PMDD mode: on!

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

PMDD mode: on!

Messaggio di Wavearrow » 28/01/2019, 8:41

Cla95 ha scritto: quindi oer adesso niente k e mg?
se metti il pezzetto di stick in infusione i macro li fornisci con quello.....se poi c'è bisogno di Mg lo si vede dalle foglie e/o KH e GH e quindi lo si può integrare di volta in volta
Cla95 ha scritto: E il ferro ed il rinverdente quando pensi che sarà necessario aggiungerli? Mi pare di aver capito che la microsorum ciuccia parecchio ferro è vero?
Certo è vero....però suggerisco di fare un passo alla volta perchè se mettiamo tutto insieme in 30 litri si capisce ben poco.
occorre prima verificare come la vasca risponde a certi interventi....in questo modo le prossime volte si potranno fare con maggiore padronanza
lasciamo passare 3 o 4 giorni e vediamo i valori ..se tutto ok possiamo pensare di mettere un po' di rinverdente o ferro o quello che dovesse servire
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
Cla95 (28/01/2019, 8:45)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Cla95
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 13/01/19, 15:48

PMDD mode: on!

Messaggio di Cla95 » 28/01/2019, 10:36

@Wavearrow grazie mille ho inserito in mattinata il mezzo stick :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

PMDD mode: on!

Messaggio di Wavearrow » 28/01/2019, 14:50

figurati...ora vediamo come va
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
Cla95 (28/01/2019, 20:11)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Cla95
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 13/01/19, 15:48

PMDD mode: on!

Messaggio di Cla95 » 30/01/2019, 13:49

@Wavearrow oggi ho monitorato i valori della vasca dopo 48h di stick in infusione: NO2- 0mg / NO3- 5 mg / PO43- 0,1 mg / nh4 0mg / pH 7 / CO2 23 mg / KH 6 / EC 400 µS/cm. Ho spezzato il fotoperiodo in 4 ore luce, 2 buio , 4 luce vediamo se si notano differenze :-?? . Vorrei inserire altri esemplari di Caridina: pareri? Ho abbassato la portata del filtro quasi al minimo :-bd . Grazie intanto :)

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

PMDD mode: on!

Messaggio di Wavearrow » 30/01/2019, 14:46

i cambiamenti li farei sempre con estrema calma....per ora hai già agito sul fotoperiodo e sulla modalità di fertilizzazione...come dicevo vediamo come va.
Cla95 ha scritto: Vorrei inserire altri esemplari di Caridina: pareri?
quelle che hai in vasca non credo che si riproducano visti i coinquilini.
quindi se vuoi attestarti su un certo numero potresti metterne qualcuna in più.....ma lo sai, io avrei fatto una scelta diversa a monte quindi non faccio testo.
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Cla95
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 13/01/19, 15:48

PMDD mode: on!

Messaggio di Cla95 » 30/01/2019, 21:10

Eh lo so @Wavearrow ma non saprei come sistemare la situazione sinceramente :-s

Posted with AF APP

Avatar utente
Cla95
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 13/01/19, 15:48

PMDD mode: on!

Messaggio di Cla95 » 02/02/2019, 19:52

Ciao @Wavearrow, una domanda che non ti ho mai fatto, ma date le piante che ho nell'acquario, secondo te, quale potrebbero essere delle carenze. E come le noto sulle specifiche piante?

Posted with AF APP

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

PMDD mode: on!

Messaggio di Wavearrow » 02/02/2019, 21:34

Domandone :D.....
La cosa migliore per far crescere le piante che si hanno nella propria vasca é approfondirne la conoscenza attraverso le esperienze di chi le ha coltivate o studiate....
Su AF ci sono una serie di articoli davvero interessanti
(ma anche su siti amici consapevoli)
Comunque
L'elodea ha bisogno di c02 e luce... Se noti marcescenza alla base potresti dover sfoltire per far arrivare piú luce.
Microsorum é una pianta definita ombrofila se non sbaglio ma vive bene anche sotto luce media alta... Chiaramente piú luce piú ferro..... I classici buchini e clorosi la caratterizzano. Per aprofondimenti Microsorum pteropus
Per la Ludwigia gli articoli
Ludwigia inclinata verticillata
Ludwigia repens e Ludwigia glandulosa
Ludwigia arcuata
Ti aiuteranno anche a classificarla
Altra ottima lettura
Echinodorus in acquario - Le specie più comuni
L'anubias la trovo molto bella ma poco utile per la gestione delle carenze.... Anche se c'é chi é molto bravo(a) e riesce ad esempio ad interrogarla sulla carenza di magnesio

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
Cla95 (03/02/2019, 7:14)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Cla95
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 13/01/19, 15:48

PMDD mode: on!

Messaggio di Cla95 » 03/02/2019, 7:13

@Wavearrow grazie veramente, bellissimo messaggio :ymapplause:

Posted with AF APP

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

PMDD mode: on!

Messaggio di Wavearrow » 03/02/2019, 9:06


Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti