PMDD: riepilogo e domande sul da farsi!

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

PMDD: riepilogo e domande sul da farsi!

Messaggio di alessio0504 » 12/05/2016, 0:22

Vi faccio un riassuntino degli ultimi giorni, in cui mi si era bloccata la conducibilità e credo di aver scoperto di chi era la colpa:

27/04/16 EC 304.
30/04 5ml Mg.
01/05 3 stick NPK interrati.
03/05 EC 325.
03/05 15ml K.
04/05 EC 345.
08/05 EC 365. (Il K si vede subito o anche dopo qualche giorno l'EC continua ad aumentare? Non capisco se questi 20 punti dipendano solo dagli stick o in parte anche dal K inserito il 03/04) :-\
08/05 2ml Rinverdente, sospettato di essere fattore limitante (non ne inserivo da ben 3 settimane ahimè)
09/05 EC 355. (Quindi diminuita)
11/05 EC 345. (Ancora in calo finalmente)

Sembra che il rinverdente fosse un fattore limitante. GDA a parte se vedo che la conducibilità si blocca provo ad aggiungerne altri 2 ml e vedo se così cala ancora.

Oggi ho PO43- a 1, il 24/04 quando ho aggiunto Cifo Fosforo (come da dati sul profilo) erano a 2.
NO3- oggi a 15, il 24/04 quando ho aggiunto Cifo Azoto (come da dati sul profilo) erano a 50 abbondanti.
Dopo queste due aggiunte Egeria e Myriophyllum son venuti su come mai prima!!!!
Quindi mi domando se reintegrarli...
Da 7 giorni ho i primi pesci in vasca ma NO2-, NO3- e PO43- non sembrano averne risentito. Stabili o addirittura in calo.. Anche perché 25 Hyphessobrycon in 330 litri così ben piantumati dubito si facciano sentire!!!

Volevo sapere se inserendo il potassio si rileva subito tutto col conduttimetro o se la conducibilità potrebbe continuare ad aumentare per qualche giorno.

E vorrei sapere come vi comportereste con PO43- e soprattutto con NO3- che scarseggiano..

Il pH purtroppo è a 7.9, con sole 3 bpm. Appena saranno scomparse tutte le volvox (spero venerdì) vedo di aumentare le bolle e di arrivare (magari con qualche miglioria al venturi) ad uno scioglimento di CO2 ottimale!

P. S. Ultima fertilizzazione con il Ferro il 24/04 (15ml), quindi questo fine settimana tocca anche a lui!!!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53682
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: PMDD: riepilogo e domande sul da farsi!

Messaggio di cicerchia80 » 13/05/2016, 7:32

alessio0504 ha scritto:Volevo sapere se inserendo il potassio si rileva subito tutto col conduttimetro o se la conducibilità potrebbe continuare ad aumentare per qualche giorno.
a me si ferma dopo 24 ore :-?
alessio0504 ha scritto:E vorrei sapere come vi comportereste con PO43- e soprattutto con NO3- che scarseggiano..
io aspetterei una settimana prima di pensarci,i pesci ancora non sporcano :)
alessio0504 ha scritto:Il pH purtroppo è a 7.9, con sole 3 bpm. Appena saranno scomparse tutte le volvox (spero venerdì) vedo di aumentare le bolle e di arrivare (magari con qualche miglioria al venturi) ad uno scioglimento di CO2 ottimale!
Ancoraaa ~x( dovute da cosa sta volta????
Stand by

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: PMDD: riepilogo e domande sul da farsi!

Messaggio di alessio0504 » 13/05/2016, 11:49

Per il potassio ok!
Questo fine settimana allora vado solo di ferro e di eventuale rinverdente! :)

Le volvox appaiono quando smanetto (=aumento, anche per poche ore) con la portata del filtro, o almeno è l'unica cosa che ho notato entrambe le volte..
Quindi ora per regolare sta CO2 che mi ha dato qualche problemino faccio tutto: aggiungo vortici nel tubo, compro un ago più piccolo, allungo/accorcio il tubo, cambio la direzione dell'ingresso dell'acqua in vasca, tutto quello che mi consigliate!!!
Ma la portata de filtro è e resterà al minimo!!
E non ho nemmeno intenzione di strozzare il tubo perché equivarrebbe ad aumentare la portata in buona sostanza...
Piuttosto compro un diffusore da 20 € e spreco 60 bolle al minuto!!!!!! :D
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53682
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: PMDD: riepilogo e domande sul da farsi!

Messaggio di cicerchia80 » 13/05/2016, 11:54

Poi se pieghi quel tubo e metti un sasso sotto...allora sì che ti dico bravo :ymdevil:
Stand by

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: PMDD: riepilogo e domande sul da farsi!

Messaggio di alessio0504 » 13/05/2016, 12:03

[-x [-x [-x
Ora oggi quando arrivo lì guardo come si comporta alle circa 9 bolle al minuto a cui l'ho lasciato ieri sera... ;)

Poi ci divertiamo a capire come perfezionarlo!
Discussione sul venturi di Alessio0504

Dopo pranzo passo di farmacia a sentire per i farmaci da "cassetta del pronto soccorso per pinnuti", già che son lì prendon5 siringhe da 5ml e un ago da insulina... Ho letto in giro che possono essere utili per perfezionare il venturi. Tanto le siringhe le uso diversamente anche se alla fine non servono per il venturi! ;)
Quando sarò riuscito a sistemare la CO2 in vasca voglio vedere la differenza nelle piante!!!!!!! Con tutto l'impegno che sta richiedendo sta cosa..... Sarò duro io...... ~x(
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: PMDD: riepilogo e domande sul da farsi!

Messaggio di alessio0504 » 18/05/2016, 1:18

Hola!!!!
Medicine trovate, grazie alla farmacista che ha l'ex acquariofilo. In teoria: ricetta per tutto (Minocin, Flagyl e Droncit) tranne che per il Betadine. Mi ha dato tutto senza problemi sapendo che erano per l'acquario! ;)

Vi copio i dati che ho anche nel profilo riguardo le fertilizzazioni:


AGGIORNAMENTO AL 17/05/16.
Fotoperiodo: 5,5 ore.
Temperatura: 28 C.

-> ultime fertilizzazione <-
Fe 15ml. 12/05
P 2,5ml. 24/04
K 30ml. 24/04 + 15ml 03/05
N 1,5ml. 24/4 + 1ml adesso.
Mg 5ml. 30/04 + 5ml adesso
Rinverdente 2ml 08/05 + 3ml 12/05
Interrati 3 stick NPK il 01/05.

VALORI ACQUA il 17/05/16 (tra parentesi rilevazione precedente, del 12/05):
pH: 7,5. (7,7)
CO2 (venturi con ago da insulina):
10 bpm. Acqua sheckerata 7,9. Ho aumentato le bolle a quasi 20bpm per vedere se il pH scende ulteriormente o se aumenta. Aggiorno venerdì pomeriggio.
NO3-: 10. (15)
NO2-: 0. (0)
GH: 6. (7)
KH: 4,5. (4)
Cl2: 0.
PO43-: 1. (1)
Conducibilità: 390. (370) Cifo azoto e magnesio sono stati somministrati stasera, la conducibilità a 390 l'ho rilevata oggi.

Come avete letto ho appena aggiunto 1ml di Cifo Azoto e 5ml di Magnesio. Sarà poco il magnesio? Avendo il Manado non sono pratico nel somministrarlo. Domani faccio il test del GH e vedo dove me lo portano 5ml!! Semmai aggiungo altri 5/10ml in base a quel che dicono i test.

Domani voglio aggiungere anche 1,5 ml di Fosforo. Ovviamente a qualche ora di distanza dal magnesio! ;)

Fatto questo sto fermo e buono e aspetto. Domenica voglio aggiungere potassio e monitorare la conducibilità per vedere come si muove. (senza aggiungere altro fertilizzanti per 7-10 giorni, in modo da capirci qualcosa in più).
Ho delle divoratrici di potassio e non ho ancora imparato a gestirlo bene.
Domani anche controllatina per scrupolo agli NO2-, anche se l'ultima volta non si sono mossi da 0 e avevo messo più Cifo Azoto quindi sono abbastanza tranquillo.


A questo punto anche se ho qualche alghetta comincio a essere più tranquillo e ad avere una minima idea delle dinamiche. Ho ancora moltissimo da imparare ma son già più sicuro di me!
Se ho fatto cavolate a fertilizzare avvertitemi e se avete suggerimenti, come sempre, son ben accetti!
Domani vi faccio un paio di foto alle piante che stanno peggio così mi dite che ne pensate... ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti