ciao ho messo venerdi verso le 16.00 12ml di potassio. oggi martedi verso le 17.00 ho dato un occhiata e ho visto la bacopa car. che aveva un buco o forse più in qualche foglia inferiore. ma e possibile che dopo solo 3 giorni e passa sia gia in carenza di potassio.
acquario 150 litri netti, luce 140 watt. oltre alla bacopa ci sta, la cabomba, la rotala rotund., egeria najas o elodea c (non si capisce) e un mucchio di myriophyllum mattogrons.
ah si dimenticavo...come galleggianti riccia fluitans e limnobium laevigatum.
le piante crescono, fanno pearling.....dite che potrebbe essere poco la dose ?
Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
Jovy1985 ha scritto:Hai un conduttivimetro?
Anche senza quello...secondo me la risposta è si.
si lo posseggo, ma non ho controllato perchè sono sicuro della carenza di potassio, nel frattempo ho guardato ........, e alcune piante della cabomba le vedo con la "manina" alzata
Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014 valori aggiornati al 8/8/2015: NO3-=50 mg/l o più NO2-=0 KH= 3,5°d pH= 6.4 GH=6°d CL2=0 CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile temp.=26°c fotoperiodo=8 ore fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014 fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
Sembrerebbe anche a me Potassio, ma se hai il conduttimetro perché non hai verificato, cosi ne avevi il riscontro no? Poi con tutte quelle piante che hai tutto e possibile. Ma in tre giorni le foglie sono diventate cosi?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77 ha scritto:Sembrerebbe anche a me Potassio, ma se hai il conduttimetro perché non hai verificato, cosi ne avevi il riscontro no? Poi con tutte quelle piante che hai tutto e possibile. Ma in tre giorni le foglie sono diventate cosi?
ma sono solo quelle che vedi cosi ridotte-magari era gia in corso, poi con il dosaggio di venerdi si sono tirate "su"......
stavo pensando, che anche con il riverdente sono stato stretto...2,5 ml in 150 litri con quelle piante e luci....
Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....