Pmmd su acquario 60lt

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Pmmd su acquario 60lt

Messaggio di Wavearrow » 23/09/2018, 14:02

etiliko ha scritto: i PO43- dovrebbe andare bene 0,5 è un buon valore....i nitrati invece sono bassi
Fosfati a 0,5 mg/l non sono da buttare via ma io li porterei ad 1 mg/l (le piante in salute li trovano appetitosi). lo si fa con il Cifo Fosforo...poi vediamo come.
i nitrati sono bassi, giusto! li porterei tra 5 e 10 mg/l.
il rapporto fosfati:nitrati di solito lo si tiene a 1:5 o 1:10 a seconda se ci sono piante galleggianti o meno (anche i nitrati sono cibo per le piante). i nitrati si alzano con ilCifo Azoto , in alcuni casianche grazie al nitrato di potassio.....poi vediamo come.
etiliko ha scritto: anche il tds è basso.
se stiamo parlando di conducibilità in µS/cm/ cm , 200 non é un valore basso (a prescindere) direi che va bene per le piante e mi sembra che non hai fauna per ora.
etiliko ha scritto: azzardo metterei solo riverdente ma.quanto?
il rinverdente non serve per quanto abbiamo detto fin ora (abbiamo parlato di macroelementi), serve per mettere i microelementi e in particolare il ferro.
lasciamolo stare per ora.
etiliko ha scritto: CO2 12( da tabella JBL)
é scarsina....dovresti arrivare almeno al doppio..... non ricordo se eroghi CO2, se lo fai e specialmente se non hai ancora fauna incrementa un pochino le bolle per minuto. non di botto ma un po' alla volta.

KH=GH probabilmente sei scarso di magnesio e mi sembra dalle foto che é cosí. quindi serve un po' di solfato di magnesio.

allora ricapitolando metterei fosfati, nitrati, carbonio, magnesio....almeno per ora ma non tutto insieme altrimenti famo il botto.
i prodotti Cifo si dosano a gocce e con l'aiuto del calcolatore, a limite si usa la siringa da insulina.

io farei cosi....aumenterei la CO2 gradualmente. e contestualmente alzerei i fosfati ad 1 mg/l.......il CifoFosforo introduce anche un po di azoto...quindi il giorno dopo misurerei i nitrati e li porterei tra 5 e 10 mg/l con il Cifo Azoto.
ti fermi uno o due giorni, misuri la EC e dai il solfato di magnesio....poi mani in tasca e osservi le piante come rispondono....dopo qualche giorno misura ancora l'EC e vedi se é scesa.
se noti cose strane siamo qui.

dai un'altra lettura agli arti oli del PMDD.....vanno riletti piú volte all'inizio....scoprirai cose che in prima battuta ti erano sfuggite.

per il calcolo delle quantità sai utilizzare il calcolatore? é importante almeno all'inizio.

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18190
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Pmmd su acquario 60lt

Messaggio di Marta » 23/09/2018, 14:10

Ciao @etiliko!
Congratulazioni per il nuovo bimbo! :ymparty: :ymparty:

Visto quel che ti ha chiesto @Wavearrow non mi intrometto...ma ti do qualche piccolo aiutino:
Come hai detto giustamente gli NO3- sono troppo bassi (il cerato è uno spettacolo, infatti)...e vanno reintegrati...ma il rinverdente non ne ha!
Il rinverdente contiene solo i micro elementi, mentre l'azoto è un macro elemento
I PO43- in realtà sono n filo bassini... ma per il momento vanno bene così, visti gli NO3- anch'essi bassi.
Il GH uguale al KH ti dovrebbe far venire in mente un'altra possibile carenza... ;)
Ah, e nota che l?EC è calalata un bel po' da 288 a 200 se non ricordo male
etiliko ha scritto:
23/09/2018, 13:05
Uffa ancora sono inesperto....per questa volta dimmelo te spiegandomi il ragionamento che fai
Nessun problema, ma tu prova a far qualche ipotesi e poi ci si ragiona assieme! Coraggio! Che qui nessuno giudica nessuno :-bd

Ti lascio qualche link, utile come ripasso:
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ...
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC ...

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Pmmd su acquario 60lt

Messaggio di Wavearrow » 23/09/2018, 14:22

@etiliko.....fai i tuoi calcoli e vedi un po' se ti avvicini a questi (ma solo dopo che hai fatto i tuoi calcoli)
► Mostra testo

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
etiliko
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 03/03/18, 17:57

Pmmd su acquario 60lt

Messaggio di etiliko » 23/09/2018, 14:28

Cifo azoto e fosforo non li ho.....quindi li devo prendere....pensavo bastessero solo le pozioni del pmmd base

Il calcolatore continuo a non capirlo.... Ma adesso.mi ci metto e lo capirò

Dimenticavo....non erogo CO2
Ultima modifica di etiliko il 23/09/2018, 14:31, modificato 1 volta in totale.
MANGIA LE MELE MARLENE (KUNTZ) E TUTTO DIAZEPAM

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Pmmd su acquario 60lt

Messaggio di Wavearrow » 23/09/2018, 14:30

Marta ha scritto: EC è calalata un bel po' da 288 a 200 se non ricordo male
se non sbaglio ha fatto un cambio di 20 litri su 60..mi sa che ha misurato dopo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
etiliko (23/09/2018, 17:32)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18190
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Pmmd su acquario 60lt

Messaggio di Marta » 23/09/2018, 14:33

Wavearrow ha scritto:
23/09/2018, 14:30
se non sbaglio ha fatto un cambio di 20 litri su 60..mi sa che ha misurato dopo
Ah, ok...me l'ero perso! Per questo consiglio la compilazione del diario di fertilizzazione... o tra le pagine uno (io..almeno :- ) si perde informazioni importanti! ;) Diario di fertilizzazione ...
Grazie @Wavearrow e pardon..se prima ci siamo sovrapposti! #-o
:-h
etiliko ha scritto:
23/09/2018, 14:28
Il calcolatore continuo a non capirlo.
In realtà è facile. Dopo aver inserito i dati che richiede (litri netti della vasca e dosi di preparazione del prodotto) basta giocare sui dosaggi fino ad ottenere le concentrazioni totali ipotetiche che vorresti.
Comunque leggi qui: Utilizzo calcolatore fertilizzanti ...

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Pmmd su acquario 60lt

Messaggio di Wavearrow » 23/09/2018, 14:36

Marta ha scritto: Per questo consiglio la compilazione del diario di fertilizzazione...
straquoto :-bd
Marta ha scritto: e pardon..se ci siamo sovrapposti!
e di che? grazie a te invece

Aggiunto dopo 23 minuti 53 secondi:
etiliko ha scritto: Cifo azoto e fosforo non li ho.....quindi li devo prendere....pensavo bastessero solo le pozioni del pmmd base
si potrebbero usare gli stick NPK in infusione ...ma lí occorre andare ad occhio e aggiustare il tiro fino a trovare la quadra. ad esempio io nel caradinaio metto solo 1/3 di stick in infusione e stop ( + gocce di micro quando mi ricordo)
etiliko ha scritto: Ma adesso.mi ci metto e lo capirò
👍

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
etiliko
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 03/03/18, 17:57

Pmmd su acquario 60lt

Messaggio di etiliko » 23/09/2018, 21:18

Ho 2 domande

1) come faccio a dire per esempio voglio raggiungere 1ml/l di magnesio....chi mi dice che quello é il valore da raggiungere

2) posso fertilizzare solo con il pmmd base (cioe le pozioni magiche come le.chiamo io) senza comprare i prodotti cifo?...non perché non voglia spendere soldi ma perché prima vorrei capire bene i meccanismi
MANGIA LE MELE MARLENE (KUNTZ) E TUTTO DIAZEPAM

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Pmmd su acquario 60lt

Messaggio di Wavearrow » 23/09/2018, 21:32

etiliko ha scritto: come faccio a dire per esempio voglio raggiungere 1ml/l di magnesio....chi mi dice che quello é il valore da raggiungere
scomodare il rapporto calcio:magnesio (se non ricordo male 4:1 irca) e il valore del GH....,m sembra eccessivo...
diciamo che ti accorgi della carenza di magnesio dalle piante (clorosi tra le venature e addirittura marcescenza dai bordi) e dal confronto tra KH e GH...
poi per le quantità si va per approssimazion successive.
parti dalla dose consigliata in articolo PMDD cioé 5 ml per 100l netti (facendo le proporzioni)....e vedi come risponde la vasca....
la prossima volta né metti un po' di piú o di meno a seconda di quanto ne consumano le piante.
etiliko ha scritto: posso fertilizzare solo con il pmmd base (cioe le pozioni magiche come le.chiamo io) senza comprare i prodotti cifo?...non perché non voglia spendere soldi ma perché prima vorrei capire bene i meccanismi
puoi se non vai in carenza di azoto e fosforo....in questo caso puoi integrare con stick NPK ma il vantaggio dei CIFO é che non vai per tentativi ma riesci a mettere in vasca giusto le quantità che vuoi.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
Marta (23/09/2018, 21:40)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti