul fondo perchè si incastravano tra le foglie) e dopo aver potato sono spuntati tanti getti nuovi dal basso (probabilmente hanno avuto accesso alla luce), belli verdi e vitali ed al contempo i fosfati son leggermente saliti.
- Nitrato di Potassio: MANCA!
Ed ora arriva la mia prima domanda:
dato che sto faticando a trovarlo in questo periodo, è per me necessario?
Ecco la mia riflessione: se uso gli stick per integrare N e P, introdurrei anche K. quindi, in base ai valori di NO3- e PO43-, dovrei utilizzare gli stick? e se sì, potrebbe bastare il potassio introdotto con quelli?
magari dipende anche dallo stick, ne ho trovati su internet anche formulazione 8-10-13 oppure 10-8-12
Seconda domanda:
E' meglio attendere che abbia tutti il necessario e soprattutto un valore di EC per cominciare (non credo di riuscire a misurarla prima di una settimana), oppure rispetto ai valori attuali magari qualcosina conviene cominciare a mettere in vasca (ad esempio proprio gli stick NPK)?
Comincio già a ringraziarvi!
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c'è certezza.
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
PMDD in 30 litri (3, 2, 1....VIA!!!!!)
Bella vasca e ben congeniata secondo me. Bravo.
Ma vedi le piante in sofferenza?
Ma vedi le piante in sofferenza?
Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
- crnvio
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 08/10/23, 9:22
-
Profilo Completo
PMDD in 30 litri (3, 2, 1....VIA!!!!!)
Grazie!
aeree (o forse meglio dire acquatiche
). forse non ancora in sofferenza, ma affamata direi di sì.
Inoltre quelle che raggiungono la superficie, particolarmente sotto la luce diretta dei LED, hanno le cime che si sbiancano. non so se possano essere carenze di ferro? la cosa strana è che il fenomeno si manifesta solo con il LED acceso. avevo aperto un topic in piante per questo motivo, ma volendo partire comunque con il PMDD, ho aperto un topic anche in fertilizzazione.
Per quanto riguarda il pothos, invece, mi aspettavo qualche fogliolina nuova, che invece non spunta
Aggiunto dopo 3 minuti 27 secondi:
in realtà ho avuto qualche problema partendo, ma son stato molto ben consigliato nella sezione "primo acquario"
Grazie!
Le limnophila hanno gettato diverse radici
aeree (o forse meglio dire acquatiche

Inoltre quelle che raggiungono la superficie, particolarmente sotto la luce diretta dei LED, hanno le cime che si sbiancano. non so se possano essere carenze di ferro? la cosa strana è che il fenomeno si manifesta solo con il LED acceso. avevo aperto un topic in piante per questo motivo, ma volendo partire comunque con il PMDD, ho aperto un topic anche in fertilizzazione.
Per quanto riguarda il pothos, invece, mi aspettavo qualche fogliolina nuova, che invece non spunta
Aggiunto dopo 3 minuti 27 secondi:
in realtà ho avuto qualche problema partendo, ma son stato molto ben consigliato nella sezione "primo acquario"
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c'è certezza.
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
PMDD in 30 litri (3, 2, 1....VIA!!!!!)
Immagino credo che le tue Limnophila si siano sbiancate con il cambio luce....vogliono qualcosina in più dato che c'è piu sole. Le radici acquatiche
di solito denotano mancanza di azoto....ma secondo me come ti ha detto @marko66 ,inizia dal substrato, la fertilizzazione ,uno stick diviso in pezzettini, a qualche cm da l radici delle limno, ben interrati vicino al vetro inferiore ...non creerà di certo disastri....
Non toccare le piante e non cambiare null'altro e vedrai che se sarà sufficiente le piante ti rigrazieranno.

Non toccare le piante e non cambiare null'altro e vedrai che se sarà sufficiente le piante ti rigrazieranno.
Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
- crnvio
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 08/10/23, 9:22
-
Profilo Completo
PMDD in 30 litri (3, 2, 1....VIA!!!!!)
Fatto! ho messo 2 stick divisi in 4 lungo tutto il bosco delle limnophila.
mi sono accorto che ne avevi suggerito 1 solo quando ho quotato il testo
.
Ma non credo che crei problemi, vero????
Appena avrò a disposizione un valore per la EC lo pubblico e così vediamo come e se partire con i fertilizzanti in colonna.
Fatto! ho messo 2 stick divisi in 4 lungo tutto il bosco delle limnophila.
mi sono accorto che ne avevi suggerito 1 solo quando ho quotato il testo
Ma non credo che crei problemi, vero????
Appena avrò a disposizione un valore per la EC lo pubblico e così vediamo come e se partire con i fertilizzanti in colonna.
Posted with AF APP
Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c'è certezza.
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
PMDD in 30 litri (3, 2, 1....VIA!!!!!)
buona Vigilia @crnvio .....sto accumulando esperienza ...sono Mod per caso e da poco......ma una cosa ho capito....i consigli sulle dosi sto iniziando a darli alla metà dei miei pensieri.....cosi anche se mi capite male....i danni collaterali sono contenuti.

Aggiunto dopo 3 minuti 48 secondi:
stai calmo...mangia e festeggia il Natale....che le piante son come i pesci....meglio poca pappa che
Troppa strorpia

Aggiunto dopo 36 minuti 35 secondi:
per tua informazione.....non mi ricordo che marca di stick usi....dureranno da 2/ 3 mesi . Quindi mettiti a gurdare e pazienta, i risultati sulle piante, possono palesarsi anche dopo un mese.
Ma con la limno li vedrai prima

Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
- crnvio
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 08/10/23, 9:22
-
Profilo Completo
PMDD in 30 litri (3, 2, 1....VIA!!!!!)
Grazie! Buone feste anche a te!
ottimo, grande!
mi aspetta una bella maratona!
Va bene, starò calmo. Mi accontenterò di misurare la conducibilità ad ogni liquido che mi capiterà sotto mano con il mio giocattolino nuovo, pure lo spumante di capodanno 

Grazie! Buone feste anche a te!

mi aspetta una bella maratona!
Va bene, starò calmo. Mi accontenterò di misurare la conducibilità ad ogni liquido che mi capiterà sotto mano con il mio giocattolino nuovo, pure lo spumante di capodanno

Posted with AF APP
Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c'è certezza.
- acquariume
- Messaggi: 1998
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
Profilo Completo
PMDD in 30 litri (3, 2, 1....VIA!!!!!)
le piante sono come i pesci, sono furbe!
lasciale fare, per il cibo troveranno sempre qualcosina, non moriranno mai di fame.
Poi se serve si mette qualcosina, ma all’occorrenza, fino a quel momento goditi il tuo piccolo ecosistema 
Buonasera
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Eccezione per la luce.
Come a noi serve l’acqua a loro serve la luce.
le piante sono come i pesci, sono furbe!

Poi se serve si mette qualcosina, ma all’occorrenza, fino a quel momento goditi il tuo piccolo ecosistema

Buonasera

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Eccezione per la luce.
Come a noi serve l’acqua a loro serve la luce.
- Questi utenti hanno ringraziato acquariume per il messaggio:
- crnvio (28/12/2023, 22:28)
- crnvio
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 08/10/23, 9:22
-
Profilo Completo
PMDD in 30 litri (3, 2, 1....VIA!!!!!)
Messaggio in estemporanea:
sabato ho misurato la prima volta l'EC, pubblico i valori delle ultime 3 rilevazioni settimanali.
Fino all'Epifania sarò fuori casa per cui non farò assolutamente nulla,
Una volta tornato pubblicherò nuovi valori settimanali e valuterò se dare una potatina alle Limnophila, tra poco copriranno tutta la superficie dell'acquario (dal canto suo, invece il pothos sembra non voler buttare muove foglioline, mentre un altro, in vaso, praticamente affianco a quello in idroponica in acquario, sta gettando nuove foglie)
Buon anno nuovo e a presto!
sabato ho misurato la prima volta l'EC, pubblico i valori delle ultime 3 rilevazioni settimanali.
Fino all'Epifania sarò fuori casa per cui non farò assolutamente nulla,
Una volta tornato pubblicherò nuovi valori settimanali e valuterò se dare una potatina alle Limnophila, tra poco copriranno tutta la superficie dell'acquario (dal canto suo, invece il pothos sembra non voler buttare muove foglioline, mentre un altro, in vaso, praticamente affianco a quello in idroponica in acquario, sta gettando nuove foglie)
Buon anno nuovo e a presto!
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c'è certezza.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Certcertsin, federicaing e 4 ospiti