Pmdd integriamo Azoto e Fosforo

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Matteo1900
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 18/01/18, 9:38

Pmdd integriamo Azoto e Fosforo

Messaggio di Matteo1900 » 19/04/2024, 0:24

Buonsera ai guru delle fertilizzazione ​ ^__^
Come da titolo mi servirebbe aiuto..un grande aiuto direi...
L'acquario è avviato dal 9 gennaio 2024
Tutte le informazioni sono nel profilo 
Vi dico altri dettagli almeno sapete tutto
Fotoperiodo dalle 17.00 all 1.30
1 ora alba e 1 ora tramonto
Il fondo è inerte 
C'era il fondo fertile ma è vecchio di 2 anni 
sul fondo lapillo 
Cavetto riscaldante sempre accesso 65w
Tra uno strato e l'altro ci sono i residui della vecchia gestione 
E stato riavviato con fondo vecchio e i fanghi si sono spostati un po più sul fondo metto foto 📷 
20240418_235043_1526807510625407368.webp
Il fondo è molto alto come un dsb per il Marino per intenderci ​ 
20240419_001106_568519450580492028.webp
 
Il 17 aprile ho fatto questi test dopo aver messo 35 ml di K
pH 7.20
NO3-
Tds 227
Ec 345
K 8.2
 
Diciamo che a potassio sono salito
Ma credevo che alzavo anche un pochino gli NO3- ma sono saliti miseramente poco
 
Uso Nitro K al.fe.
Ricetta classica pmdd qui del forum 
Uso ferro della cifo s5 in bustine disciolte 
E magnesio il dott.viti tutto seguito qui su af per le ricette 
Per azoto e fosforo ho il cifo pre diluito 
L'acqua che ho usato è tutta osmosi 
Non ho integrato sali né niente 
Avrò aggiunto in avvio 5 litri del rubinetto
Non faccio cambi 
Oggi aggiungo 45 ml di Magnesio 
Per alzarlo un po ed arrivare ipoteticamente a 4,4 mg/l
Il ferro è l'unico Fertilizzante che uso frequentemente e lo doso ad occhio in base al colore delle piante 
Cerco di orientarmi quando la rotala Macrandra perde un po di rossore 
Ho dosato circa 2.5 ml alla volta mai di più
Una volta ho messo Rinverdente per 3 ml 5 marzo 2024 ed il 5 marzo ho aggiunto 20 ml di potassio 
Vi lascio un pp di foto di oggi 18 aprile 2024 
 
 
 
 

 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Come si fa a spiegare il mare a chi lo guarda e vede solo acqua

Avatar utente
Matteo1900
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 18/01/18, 9:38

Pmdd integriamo Azoto e Fosforo

Messaggio di Matteo1900 » 19/04/2024, 0:27

Altre foto 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Come si fa a spiegare il mare a chi lo guarda e vede solo acqua

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17965
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Pmdd integriamo Azoto e Fosforo

Messaggio di Marta » 19/04/2024, 6:38

Buongiorno @Matteo1900  
Complimenti per la vasca! Davvero bella.
 
Mi pare che le cose vadano benone. E mi pare che tu sappia anche il fatto tuo.
In cosa ti posso essere utile?
 
Intanto un paio di domande: quanti litri netti è la vasca? Ossia quanti effettivamente ne hai messi, in avvio?
 
Hai la valigetta jbl per i test? 
Hai un giorno a settimana in cui dedicarti alla vasca? È più facile se si fa così. 
 
Eroghi CO2
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Matteo1900
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 18/01/18, 9:38

Pmdd integriamo Azoto e Fosforo

Messaggio di Matteo1900 » 19/04/2024, 11:28


Marta ha scritto:
19/04/2024, 6:38
Buongiorno @Matteo1900  
Complimenti per la vasca! Davvero bella

buongiorno a te...speravo mi rispondessi...ti stimo molto e grazie per i complimenti 

Marta ha scritto:
19/04/2024, 6:38
Mi pare che le cose vadano benone. E mi pare che tu sappia anche il fatto tuo.

Diciamo di sì ma si ouo fa sempre meglio 😉😁
Diciamo che me la cavo uno pochino ma a fertilizzazione sto ancora indietro devo imparare e molto...meglio di voi chi c'è come professore??? 🤓
 

Marta ha scritto:
19/04/2024, 6:38
quanti litri netti è la vasca

allora calcolando che che ci saranno piu di 200 litri di arredi la vasca e 550 a secco però c'è la sump che è 100 litri ma fai 70 litri tra materiale filtrante reattori e spugne 
Da calcoli stiamo sui 350 litri o poco più netti 
Tra vasca e sump 
Di preciso non lo so ho fatto tutto molto di corsa 
Per capire un po meglio dovresti leggerti la presentazione dell'acquario 
Comunque rimaniamo che sono 350 netti
 

Marta ha scritto:
19/04/2024, 6:38
Hai la valigetta jbl per i test

si ne ho 2 della jbl uso solo i reagenti loro 😁😅 sono estremamente fiscale su ste cose
Mi manca solo il test del Ca e NH3 
Poi ho praticamente tutto ​
Marta ha scritto:
19/04/2024, 6:38
Hai un giorno a settimana in cui dedicarti alla vasca?

anche più di uno diciamo dopp le 22.30 la sera mi ci piazzo davanti la maggior parte delle volte 
Quindi di tempo anche se non ne ho lo trovo
Ho un piccolo diario 
Dove annoto tutto o almeno ci provo 😅

Marta ha scritto:
19/04/2024, 6:38
Eroghi CO2
Si parecchia non so di preciso quanto perché nom riesco a contare le bolle perché ho due erogatori insieme un in linea sotto la mandata ( il classico della jbl bianco ) ma la plastica è diventata opaca e non se vede niente 😅 
Invece nel diffusore in vetro da 5 cm in vasca escono circa 70 bolle minuto 
È molta ma ho anche molta dispersione per via della sump anche se il tracimatore è riempito per la metà per evitare una caduta stile cascate del Niagara 
 

 

Aggiunto dopo 8 minuti 37 secondi:

Marta ha scritto:
19/04/2024, 6:38
In cosa ti posso essere utile?

in moltissime cose 
Comincerei dalle ricette del pmdd che ho fatto per calcolare di media quanto è come lo devo dosare e quanto di ciò che ho messo risulta in vasca 
Per fare diciamo un calcolo mi servirebbe sapere che per ogni ml di ogni elemento che metto quanto sale in acquario e farmi una tabella 
Con cui in base ai test ogni volta moltiplicando quel valore so quanti ml in vasca ipoteticamente alzerò quel determinato valore 
Così che poi più in là quando la vasca si sarà stabilizzata e io avrò in mano tutte le statistiche delle fertilizzazioni fatte saprò con precisione quanto consumano a settimana o al giorno le varie piante così da poter mettere una pompa dosometrica per la fertilizzazione 
 
In linea di massima non fare caz...e con azoto e fosforo che so letali
Diciamo che ho paura e molta per i pinnuti ...tutto qui e fare le cose nel modo giusto con voi mi tranquillizzerebbe molto...e so che farò le cose ancora meglio di quanto non potessi fa da solo 😁😉

Posted with AF APP
Come si fa a spiegare il mare a chi lo guarda e vede solo acqua

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fabio83, quellodelmolo e 4 ospiti