È possibile NON fertilizzare?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
muskturtle
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 28/04/19, 13:06

È possibile NON fertilizzare?

Messaggio di muskturtle » 01/07/2019, 0:33

Ciao a tutti, come da titolo faccio questa domanda da completo neofita.

Ho allestito un acquario da circa due mesi e qualche giorno estremamente piantumato con filtro Eden 501 (lo trovate nella sezione vi presento il mio acquario con titolo “Lost world” ). I valori attualmente sono ottimi per gli abitanti (Caridina e Tetra nani). Ho la presenza di diatomee e qualche alga filamentosa bianca in mezzo alle microsorium ma nulla di estremo ne preoccupante. Non ho presenze di allopatie. L’acquario in questione è un cubo 30L pienissimo di diverse specie di piante tra cui microsorum, muschio di giava, Cryptocoryne, limnobium levigatum, Limnophila sessiliflora, palline di muschio marimo ed una pianta “tappeto” con lunghi steli di cui non ricordo il nome, una giungla insomma!

Effettuo cambi di 10L ogni 7-10 giorni con acqua minerale e rabbocchi con osmotica.
Somministro una-due volte a settimana 1/4 di pastiglia di CO2 .

Le uniche problematiche a cui sono andato incontro fino ad ora sono:

- la marcescenza di alcune limnobium in superficie (troppa luce?)
- il muschio che cresce molto si ma tende ad ingiallire uniformemente.
- microsorum cresce vistosamente con gli apici delle foglie verdi scuri ma mostra alcuni segni di carenze di ferro (macchie nere) che non ho mai voluto affrontare per la paura di provocare danni alle Caridina.

Per il resto c’è una crescita , anche con queste temperature, di tutte le piante presenti con anche accenni di pearling soprattutto dopo 4-5 ore di luce.

Quindi, la cosa è sostenibile per sempre o ci sarà necessità di correggere eventuali carenze?

Allego alcune foto che rendano l’idea di “giungla” :D

Ciao

Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:
Dimenticavo:

Fondo ”active soil” Dennerle shrimp king e per quanto riguarda l’ingiallimento del muschio potete tranquillamente vedere la differenza tra la prima e la terza foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53932
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

È possibile NON fertilizzare?

Messaggio di cicerchia80 » 01/07/2019, 0:40

Nella tua domanda, credo che ci si trovi già la risposta
Le "interrare" prendono quello di cui hanno bisogno dal fondo
Muschio e galleggianti non lo hanno trovato dall'acqua
Stand by

Avatar utente
muskturtle
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 28/04/19, 13:06

È possibile NON fertilizzare?

Messaggio di muskturtle » 01/07/2019, 8:13

Ok, il ragionamento non fa una piega! Hai consigli per risolvere anche con la presenza di Caridina o meglio lasciare tutto così visto che comunque tutto funziona? Ho letto che il muschio se non è sporco o “intasato” di alghe ma solo ingiallito potrebbe aver bisogno di qualche mese per adattarsi.

Avatar utente
LucaGrossi
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 18/09/18, 20:21

È possibile NON fertilizzare?

Messaggio di LucaGrossi » 01/07/2019, 8:40

@muskturtle se vuoi avere piante rigogliose ovviamente devi fertilizzare, se ti accontenti di vederle non al massimo della loro forma e accetti che ogni tanto qualcuna sarà in sofferenza, si, puoi non fertilizzare, e sperare non muoia niente, ma non è un granché..

Ti mando la foto di una delle mie vasche in cui non fertilizzo per niente, per farti capire che intendo.. Alcune piante sono in carenza, come vedi il Microsorum ha alcune foglie marroni, qualcuna perde alcune foglie alla base, ma non è sicuramente l'apocalisse, ma è importante notare che ho messo piante poco esigenti di proposito.
Qualcosa con i cambi e mangime alle piante arriva comunque, ma non ti aspettare l'aquascape tutto curato con il pratino verde sgargiante per intenderci.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
 
#TeamNoFilter
#Cichlids

Avatar utente
muskturtle
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 28/04/19, 13:06

È possibile NON fertilizzare?

Messaggio di muskturtle » 01/07/2019, 15:28

Qualche consiglio allora su qualche prodotto che funga da nutriente anche per le piante non interrate e che non danneggi Caridina ne pesci? Sono un totale di 30 litri!

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10779
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

È possibile NON fertilizzare?

Messaggio di Matty03 » 01/07/2019, 16:15

Se ci sono le Caridina il ferro meglio non metterlo in maniera eccessiva....il potassio comunque lo puoi tranquillamente usare....
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53932
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

È possibile NON fertilizzare?

Messaggio di cicerchia80 » 01/07/2019, 20:02

....è più sicuro un fertilizzante, che no quelle pastiglie di CO2 ;)
Stai sereno
Semmai in un trenta litri prendi un generico da quattro soldi tipo il ferropol
Stand by

Avatar utente
muskturtle
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 28/04/19, 13:06

È possibile NON fertilizzare?

Messaggio di muskturtle » 01/07/2019, 21:48

cicerchia80 ha scritto: ....è più sicuro un fertilizzante, che no quelle pastiglie di CO2 ;)
Stai sereno
Semmai in un trenta litri prendi un generico da quattro soldi tipo il ferropol
ok, ma perchè? sono completamente neofita e molto curioso O:-) e non vorrei andare ad affidarmi ad un "pescivendolo" e la CO2 la somministro regolarmente.

mettiamo caso che faccia una fertilizzazione di Ferropol come dici tu, Sul flacone è indicato 10ml/40L quindi per un 30 L 7-7.5ml andrebbero bene? e ogni quanto? sarebbe cosa buona per tutte le piante comprese le galleggianti ed i muschi o avete altro da suggerirmi? dovrei smettere di dare 1/4 ti tab di CO2?

grazie!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53932
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

È possibile NON fertilizzare?

Messaggio di cicerchia80 » 02/07/2019, 13:30

muskturtle ha scritto: ok, ma perchè? sono completamente neofita e molto curioso e non vorrei andare ad affidarmi ad un "pescivendolo" e la CO2 la somministro regolarmente
Cerca Glutaraldeide su Google ;)
Le dosi in acquario non sono preoccupanti eh!
Intendiamoci, ma nemmeno quelle dei fertilizzanti

Dato che tu non stai dosando CO2, ma stai fornendo una molecola di carbonio e ke tue piante stanno già benissimo così, io dimezzerei Direttamente le dosi consigliate
Stand by

Avatar utente
muskturtle
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 28/04/19, 13:06

È possibile NON fertilizzare?

Messaggio di muskturtle » 02/07/2019, 14:14

cicerchia80 ha scritto:
muskturtle ha scritto: ok, ma perchè? sono completamente neofita e molto curioso e non vorrei andare ad affidarmi ad un "pescivendolo" e la CO2 la somministro regolarmente
Cerca Glutaraldeide su Google ;)
Le dosi in acquario non sono preoccupanti eh!
Intendiamoci, ma nemmeno quelle dei fertilizzanti

Dato che tu non stai dosando CO2, ma stai fornendo una molecola di carbonio e ke tue piante stanno già benissimo così, io dimezzerei Direttamente le dosi consigliate
Appunto per la situazione, che non è proccupante, vorrei fare il minimo possibile ed osservare l'andamento. Se io mi limitassi a 1/4 della famosa tab ogni settimana + tra un rabbocco e l'altro di osmotica, sostituissi solamente per una volta l'osmotica con qualche bicchiere di acqua di rete?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti