Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 17/07/2019, 12:28
Cifo ferro
Cifo fosforo
NitroK
Rinverdente sprint della Flortis
Sali di Epsom (magnesio)
Barrette NPK
Mi scuso se ho sbagliato qualche nome.
Per il protocollo, manca altro?
Grazie

Posted with AF APP
mmarco
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 17/07/2019, 12:43
Ciao
Una precisazione:
Non esattamente, Cifo S5 radicale
Il Cifo ferro è un altro prodotto.
Direi che c'è tutto il necessario
Ottima l'aggiunta del Cifo fosforo, sempre consigliabile
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 17/07/2019, 12:50
...ma questo non và bene?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 17/07/2019, 12:55
...ma io ho preso il cifo ferro?
E l'ho anche pagato caro?
Comunque grazie per la risposta....
Posted with AF APP
mmarco
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 17/07/2019, 12:56
Coga89 ha scritto: ↑...ma questo non và bene?
Non va bene per poter usufruire del
Ferro chelato in acquario: il trucco dell'arrossamento
Ma è un integratore di ferro chelato che comunque può essere usato tranquillamente.
Io lo uso in aggiunta all'S5 per il
Ferro «potenziato»
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
mmarco ha scritto: ↑...ma io ho preso il cifo ferro?
E l'ho anche pagato caro?
Comunque grazie per la risposta....
Se lo hai già usiamo quello, può andare bene lo stesso, tranquillo

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio (totale 2):
- mmarco (17/07/2019, 13:08) • Coga89 (17/07/2019, 14:23)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 17/07/2019, 13:08
Grazie

Posted with AF APP
mmarco
-
Marta
- Messaggi: 18194
- Messaggi: 18194
- Ringraziato: 4416
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4416
Messaggio
di Marta » 17/07/2019, 13:11
@
mmarco il cifo ferro liquido può essere tranquillamente usato, ma bisognerà studiarne i dosaggi e sarebbe consigliato avere anche il test...
@
Coga89 quel ferro compo non è granché: credo sia solfato ferroso..e quindi altro zolfo in vasca, inoltre è ferro al 2% che non è tanto e, infine è chelato con EDTA.. che non è il massimo..oltre a non permettere il trucco dell'arrossamento (che evita il bisogno di usare il test per il Fe) è stabile fino a pH 6,5.. perciò in molte vasche è addirittura inutile.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio (totale 2):
- Coga89 (17/07/2019, 14:23) • mmarco (17/07/2019, 15:19)
Marta
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 17/07/2019, 14:28
Marta ha scritto: ↑@
mmarco il cifo ferro liquido può essere tranquillamente usato, ma bisognerà studiarne i dosaggi e sarebbe consigliato avere anche il test...
@
Coga89 quel ferro compo non è granché: credo sia solfato ferroso..e quindi altro zolfo in vasca, inoltre è ferro al 2% che non è tanto e, infine è chelato con EDTA.. che non è il massimo..oltre a non permettere il trucco dell'arrossamento (che evita il bisogno di usare il test per il Fe) è stabile fino a pH 6,5.. perciò in molte vasche è addirittura inutile.
Ok allora l'ho preso per niente

#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 17/07/2019, 15:16
Marta ha scritto: ↑@
mmarco il cifo ferro liquido può essere tranquillamente usato, ma bisognerà studiarne i dosaggi e sarebbe consigliato avere anche il test...
@
Coga89 quel ferro compo non è granché: credo sia solfato ferroso..e quindi altro zolfo in vasca, inoltre è ferro al 2% che non è tanto e, infine è chelato con EDTA.. che non è il massimo..oltre a non permettere il trucco dell'arrossamento (che evita il bisogno di usare il test per il Fe) è stabile fino a pH 6,5.. perciò in molte vasche è addirittura inutile.
Grazie.
Cerco di organizzarmi....
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Dimenticavo:
Mi sono dimenticato come si dosa il forforo.
A gocce o con altro sistema?
Io per andare tranquillo, visto che ho i pesci, parlerei di circa cinquanta litri.
Sono di più ma distribuiti tra mega filtro interno e fondo.
Meglio considerare cinquanta litri....
Aggiunto dopo 5 minuti 48 secondi:
...goccia di piccola siringhetta...
Posted with AF APP
mmarco
-
Marta
- Messaggi: 18194
- Messaggi: 18194
- Ringraziato: 4416
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4416
Messaggio
di Marta » 17/07/2019, 15:28
mmarco ha scritto: ↑17/07/2019, 15:23
Mi sono dimenticato come si dosa il forforo.
A gocce o con altro sistema?
Io per andare tranquillo, visto che
Io sinceramente, preferisco usare la siringa da insulina (quelle da 1 ml) perché con le tacchette per me è più precisa.
Ma puoi usare un contagocce.
Il dosaggio dipende da quanti PO
43- hai in vasca ma, giusto per darti un'idea, in 50 litri io starei su 0,1 ml o 2 gocce (ogni goccia circa 0,05 ml)
Posted with AF APP
Marta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti