Potassio

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
debbor
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 04/12/18, 23:30

Potassio

Messaggio di debbor » 27/04/2019, 13:08

Buon giorno. Esiste una forma consigliata di somministrazione di potassio o bisogna regolarsi con le esigenze della vasca. Cioè somministrerò potassio sotto forma di nitrato se sono in carenza anche di azoto oppure sotto forma di carbonato se devo alzare un po' il KH. Grazie.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17265
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Potassio

Messaggio di Certcertsin » 27/04/2019, 14:07

Il potassio lo devi immettere quando te lo chiedono le piante..qui di solito si usa l nk nitrato di potassio ..hai un conduttivimetro per caso?.dovresti postare se lo hai anche qualche valore..

Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
L azoto si alza con l azoto perché quello presente nel nitrato di potassio non è sufficiente e poi rischi(come ho fatto io.)di andare in eccesso di potassio.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
debbor (28/04/2019, 11:20)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
debbor
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 04/12/18, 23:30

Potassio

Messaggio di debbor » 27/04/2019, 16:49

Qualche valore : cond.380 , pH 6,60 , KH 4 , GH 7 , NO3- 15 , PO43- 1,5 . Fotoperiodo 10 ore con 2 neon t8 da 6500 e due neon t5 uno 6500 , uno 4200. Mg , K , Ca mai misurati.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Potassio

Messaggio di Pisu » 27/04/2019, 20:58

debbor ha scritto: Cioè somministrerò potassio sotto forma di nitrato se sono in carenza anche di azoto oppure sotto forma di carbonato se devo alzare un po' il KH.
Sì è giusto :)
Diciamo che, dato il contenuto, la priorità è sempre il potassio e si mette quanto ne serve. Se poi ho anche i nitrati bassi uso il nitrato, se invece ho anche il KH troppo basso posso usare il bicarbonato che dà una mano alla durezza carbonatica.
Invece non si usa il nitrato di potassio per alzare i nitrati né il bicarbonato di potassio per alzare il KH; in entrambe i casi si somministrerebbe troppo potassio

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
debbor (27/04/2019, 21:49)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Potassio

Messaggio di Marta » 28/04/2019, 7:39

Buongiorno @debbor
Piccola precisazione a quello che ti hanno detto, giustamente, i ragazzi :) ... tutto dipende dalla vasca.
Il nitrato di potassio serve, ovviamente, ad aumentare il K..ma essendo nitrato ci aiuta anche con i nitrati.

Ovvio che se il problema sono i nitrati sempre a zero non potrò usare sempre il kno3 o andrei in eccesso... tuttavia, quando la conducibilità e bassa e magari in vasca ho piante particolarmente golose di questo elemento, si può usare tranquillamente con una certa regolarità.
debbor ha scritto:
27/04/2019, 16:49
Qualche valore : cond.380 , pH 6,60 , KH 4 , GH 7 , NO3- 15 , PO43- 1,5
nel tuo caso specifico, io personalmente, vorrei prima vedere le piante...ma direi che potresti usare anche il bicarbonato visto il KH...

Comunque parti dal presupposto che è possibile che tu lo dia oggi, per esempio e poi più per tanto tempo.
In molte vasche il K si muove poco. In altre sparisce subito.

Ogni vasca è a se... :) perciò se vuoi un consiglio più mirato, perché non metti le foto lella vasca e delle piante?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
debbor (28/04/2019, 11:20)

Avatar utente
debbor
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 04/12/18, 23:30

Potassio

Messaggio di debbor » 28/04/2019, 10:53

Aggiunto dopo 7 minuti 30 secondi:
@Marta . A fatica sono riuscito a postare questa foto. Basta o ne servono di altre . In caso mi faccio aiutare da mia figlia.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Potassio

Messaggio di Marta » 28/04/2019, 15:59

@debbor
Ehh... la foto mi da solo l'idea della quantità di piante..
Ma non riesco ben a vederle da vicino per capire se hanno sintomi di carenze o meno.

Puoi anche provare a descrivermi tu il loro stato: buchi sulle foglie, accartocciamenti, perdita delle foglie in basso, colori anomali e radici avventizie.

Se riesci fanne altre.. :)

Comunque, da quel che vedo, mi pare che stiano, grosso modo in salute. :-bd
Probabilmente io darei una dose di nitrato di potassio.. se alzi un filo gli NO3- non è un male.. hai i PO43- a 1,5 e la ludwigia che, di solito, ne richiede.

Poi lo lascerei stare a meno che la bacopa non dia segnali di carenza oppure la conducibilità non si abbassi nuovamente al valore pre fertilizzazione.

Per le crypto, anche se mi paiono in forma, mi procurerei degli stick da interrare all'occorrenza. Te li tieni da parte.

Posted with AF APP

Avatar utente
debbor
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 04/12/18, 23:30

Potassio

Messaggio di debbor » 28/04/2019, 16:27

Ok ! Procedo col nitrato di potassio perché la bacopa presenta fori sulle foglie basse. Appena riesco posto nuove foto. GRAZIE.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti