PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
claudio.lombardi
Messaggi: 136
Iscritto il: 10/01/2016, 14:51
Sesso: ♂ Maschio
Città: firenze
Quanti litri è: 82
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 96
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: fondo inerte
Flora: ludwigia sp mini super red, ludwigia palustris, eleocharis parvula, eichhornia diversifolia, rotala indica, rotala rutundofila, nymhpoides sp taiwan, hygrophila rosae australis,limnophila sessiliflora, annubias, crypyocoryne wendtii,Heteranthera zosterifolia, Alternanthera cardinalis, Alternanthera reineckii mini
Fauna: 1 pesci vetro, 1 colisia laila, 4 portaspada, 1 siamensins, 1 black molly, 4 + qualche piccole lumache killer
Altre informazioni: Ho un' altra vasca da 35 litri netti dove vive un maschio di betta, 4 pangio, 4 micro rasbone
Grazie inviati: 21
Grazie ricevuti: 0

Re: PMDD

Messaggio di claudio.lombardi »

cicerchia80 ha scritto:
claudio.lombardi ha scritto:procurarsi anche una bustina di cifo?
e di corsa ;)

I miei complimenti Claudio :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
cicerchia ho fatto i test veramente i macro li divorano ora ho messo uno stick intero spero se lo faccino durare con un fotoperiodo di 6 ore.
comunque la cond. settimana scorsa era 505 ora 536 salita di poco GH 6.5 adesso 7.5 e fertilizzai con 5 ml di tutti i flaconi
che ne dici raddoppio la dose a 10 ml ma è meglio darglieli tutti ora oppure 5 ml oggi e 5 magari a meta settimana? :-?
ed gg provo il concentrato di ferro, evito il rinverdente se metto quello?
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 54177
Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza

Vasca 60 litri

Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis


Fauna

In futuro coppia di Cacatuoides

Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry

Flora

Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
Grazie inviati: 1362
Grazie ricevuti: 9137

Re: PMDD

Messaggio di cicerchia80 »

Magnesio saltalo,il punto di GH ti dice che ce ne sono 4 mg/l
E la conducibilità può essere rimasta per quello
Rinverdente non và saltato,ma in caso di GDA và diminuito

Per il potassio prova con 10 e vediamo :-?
Stand by
Avatar utente
claudio.lombardi
Messaggi: 136
Iscritto il: 10/01/2016, 14:51
Sesso: ♂ Maschio
Città: firenze
Quanti litri è: 82
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 96
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: fondo inerte
Flora: ludwigia sp mini super red, ludwigia palustris, eleocharis parvula, eichhornia diversifolia, rotala indica, rotala rutundofila, nymhpoides sp taiwan, hygrophila rosae australis,limnophila sessiliflora, annubias, crypyocoryne wendtii,Heteranthera zosterifolia, Alternanthera cardinalis, Alternanthera reineckii mini
Fauna: 1 pesci vetro, 1 colisia laila, 4 portaspada, 1 siamensins, 1 black molly, 4 + qualche piccole lumache killer
Altre informazioni: Ho un' altra vasca da 35 litri netti dove vive un maschio di betta, 4 pangio, 4 micro rasbone
Grazie inviati: 21
Grazie ricevuti: 0

Re: PMDD

Messaggio di claudio.lombardi »

Ciao, cicerchia ho una domanda un po' fuori pmdd, i pesci e lumache vanno pazzi per gli stick :-??
Si mettono a beccare l' infusore per far uscire la polverina e la mangiano, le lumache stanno giornate intere appiccicate all' infusore :))
Ora se io copro l' infusore con la lana di perlon filtra uguamente o tapperei l' infusione? :-?
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 54177
Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza

Vasca 60 litri

Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis


Fauna

In futuro coppia di Cacatuoides

Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry

Flora

Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
Grazie inviati: 1362
Grazie ricevuti: 9137

Re: PMDD

Messaggio di cicerchia80 »

claudio.lombardi ha scritto:Ciao, cicerchia ho una domanda un po' fuori pmdd, i pesci e lumache vanno pazzi per gli stick :-??
Si mettono a beccare l' infusore per far uscire la polverina e la mangiano, le lumache stanno giornate intere appiccicate all' infusore :))
Ora se io copro l' infusore con la lana di perlon filtra uguamente o tapperei l' infusione? :-?
Clà....a quanto ne sò le caridina sono intolleranti a metalli tipo zinco ecc.....elementi contenuti nel rinverdente e negli stick con oligoelementi....se rivedi l"articolo quelle di Cuttlebonele mangiano :-??

Io lascerei così
Stand by
Bloccato