Potassio, ferro e PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
giuseppe.tuttoilmondo
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 28/04/17, 22:18

Potassio, ferro e PMDD

Messaggio di giuseppe.tuttoilmondo » 11/06/2017, 15:33

Salve a tutti ragazzi vi seguo da diverso tempo, sia negli articoli che nel forum. Utilizzo il vostro PMDD e sono arrivato a dosare 20 ml di potassio ogni tre giorni e nonostante ciò le piante (stellaus e hygrophilia) nelle loro foglie basse presentano i sintomi della carenza di potassio che fare?

Avatar utente
giuseppe.tuttoilmondo
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 28/04/17, 22:18

Potassio, ferro e PMDD

Messaggio di giuseppe.tuttoilmondo » 11/06/2017, 15:36

IMG_4734.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Potassio, ferro e PMDD

Messaggio di Chry » 11/06/2017, 15:42

Ciao e benvenuto su AF. Quando hai tempo passa a presentarti nel nostro salotto :)

20 ml di KNO3 ogni 3 giorni è tantissimo! Probabilmente sei andato in eccesso e le piante non lo assorbono nemmeno.
Ad ogni modo puoi darci qualche informazione sulla tua vasca e i dati della tua acqua? Potresti compilare tutti i dati richiesti in profilo, cosí é piú facile per gli utenti capire meglio la tua situazione di base e darti consigli! :)
Questi utenti hanno ringraziato Chry per il messaggio:
giuseppe.tuttoilmondo (15/06/2017, 2:05)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Potassio, ferro e PMDD

Messaggio di Nijk » 11/06/2017, 18:28

Ciao Giuseppe e benvenuto anche da parte mia.
In SALOTTO avrai modo di presentarti e conoscere tutti gli altri ragazzi del forum.

Per quanto riguarda la tua domanda è impossibile farsi una idea che non sia solo un'ipotesi buttata a caso.
Come ti ha fatto notare giustamente Chry abbiamo bisogno quantomeno di una foto della vasca e possibilmente appena hai tempo cerca di completare per bene il profilo, faciliterai di molto il compito di chi vorrà intervenire nelle discussioni che vorrai aprire.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
giuseppe.tuttoilmondo (15/06/2017, 2:30)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
giuseppe.tuttoilmondo
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 28/04/17, 22:18

Potassio, ferro e PMDD

Messaggio di giuseppe.tuttoilmondo » 15/06/2017, 2:29

Allora intanto grazie per le risposte, ho aggiornato il mio profilo con tutti i dati. Comunque ripeto il problema è che nostante immetta la soluzione di nitrato di potassio come da guida e dosaggio, le piante come potete vedere su in foto presentano diversi buchi vorrei capire cosa sbaglio... 😫

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Potassio, ferro e PMDD

Messaggio di Diego » 15/06/2017, 7:16

L'eccesso di potassio ha gli stessi sintomi della sua carenza. Quasi certamente sei in eccesso di questo elemento, visti i dosaggi che hai immesso.

La dose scritta nell'articolo è quella iniziale, non è da ripetere regolarmente.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
giuseppe.tuttoilmondo
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 28/04/17, 22:18

Potassio, ferro e PMDD

Messaggio di giuseppe.tuttoilmondo » 15/06/2017, 12:27

Quindi cosa mi consigliate di diminuire?

Avatar utente
giuseppe.tuttoilmondo
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 28/04/17, 22:18

Potassio, ferro e PMDD

Messaggio di giuseppe.tuttoilmondo » 15/06/2017, 12:28

Ma con 20 ml quanti grammi ne introduco seguendo le dosi del nostro PMMDD

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Potassio, ferro e PMDD

Messaggio di Diego » 15/06/2017, 12:48

Con 20 ml di soluzione di nitrato di potassio preparata come da articolo in 190 litri introduci circa 12 mg/l di potassio. Quindi, solo con gli ultimi 60 ml hai introdotto circa 36 mg/l di potassio.

Indicativamente il potassio va tenuto attorno ai 15-30 mg/l, dunque non sei in grosso eccesso (a meno di non averne dato altro in precedenza). Sicuramente sarà bene non metterne altro per un po'.

Hai qualche altro valore? In particolare GH, KH e nitrati?
Che acqua hai usato per riempire l'acquario?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
giuseppe.tuttoilmondo
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 28/04/17, 22:18

Potassio, ferro e PMDD

Messaggio di giuseppe.tuttoilmondo » 15/06/2017, 13:14

Allora per l'acqua ho tagliato osmosi con acqua di rubinetto, GH non so, KH 7,5 ph7 ed immissione di CO2

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti