"Postilla" aggiunta al protocollo PMDD: i Bicarbonati

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

"Postilla" aggiunta al protocollo PMDD: i Bicarbonati

Messaggio di cuttlebone » 05/05/2015, 22:16

cqrflf ha scritto: Integrandolo, in quanto elemento che va subito in esaurimento (esattamente come gli altri) ?
Mah, non mi pare una situazione così diffusa...
Ho una vasca allestita quasi all'olandese (considerando l'esiguo carico organico), sono partito da un acqua mediamente dura, erogo CO2 diuturnamente, ma non ho mai avuto problemi di GH e KH precipitati.
Credo che sia da cercare altrove la causa del tuo "addolcimento" [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4239
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: "Postilla" aggiunta al protocollo PMDD: i Bicarbonati

Messaggio di cqrflf » 05/05/2015, 22:51

Be...può darsi, ma se ricordi bene l'uso dell'impianto ad osmosi e la successiva risalinizzazione è stata fatta per un motivo ben definito; ovvero una massiccia ORRIBILE quanto deturpante invasione di alghe Diatomee. L'acqua dei primi riempimenti era semplicemente quella del rubinetto tale e quale.
Inoltre senza considerare l'aspetto estetico impresentabile le Diatomee marroni erano in grado di soffocare ed uccidere le mie tanto sudate quanto rare piante.
La metà di esse arriva da un appassionato acquariofilo in Sicilia quindi morendo non le avrei potute riavere facilmente.
La situazione si è gradualmente ristabilita dopo due mesi di stressanti interventi con un'aspira rifiuti per acquari e PMDD.
Inoltre il monitoraggio dell'andamento dei valori chimici mi ha fatto rimediare a delle grosse deviazioni pericolose.
I valori chimici che ho impostato con i sali rimineralizzanti della Seachem e poi anche della Sera sono simili a quelli dell'acqua di rubinetto ma un po' più bassi per poter sfruttare meglio la CO2.
Presto mostrerò qualche foto del mio acquario sul sito. Non è ancora bello ma si intravede la fine del tunnel. :)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4239
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: "Postilla" aggiunta al protocollo PMDD: i Bicarbonati

Messaggio di cqrflf » 05/05/2015, 22:59

....avevo frainteso, la mia risposta era riferita a quando mi avevi chiesto in un altro post il perchè dell'uso dell' osmosi per eliminare i Silicati.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: "Postilla" aggiunta al protocollo PMDD: i Bicarbonati

Messaggio di cuttlebone » 06/05/2015, 7:21

cqrflf ha scritto:....avevo frainteso, la mia risposta era riferita a quando mi avevi chiesto in un altro post il perchè dell'uso dell' osmosi per eliminare i Silicati.
Figurati [emoji6]
Per "addolcimento" intendevo la tua lamentata perdita di carbonati.
Sui sali non mi esprimo, non li ho mai usati non sentendone il bisogno ed avendone sentito parlare non proprio bene.
Credo di aver ottenuto buoni risultati anche senza e, francamente, punto ad una gestione "naturale" della vasca, senza l'uso di additivi, correttori, ecc.
Credo che, a parte situazioni estremamente gravi lamentate da alcuni, di acque di rete improponibili, l'uso di certi prodotti sia del tutto inutile (se non addirittura dannoso)
Credo che i migliori risultati in termini di resa ma, soprattutto, di stabilità del sistema (e qui sul forum ci sono illustri esempi) si ottengano attraverso l'impiego di prodotti semplicissimi: acqua di rete decantata, rapporto adeguato flora fauna, competizione allelochimica piante/alghe, terricci e concimi.
Il resto, secondo me, è solo business che nulla aggiunge, ma anzi molto toglie, a questa bellissima passione [emoji6]


Alessandro
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
cqrflf (06/05/2015, 9:46)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4239
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: "Postilla" aggiunta al protocollo PMDD: i Bicarbonati

Messaggio di cqrflf » 06/05/2015, 9:47

Grazie mille.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Geri e 1 ospite