Possibile Inizio con fertilizzazione pmdd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta

Bloccato
Avatar utente
Guppystyle
Messaggi: 283
Iscritto il: 19/09/2022, 20:53
Sesso: ♂ Maschio
Città: Perugia
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 9000+9000
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia con stick pmdd
Flora: Hygrophila
vallisneria
anubias
felce di giava
proserpinaca palustris
Cryptocoryne
Lemna minor
Pistia
Fauna: Pelvicacromis pulcher corydoras hyphessobrycon megalopterous ancistrous otocinclus
Altre informazioni: Vasca rio 125 l con erogazione di CO2 ad acido fertilizzazzione con pmdd
Secondo Acquario: 18litri caridinaio (red fire )e planorbellus con lemna e muschio di java
Altri Acquari: 125 litri Guppy e siamensis
flora limnophila e pistia
40litri microrasbore
Flora anubias lemna Hygrophila
Grazie inviati: 52
Grazie ricevuti: 10

Possibile Inizio con fertilizzazione pmdd

Messaggio di Guppystyle »

Ciao a tutti..ho l acquario da 3 mesi circa..vorrei iniziare a fertilizzare con pmdd..intanto ho trovato un fertilizzante a 2€ e vorrei farvi vedere se va bene..poi attualmente come macroelementi dato che lo uso su un altro acquario come macroelementi  ho quello della jbl npk..posso usarlo uguale per finirlo?poi in altra cosa..avendo un pH a 7.5 il ferro chelato si disperderebbe?grazie a tutti

Aggiunto dopo 4 minuti 25 secondi:
Foto della vasca..le piante hanno un po’ di alghe nelle foglie..e stanno crescendo..la vallisneria sta stolonando ma alcune foglie si spezzano ingiallendosi..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
kromi
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 3346
Iscritto il: 21/05/2018, 15:31
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma🏟
Quanti litri è: 150
Dimensioni: 80x50x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 140
Temp. colore: Easy LED+AQJ90
Riflettori: No
Fondo: Akadama con sopra sabbia
Flora: Alternanthera
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne nurii
Cryptocoryne spiralis,
Bacopa caroliniana
Bacopa Monnieri
Cabomba furcata ,
Elocharis Montevidensis,
Elocharis mini
Hygrophila Rosanervig 🌹
Hygrophila Difformis
Hidrocotyle verticillata,
Limnophila acquatica,
Limnophila sessiliflora
Limnophila Hippurudoides
Limnophila Aromatica
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Myriophyllum Roraima
Nymphoides taiwan,
Pogostemon Helferi
Pogostemon quadrifolius,
Pogostemon stellatus
Proserpinaca Palustris,
Rotala Rotundifolia
Sagittaria Subulata
Fauna: Paracheirodon innesi gold
Tanichthys albonubes
Corydoras Panda
Secondo Acquario: Emme 80 lt.
L'acquario di mia moglie, che curo io,
Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
Altri Acquari: In e out
Grazie inviati: 714
Grazie ricevuti: 753

Possibile Inizio con fertilizzazione pmdd

Messaggio di kromi »

Ciao il rinverdente che hai è il Fiorand versione 1 . Contiene solo microelementi.
Ed è nel calcolatore di AF.
Come anche per il rinverdente flortis il chelante EDTA è stabile fino a pH 6.5, sopra questo valore lascia il Ferro libero di essere assorbito velocemente o precipitare nel fondo. Quindi va bene a dosaggi bassi e frequenti, intendo settimanali, cosi si fa per gli oligoelementi. Quindi per me va bene.
Per quanto riguarda i macro, direi che anche se non lo conosco, ho letto gli ingredienti e mi sembra un po sbilanciato troppo potassio rispetto all'azoto e pochi fosfati rispetto all'azoto, ma non abusare, comunque la vasca è giovane e non troppo piantumata.

Posted with AF APP
Avatar utente
Guppystyle
Messaggi: 283
Iscritto il: 19/09/2022, 20:53
Sesso: ♂ Maschio
Città: Perugia
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 9000+9000
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia con stick pmdd
Flora: Hygrophila
vallisneria
anubias
felce di giava
proserpinaca palustris
Cryptocoryne
Lemna minor
Pistia
Fauna: Pelvicacromis pulcher corydoras hyphessobrycon megalopterous ancistrous otocinclus
Altre informazioni: Vasca rio 125 l con erogazione di CO2 ad acido fertilizzazzione con pmdd
Secondo Acquario: 18litri caridinaio (red fire )e planorbellus con lemna e muschio di java
Altri Acquari: 125 litri Guppy e siamensis
flora limnophila e pistia
40litri microrasbore
Flora anubias lemna Hygrophila
Grazie inviati: 52
Grazie ricevuti: 10

Possibile Inizio con fertilizzazione pmdd

Messaggio di Guppystyle »

Grazie @kromi!!le piante per adesso stanno crescendo ma avendo nitrati a 0 ho notato delle piccole alghe nelle piante..non so se dovuto a questo..ti giro la foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
kromi
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 3346
Iscritto il: 21/05/2018, 15:31
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma🏟
Quanti litri è: 150
Dimensioni: 80x50x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 140
Temp. colore: Easy LED+AQJ90
Riflettori: No
Fondo: Akadama con sopra sabbia
Flora: Alternanthera
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne nurii
Cryptocoryne spiralis,
Bacopa caroliniana
Bacopa Monnieri
Cabomba furcata ,
Elocharis Montevidensis,
Elocharis mini
Hygrophila Rosanervig 🌹
Hygrophila Difformis
Hidrocotyle verticillata,
Limnophila acquatica,
Limnophila sessiliflora
Limnophila Hippurudoides
Limnophila Aromatica
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Myriophyllum Roraima
Nymphoides taiwan,
Pogostemon Helferi
Pogostemon quadrifolius,
Pogostemon stellatus
Proserpinaca Palustris,
Rotala Rotundifolia
Sagittaria Subulata
Fauna: Paracheirodon innesi gold
Tanichthys albonubes
Corydoras Panda
Secondo Acquario: Emme 80 lt.
L'acquario di mia moglie, che curo io,
Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
Altri Acquari: In e out
Grazie inviati: 714
Grazie ricevuti: 753

Possibile Inizio con fertilizzazione pmdd

Messaggio di kromi »

Guppystyle ha scritto: 25/05/2023, 17:44 nitrati a 0 ho notato delle piccole alghe nelle piante.
...apri un topic in alghe a me sembrano a pennello verdi, ma non sono sicuro.
Io non faccio testo... sono stato istruito a tenere i nitrati molto alti per rinforzare la flora batterica tramite azoto somministrato, non credo che il mio metodo faccia al caso tuo, tra l'altro sto cercando di cambiare strada e tenerli sui dieci mg/l che dovrebbe essere già un buon quantitativo. Si un pochino li alzerei, le tue piante dopo 3 mesi di digiuno vorranno mangiare che ne dici?

Posted with AF APP
Avatar utente
Guppystyle
Messaggi: 283
Iscritto il: 19/09/2022, 20:53
Sesso: ♂ Maschio
Città: Perugia
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 9000+9000
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia con stick pmdd
Flora: Hygrophila
vallisneria
anubias
felce di giava
proserpinaca palustris
Cryptocoryne
Lemna minor
Pistia
Fauna: Pelvicacromis pulcher corydoras hyphessobrycon megalopterous ancistrous otocinclus
Altre informazioni: Vasca rio 125 l con erogazione di CO2 ad acido fertilizzazzione con pmdd
Secondo Acquario: 18litri caridinaio (red fire )e planorbellus con lemna e muschio di java
Altri Acquari: 125 litri Guppy e siamensis
flora limnophila e pistia
40litri microrasbore
Flora anubias lemna Hygrophila
Grazie inviati: 52
Grazie ricevuti: 10

Possibile Inizio con fertilizzazione pmdd

Messaggio di Guppystyle »

Direi proprio di sì @kromi:):)l unica cosa che sto inserendo quello della jbl che dovrebbe alzarmi al l’incirca a 5..ma niente..assorbono subito penso..
Avatar utente
kromi
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 3346
Iscritto il: 21/05/2018, 15:31
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma🏟
Quanti litri è: 150
Dimensioni: 80x50x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 140
Temp. colore: Easy LED+AQJ90
Riflettori: No
Fondo: Akadama con sopra sabbia
Flora: Alternanthera
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne nurii
Cryptocoryne spiralis,
Bacopa caroliniana
Bacopa Monnieri
Cabomba furcata ,
Elocharis Montevidensis,
Elocharis mini
Hygrophila Rosanervig 🌹
Hygrophila Difformis
Hidrocotyle verticillata,
Limnophila acquatica,
Limnophila sessiliflora
Limnophila Hippurudoides
Limnophila Aromatica
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Myriophyllum Roraima
Nymphoides taiwan,
Pogostemon Helferi
Pogostemon quadrifolius,
Pogostemon stellatus
Proserpinaca Palustris,
Rotala Rotundifolia
Sagittaria Subulata
Fauna: Paracheirodon innesi gold
Tanichthys albonubes
Corydoras Panda
Secondo Acquario: Emme 80 lt.
L'acquario di mia moglie, che curo io,
Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
Altri Acquari: In e out
Grazie inviati: 714
Grazie ricevuti: 753

Possibile Inizio con fertilizzazione pmdd

Messaggio di kromi »

Guppystyle ha scritto: 25/05/2023, 18:20 alzarmi al l’incirca a 5..ma niente..assorbono subito penso
Ed io penso che cosi vada bene per i macro.
Dai anche un ml di fiorand per cento litri (non so il volume netto della tua vasca), così darai quel 0.1 mg/l di ferro che non farà di certo male al tuo sistema, insieme agli altri micro,
se già l'hai fatto, come non detto :))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio:
Guppystyle (25/05/2023, 19:02)
Avatar utente
Guppystyle
Messaggi: 283
Iscritto il: 19/09/2022, 20:53
Sesso: ♂ Maschio
Città: Perugia
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 9000+9000
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia con stick pmdd
Flora: Hygrophila
vallisneria
anubias
felce di giava
proserpinaca palustris
Cryptocoryne
Lemna minor
Pistia
Fauna: Pelvicacromis pulcher corydoras hyphessobrycon megalopterous ancistrous otocinclus
Altre informazioni: Vasca rio 125 l con erogazione di CO2 ad acido fertilizzazzione con pmdd
Secondo Acquario: 18litri caridinaio (red fire )e planorbellus con lemna e muschio di java
Altri Acquari: 125 litri Guppy e siamensis
flora limnophila e pistia
40litri microrasbore
Flora anubias lemna Hygrophila
Grazie inviati: 52
Grazie ricevuti: 10

Possibile Inizio con fertilizzazione pmdd

Messaggio di Guppystyle »

Grazie @kromi  
Bloccato