alessio0504 ha scritto:Ma il Manado rilascia magnesio?
Si rilascia magnesio
alessio0504 ha scritto:quanto potassio mi consigli in 320 litri? 40ml va bene?
Questo dovrai scoprirlo da solo, comunque il dosaggio iniziale di solito si fa più abbondante, se calcoli che nell'articolo del PMDD in una vasca da 80 / 100 litri, ne mettiamo 20 ml...
ricorda pero' , è solo la dose iniziale...volutamente sbilanciata, non devi mettere tutte le settimane quel quantitativo...
alessio0504 ha scritto:Per ora PO43- non vengono assorbiti, secondo me perchè manca potassio.
Diamo il tempo alle piante pero'
Alessio, i test falli una volta a settimana...senno' ti costano più della vasca...
alessio0504 ha scritto:Per ora finchè il Manado non si ferma devo aspettare che le piante diano segni di sofferenza e inserire quel che mi sembra che manchi, giusto? Non ho molte altre possibilità!?
In realtà questo dovrai farlo sempre, cioè guardare le piante, poi se giochi d'anticipo e non le mandi in carenza è ovviamnte meglio .
Il discorso del Manado che rilascia ti potrebbe confondere solo col potassio, per il quale è un grande aiuto il conduttivimetro che in questo momento, non ti aiuta...per il resto :
-il magnesio, guai a te se lo metti...
-il fosforo, hai il test (usalo meno!!!

)
- i nitrati , test
- il rinverdente , guardi le piante e le GDA...
alessio0504 ha scritto:Le radici avventizie però mi dicono "potassioooo, patassioooo!" vero?
E tu daglielo Alè...
Vai con un'altra dosetta...