Se hai bisogno chiedi

Grave no

Ma mettere i pesci all'ingrasso per integrare il fosforo per le piante non è l'idea migliore

Hai anche gli Stick, dosa il cibo normalmente

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
Se hai bisogno chiedi
Grave no
No no, mai pensato di metterli all'ingrasso!!
Il calcolatore mi dice che con 1 stick Compo alzo di un tot di mg/l ciascun elemento dello stick (il fosforo in particolare si alza di 0,3 circa)
Il calcolatore ti dice in totale cosa inserisci con lo Stick, purtroppo non può dirti quanto rilascia al giorno. Avendo un rilascio graduale puoi metterti di inserire molta più roba rispetto ad un altro fertilizzante che invece ti porterebbe immediatamente a quei valori
Ma non c'è un sistema diretto per sapere quanto fertilizzante inserire partendo dai mg/l che voglio raggiungere?
No, ti dice solo quanto inserisci con quella determinata dose.
Lo vedi dalla tua vasca, per farti un esempio ci sono vasche che con i fosfati vicino allo zero vanno lo stesso bene, altre che con i fosfati sotto i 2mg/l sono in carenza. Devi solo avere esperienza e prendere confidenza con la tua vasca
Non so quanta ne hai, aiutati con la tabella o il calcolatore
Oggi ho inserito anche il pH shakerato nel tool "i miei acquari", e mi si è compilata la casella della CO2 con 5 (immagino ppm)
Allora cambiamo approccio alla questione: dovendo andare per tentativi, soprattutto per i fertilizzanti liquidi c'è un valore in ml che posso aggiungere in sicurezza senza fare danni gravi?
Danni gravi con la fertilizzazione li puoi fare solo con i due cifo perché sono concentratissimi, con l'urea o con gli Stick ( solo se li fai sciogliere troppo velocemente, altrimenti è improbabile). In questi casi si parla di danni gravi perché ci andrebbe a rimettere la fauna.
L'ho riletto oggi pomeriggio, e ho letto nei giorni scorsi anche gli articoli sul PMDD base e avanzato, oltre a qualche scheda di dettaglio.Dandano ha scritto: ↑ ti consiglio di leggere questo articolo fatto benissimo:
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ...
All'inizio è dura imparare a capire le piante , molte carenze possono somigliarsi
Non prenderli però come la proporzione ideale da seguire e l'obiettivo da raggiungere, e solo per farti un'idea delle dosi.Le esigenze delle piante
Per prima cosa, cerchiamo di capire di cosa sono fatte le piante.
Supponiamo di essere in Amazzonia, circondati da una miriade di specie acquatiche differenti.
Prendiamone un centinaio e lasciamole seccare completamente; ora che il contenuto d’acqua è stato eliminato, sbricioliamole e facciamo analizzare la polvere ottenuta.
Il 96-97% è formato da tre soli elementi:
Ossigeno: 44 - 47%
Carbonio: 43 - 45%
Idrogeno: 6 - 7%
Idrogeno e Ossigeno sono i costituenti dell'acqua.
Il carbonio viene assorbito dall'Anidride Carbonica (CO2), e non può essere fornito in forme diverse.
Alcune specie sommerse riescono a scinderlo dai carbonati (decalcificazione biogena), ma se hanno la CO2 preferiscono prenderlo da lì.
In altre parole, tutti i fertilizzanti che mettiamo in acquario fanno solo il 3 - 4% del peso secco delle nostre piante.
Mettendoli tutti insieme!
Tuttavia, ognuno di essi svolge una funzione essenziale; è sufficiente che ne manchi uno, e la pianta si blocca o deperisce.
Vediamo ora questi nutrienti, dividendoli in tre categorie in ordine decrescente.
I valori esatti variano da specie a specie, ora c'interessa soltanto l'ordine di grandezza.
1) Macronutrienti:
Azoto:............... 1.4 - 1.7%
Potassio:............ 1.0 - 1.5%
Calcio:................ 0.4 - 0.7%
Magnesio:........... 0.2 - 0.4%
Fosforo:.............. 0.2 - 0.3%
Zolfo:................. 0.1 - 0.2%
2) Microelementi:
Ferro:................. 0.01 - 0.03%
Cloro:................. 0.01 - 0.02%
Manganese:........ 0.005 - 0.01%
Boro:................. 0.002 - 0.008%
Zinco:................ 0.002 - 0.005%
Molibdeno........ 0.001 - 0.003%
3) Elementi traccia (rilevabili in quantità insignificanti, e non in tutte le specie)
Rame (per diverse specie è un oligoelemento)
Silicio
Cobalto
Selenio
Iodio
Vanadio
(Altri, ancora più rari)
Figurati, non li prendo proprio come niente, perché non ne capisco il senso
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti