Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Nello

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 21/03/16, 11:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cadore
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Riflettori: No
- Fondo: Akamada
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Bacopa Caroliniana
Echinodorus Martii
Echinodorus Bleheri
Staurogyne repens
Cabomba Caroliniana
Lemna minor
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nello » 09/05/2016, 9:01
Buongiorno a tutti
sono alla terza settimana di maturazione di una vasca da 260 litri in cui vorrei inserire p.scalare
i valori sono i seguenti
NO3-: 20
NO2-:1,5
pH:7,2
KH:7
GH:13
PO43-:0,5
t: 25,2 gradi
le piante sono le seguenti:
Hydrocotyle leucocephala
Bacopa Caroliniana
Echinodorus Martii
Echinodorus Bleheri
Staurogyne repens
Egeria Densa
quando posso cominciare a fertilizzare con PMDD??
grazie
Nello
Nello
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 09/05/2016, 9:06
Finché non hai pesci, dovrai considerare anche azoto e fosforo.
Per comodità, usa gli stick NPK, tipo i Compo, che sono piuttosto equilibrati.
Contendono oligoelementi, potassio ed appunto azoto e fosforo come le deiezioni dei pesci

cuttlebone
-
Nello

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 21/03/16, 11:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cadore
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Riflettori: No
- Fondo: Akamada
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Bacopa Caroliniana
Echinodorus Martii
Echinodorus Bleheri
Staurogyne repens
Cabomba Caroliniana
Lemna minor
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nello » 09/05/2016, 10:32
Perfetto..in che quantità e con quale frequenza?
Grazie
Nello
Nello
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 09/05/2016, 10:55
Nello ha scritto:Perfetto..in che quantità e con quale frequenza?
Grazie
Nello
Se hai letto l'articolo sul PMDD
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... -pmdd.html avrai notato che si tratta di un metodo più che di un protocollo.
Ciò significa che ingredienti e dosaggi dipendono dal singolo caso.
Per cui, parti con i dosaggi iniziali, rapportati alla tua vasca, e poi andrai a vista

cuttlebone
Chi c’è in linea
Visitano il forum: federicaing, gcon, Google Adsense [Bot] e 7 ospiti