Potassio nitrato o solfato?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
FrancescoBG
star3
Messaggi: 412
Iscritto il: 28/01/17, 15:00

Potassio nitrato o solfato?

Messaggio di FrancescoBG » 06/03/2017, 13:35

Ciao a tutti, io usualmete utilizzo potassio nitrato per integrare il potassio nella via vasca. Però ho sentito voci in un gruppo di acquariofilia che mi indicavano di utilizzare il potassio solfato. Quale è la differenza pratica? Se non sbaglio alzerei la conducibilità, cosa che non faccio usando il nitrato. Mi confermate e mi date due spiegazioni? Grazie

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Potassio nitrato o solfato?

Messaggio di scheccia » 06/03/2017, 13:43

Il nitrato di potassio immette 2 elementi che le piante consumano in gran quantità.
Il solfato di potassio, immette zolfo e potassio, lo zolfo è un elemento traccia, quindi non largamente consumato. Questo ti potrebbe portare ad un eccesso e quindi ad un accumulo.
Entrambi alzano la conducibilità.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Potassio nitrato o solfato?

Messaggio di Matty » 06/03/2017, 13:44

La conducibilità la alzi con entrambi... la differenza sostanziale è che con il nitrato di potassio inserisci azoto e potassio, mentre con il solfato di potassio inserisci zolfo e potassio.....
Alcuni consigliano il solfato di potassio perché appena inserisci il nitrato di potassio andrai anche ad innalzare il valore dei nitrati (cosa scomoda per chi ce li ha già alti), tuttavia questo aumento sarà solo temporaneo in quanto i nitrati presenti nel nitrato di potassio non bastano a far assorbire alle piante tutto il potassio che immetti, quindi di conseguenza dovranno attingere anche ai nitrati già presenti in vasca....quindi il risultato finale sarà un abbassamento dei nitrati nonostante inizialmente ne vedremo un aumento....
Viceversa inserendo solfato di potassio non andremo ad innalzare i nitrati già presenti in vasca ma molto probabilmente andremo in eccesso di zolfo (sia perché lo immettiamo con il solfato di magnesio sia perché è un elemento meno richiesto dalle piante rispetto all azoto) che quindi saremo costretti a rimuovere con cambi d acqua frequenti.....
Infatti nella maggior parte dei protocolli commerciali il potassio viene introdotto sotto forma di solfato ed è proprio per questo che vengono consigliati cambi d acqua settimanali....
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
FrancescoBG (06/03/2017, 16:21)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Potassio nitrato o solfato?

Messaggio di giampy77 » 06/03/2017, 14:11

Matty ha scritto:La conducibilità la alzi con entrambi... la differenza sostanziale è che con il nitrato di potassio inserisci azoto e potassio, mentre con il solfato di potassio inserisci zolfo e potassio.....
Alcuni consigliano il solfato di potassio perché appena inserisci il nitrato di potassio andrai anche ad innalzare il valore dei nitrati (cosa scomoda per chi ce li ha già alti), tuttavia questo aumento sarà solo temporaneo in quanto i nitrati presenti nel nitrato di potassio non bastano a far assorbire alle piante tutto il potassio che immetti, quindi di conseguenza dovranno attingere anche ai nitrati già presenti in vasca....quindi il risultato finale sarà un abbassamento dei nitrati nonostante inizialmente ne vedremo un aumento....
Viceversa inserendo solfato di potassio non andremo ad innalzare i nitrati già presenti in vasca ma molto probabilmente andremo in eccesso di zolfo (sia perché lo immettiamo con il solfato di magnesio sia perché è un elemento meno richiesto dalle piante rispetto all azoto) che quindi saremo costretti a rimuovere con cambi d acqua frequenti.....
Infatti nella maggior parte dei protocolli commerciali il potassio viene introdotto sotto forma di solfato ed è proprio per questo che vengono consigliati cambi d acqua settimanali....
:ymapplause:

Quindi sta a te decidere come togliere gli eccessi, con i cambi e facendo mangiare le piante ;)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
FrancescoBG
star3
Messaggi: 412
Iscritto il: 28/01/17, 15:00

Re: Potassio nitrato o solfato?

Messaggio di FrancescoBG » 06/03/2017, 16:20

Grazie mille ad entrambi...siete stati esaustivi...direi che con un acquario "in forma" usare il knitrato è decisamente meglio....

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Potassio nitrato o solfato?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 06/03/2017, 16:46

FrancescoBG ha scritto:io usualmete utilizzo potassio nitrato per integrare il potassio nella via vasca
cosa intendi con "usualmente "'?
Dal profilo leggo che hai un 20 litri e si fa presto ad andare in eccesso di potassio...
Mi dai qualche info sulla tua vasca ?
Quando l'hai avviata?
Con che acqua l'hai riempita?
Fai cambi di acqua ?
Quante volte hai somministrato il nitrato di potassio e con quale soluzione ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Potassio nitrato o solfato?

Messaggio di lucazio00 » 06/03/2017, 17:39

Nitrato di potassio a mani basse!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti