PMDD quale ferro a pH 6?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Gianky
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 13/06/25, 20:05

PMDD quale ferro a pH 6?

Messaggio di Gianky » 30/08/2025, 16:36

​Buondì giovini.
Sto sistemando il senza filtro per i betta dove ho pH 6,5 ma punto al 6.
 ​
IMG_20250830_163051_5029940534347730283.webp

Problema, che ferro uso per le piante?
 
Java moss
Christmas moss
Anubias
Egeria
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5109
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

PMDD quale ferro a pH 6?

Messaggio di Rindez » 30/08/2025, 17:56

ciao,
A quei valori di pH cerca un integratore di ferro chelato edta.

Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
Tipo compo ferro liquido.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18255
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

PMDD quale ferro a pH 6?

Messaggio di Marta » 30/08/2025, 18:07


Rindez ha scritto:
30/08/2025, 17:58
chelato edta.
Rindez ha scritto:
30/08/2025, 17:58
Tipo compo ferro liquido.
Concordo.
Ma aggiungo: viste le luci, la flora e il colore dell'acqua, non esagerare con la somministrazione. 

 

Posted with AF APP

Avatar utente
Gianky
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 13/06/25, 20:05

PMDD quale ferro a pH 6?

Messaggio di Gianky » 30/08/2025, 22:15

@Marta  @Rindez  
Quindi posso usare il cifo S5 in bustina diluito in acqua?
 
Mi correggo.. l's5 no buono
 
Compo ferro, dite questo?
Screenshot_2025-08-30-22-20-56-36_b5f6883d2c20a96c53babc0b4ac88108_142353073094721382.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18255
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

PMDD quale ferro a pH 6?

Messaggio di Marta » 31/08/2025, 7:42


Gianky ha scritto:
30/08/2025, 22:15
posso usare il cifo S5 in bustina diluito in acqua?
Non ti conviene affatto. L's5 è utile in vasca con pH alti, fondamentalmente perché non se ne può fare a meno (l'EDDHA è l'unico chelante che resiste oltre pH 7,5).
Il suo chelante però è molto poco gradito dalle piante, perché richiede loro molta energia per scioglierlo ed accaparrarsi il ferro.

Gianky ha scritto:
30/08/2025, 22:15
Compo ferro
Questo sì. È quello che ti aveva indicato Rindez ​ :-bd
Per il dosaggio vediamo poi.

 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 4 ospiti