PMDD mi unisco al club

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
erimantis
star3
Messaggi: 185
Iscritto il: 06/11/17, 18:02

PMDD mi unisco al club

Messaggio di erimantis » 12/12/2017, 22:05

Vasca allestita verso il 12 Novembre, risparmio le foto iniziali perchè appena allestite, tutte le vasche sono perfette. Facciamo un salto di due settimane 2\12
inizio.jpg
nel frattempo ho iniziato con il pmdd base, 20ml di potassio, 5ml magnesio e 5ml rinverdente e ferro fino ad arrossamento. Ma il giorno dopo ho avuta un'esplosione di alghette verdissime, ho fatto un piccolo cambio d'acqua e si sono fermate, qualcosa le ha scatenate, secondo me il rinverdente. Per quanto riguarda la crescita delle piante, ho notato che l'Hygrophila e la Ceratopteris crescevano bene, il Taxiphyllum sul tronco cresce, ma ha parecchie parti marroni. La Pogostemon Erectus è bloccata e non riesco a schiodarla,anche la Limnofila era bloccata, 5 giorni fa, visto che l'acquario ha solo 3 endler e qualche physa ho pensato fosse carente di azoto e fosforo e ho aggiunto 1ml sia di uno che dell'altro. La Limnofila ha gradito ed è partita a razzo, le galleggianti hanno messo radici che sembrano peluche, ma la Pogostemon Hellferi, non so se a causa di questa aggiunta, si è praticamente dissolta.
_DSC0005.jpg
Le Cryptocoryne Beckettii che ho in primo piano, stanno mettendo foglie nuove, ma non hanno un bel colore, invece di essere verdi , sono marroncine.
Ora qualche dato tecnico
Acquario da 100L lordi, luci originali due neon T8 da 15w , uno da 6500k e uno da 8500k. Visto che mi sembrava scarsa l'illuminazione, ho agiunto due lampade da 25w da 6500k
coperchio.jpg
Valori acqua
EC 340
NO3- 50
pH 7.8
KH 10
GH 11
pH SHAKERAT0 8.2 ( il calcolatore mi da un valore scarso di CO2 presente in acqua)

Acqua di rete, ho fatto i test io, perchè io abito in una frazione e l'acquedotto comunale non arriva, prendiamo l'acqua da una sorgente, comunque ph8.2_ ec314_ kh9_ gh10

Foto della vasca oggi
_DSC0020.jpg
_DSC0004.jpg
_DSC0002.jpg
Quindi, dopo aver scritto tutta sta pappardella vorrei iniziare a fare una fertilizzazione ragionata. Inizierei con 5ml di potassio e 2ml di magnesio, e vediamo se si muove qualcosa, nel frattempo monitoro la conduttività, per vedere se c'è assorbimento.

P.s: lo so che l'arco è tremendo, ma mia figlia non vuole sentire ragioni, già sono riuscito a togliere le anfore :D :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Max

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

pmdd mi unisco al club

Messaggio di Diego » 12/12/2017, 22:09

erimantis ha scritto: ho pensato fosse carente di azoto e fosforo e ho aggiunto 1ml sia di uno che dell'altro.
Questo è stato un grosso rischio, se con azoto e fosforo intendi i Cifo liquidi.
Sei a serio rischio di picchi di nitriti. I dosaggi di questi dovrebbero essere più bassi; per un acquario da 100 litri non ne metterei mai più di 0.25 ml circa di ciascuno.
erimantis ha scritto: NO3- 50
Prima o dopo il dosaggio del Cifo Azoto?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
erimantis
star3
Messaggi: 185
Iscritto il: 06/11/17, 18:02

pmdd mi unisco al club

Messaggio di erimantis » 12/12/2017, 23:22

Dopo, ma erano già passati un po' di giorni. Ho esagerato, ma mi è andata bene, probabilmente le galleggianti hanno fatto da paracadute, ecco perché hanno sviluppato quelle radici ultrafitte.

Posted with AF APP
Max

Avatar utente
erimantis
star3
Messaggi: 185
Iscritto il: 06/11/17, 18:02

pmdd mi unisco al club

Messaggio di erimantis » 13/12/2017, 20:44

erimantis ha scritto: Pogostemon Hellferi, non so se a causa di questa aggiunta, si è praticamente dissolta
Qualche idea su cosa possa aver scatenato questo fenomeno?
Max

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

pmdd mi unisco al club

Messaggio di Diego » 13/12/2017, 20:47

Può essere stata la fertilizzazione troppo abbondante che hai fatto :-?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
erimantis
star3
Messaggi: 185
Iscritto il: 06/11/17, 18:02

pmdd mi unisco al club

Messaggio di erimantis » 13/12/2017, 21:40

Oggi ho misurato la conducibilità ed era 320, aggiunto 5ml di potassio e 2ml di magnesio. Misurata dopo un paio d'ore ed è salita a 410. Iniziamo così.
Trovare gli equilibri giusti sicuramente non è facile, ma con il tempo e il vostro aiuto spero un giorno di ruscire a capire le complesse dinamiche che regolano un acquario in ottima salute e magari aiutare altri nell'impresa.
Max

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

pmdd mi unisco al club

Messaggio di sa.piddu » 14/12/2017, 19:26

Ciao!
Visto che ti piacerebbe
erimantis ha scritto: magari aiutare altri nell'impresa
ti propongo alcune mie perplessità...
erimantis ha scritto: 5ml rinverdente e ferro fino ad arrossamento.
perchè? nel rinverdente c'è già del ferro e non mi pare tu abbia delle rosse...da questo l'esplosione delle alghette alle quali piace tanto il ferro! Il cambio ha modificato la concentrazione per cui sono sparite, ma è facile che ritornino...consiglio: "aspettare" di notare una probabile carenza di micro e/o ferro e somministrare, piuttosto che a calendario... ;)

Del Cifo Azoto e Fosforo ti ha detto già Diego...se tieni agli ospiti non paganti della tua vasca...evita la prossima volta :)
erimantis ha scritto: Pogostemon Hellferi
della poca esperienza che ho io è una pianta che soffre parecchio l'adattamento e comunque vuole tanta luce...anche tu mi sembra che ne abbia anche se quei 25W sulle CFL non ho capito a cosa si riferiscano...la potenza elettrica assorbita o "quella come se..."?! (se non è chiaro poi ripeto la domanda...)

magari non è così, ma
erimantis ha scritto: prendiamo l'acqua da una sorgente, comunque ph8.2_ ec314_ kh9_ gh10
chi ti garantisce il livello di sodio!? capisco che 100 litri di minerale sono una spesa, ma avevi pensato di tagliarla con acqua demineralizzata!? a quali valori vuoi portare l'acqua!? lasci solo quello che hai in vasca o poi metterai altri pinnuti!?

Da ultimo, per il momento, se non lo hai già fatto stick sotto le Cryptocoryne ;)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
erimantis
star3
Messaggi: 185
Iscritto il: 06/11/17, 18:02

PMDD mi unisco al club

Messaggio di erimantis » 14/12/2017, 22:03

sa.piddu ha scritto: 5ml rinverdente e ferro fino ad arrossamento.

perchè? nel rinverdente c'è già del ferro e non mi pare tu abbia delle rosse...da questo l'esplosione delle alghette alle quali piace tanto il ferro! Il cambio ha modificato la concentrazione per cui sono sparite, ma è facile che ritornino...consiglio: "aspettare" di notare una probabile carenza di micro e/o ferro e somministrare, piuttosto che a calendario... ;)
Esatto, ma ci sono arrivato dopo. L'ho messo, perchè iniziando a fertilizzare la prima volta, pensavo di doverlo mettere.
sa.piddu ha scritto: 25W sulle CFL
Sono i watt dichiarati, non "quella come se...."
sa.piddu ha scritto: chi ti garantisce il livello di sodio!? capisco che 100 litri di minerale sono una spesa, ma avevi pensato di tagliarla con acqua demineralizzata!? a quali valori vuoi portare l'acqua!? lasci solo quello che hai in vasca o poi metterai altri pinnuti!?
Non ho obiettivi precisi per i valori dell'acqua. Per quanto riguarda i pinnuti, per adesso preferisco vedere l'acquario con pochissimi pescie molte piante. Gli acquari con molti pesci, mi sembrano innaturali.
Tornando a noi, se escludiamo la Hellferi, le altre hanno gradito, l'esagerata concentrazione di azoto e fosforo ha fatto partire a razzo le galleggianti e la sessiliflora, l'aggiunta di magnesio e potassio di ieri ha fatto passare da marrone a verde la punta delle Erectus. Quindi le mie conclusioni per ora sono, ok azoto e fosforo, in gocce questa volta,quando vedo un rallentamento nella crescita delle piante prima citate, magnesio e potassio li controllo con conducibilità e con la Pogostemon Erectus. Ferro e rinverdente, non so cosa guardare, le alghette ora si sono comletamente fermate e le lumachine stanno pulendo, non so cosa guardare per capire quando inserirli. Sta cosa della fertilizzazione mi sta prendendo, mi sto mordendo le mani per non esagerare, perchè viene voglia.....
Max

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

PMDD mi unisco al club

Messaggio di sa.piddu » 15/12/2017, 22:16

Prova a leggere Ferro - Fertilizzanti per acquario magari trovi quello che ti serve...oppure tutti gli articoli di sezione 😂😂😂

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
erimantis
star3
Messaggi: 185
Iscritto il: 06/11/17, 18:02

PMDD mi unisco al club

Messaggio di erimantis » 18/12/2017, 22:27

Ho già letto tutti gli articoli. E sto suguendo i post sui vari problemi degli altri utenti. Per ora la vasca va bene, quei pochi problemi che ho avuto li ho risolti. Ma non ho capito una cosa, meglio fare un piano di fertilizzazione o aspettare le carenze per poi andarle a sistemare?
Max

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo e 5 ospiti