
potassio, una piaga
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- nikoleo1234
- Messaggi: 1752
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
Profilo Completo
Re: potassio, una piaga
Perfetto allora continuo a ferro e rinverdente e vediamo come va la conducibilità. Alla fine se ne è parlato in due post perchè di la da che doveva essere ferro si è ricaduti sempre nel potassio 

- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: potassio, una piaga
Però mi raccomando segna conducibilità prima e dopo le somministrazioni. Sennò non ci si capisce una beata! 

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- nikoleo1234
- Messaggi: 1752
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
Profilo Completo
Re: potassio, una piaga
Si le segno, o qui o nell'altro topic ci sonoalessio0504 ha scritto:Però mi raccomando segna conducibilità prima e dopo le somministrazioni. Sennò non ci si capisce una beata!
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: potassio, una piaga
Io invece avrei detto...
Hai mai provato a immergerci il conduttivimetro nel rinverdente?
E tieni conto che i composti chelati quasi non la alzano la conducibilità. Ma in vasca il chelante può ossidarsi e tu... ti trovi del ferro libero, assieme ad altri elementi metallici che la alzano eccome.
Per capire cosa è il problema l'unica è andare ad esclusioni sicure.
In ogni caso, ora, visto ce il rinverdente lo hai messo lo stesso seguendo il buon Cicè che comunque ti ha ben consigliato (son divergenze sulle sottigliezze le nostre, poco altro): se tra qualche giorno la conducibilità è sempre ferma (o è salita di poco) e tu supponi di aver tutto in vasca, ma la Limnophila inizia a "sciogliersi" dal gambo... sei in carenza di potassio e la conducibilità alta era dovuta a tutto il resto (rinverdente e magnesio) che si è accumulato in vasca.
Inizierai allora a somministrare solo Potassio e Ferro! (Azoto e Fosforo solo se del caso) E vedrai che la conducibilità scenderà più basso di quando il potassio ancora non lo avevi ancora dato. Esempio ante concimazione 500 µS/cm, post potassio 580 µS/cm, una settimana dopo 460 µS
Questo perché le piante inizieranno ad assorbire tutti gli oligoelementi in vasca, come avrebbero dovuto fare in presenza di tutti i macronutrienti.
Neanche quello!nikoleo1234 ha scritto:neanche quello?
Hai mai provato a immergerci il conduttivimetro nel rinverdente?
E tieni conto che i composti chelati quasi non la alzano la conducibilità. Ma in vasca il chelante può ossidarsi e tu... ti trovi del ferro libero, assieme ad altri elementi metallici che la alzano eccome.

Per capire cosa è il problema l'unica è andare ad esclusioni sicure.
In ogni caso, ora, visto ce il rinverdente lo hai messo lo stesso seguendo il buon Cicè che comunque ti ha ben consigliato (son divergenze sulle sottigliezze le nostre, poco altro): se tra qualche giorno la conducibilità è sempre ferma (o è salita di poco) e tu supponi di aver tutto in vasca, ma la Limnophila inizia a "sciogliersi" dal gambo... sei in carenza di potassio e la conducibilità alta era dovuta a tutto il resto (rinverdente e magnesio) che si è accumulato in vasca.

Inizierai allora a somministrare solo Potassio e Ferro! (Azoto e Fosforo solo se del caso) E vedrai che la conducibilità scenderà più basso di quando il potassio ancora non lo avevi ancora dato. Esempio ante concimazione 500 µS/cm, post potassio 580 µS/cm, una settimana dopo 460 µS
Questo perché le piante inizieranno ad assorbire tutti gli oligoelementi in vasca, come avrebbero dovuto fare in presenza di tutti i macronutrienti.

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- cicerchia80
- Messaggi: 53682
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: potassio, una piaga
divergenze un corno....ti faccio causaArtic1 ha scritto:son divergenze sulle sottigliezze le nostre, poco altro

A parte gli scherzi....ciò che dici è legge
Io ipotizzo,tu lo sai!!!

Stand by
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: potassio, una piaga
Tutti ipotiziamo! Solo Padre Eterno (ammesso ci sia) non ipotizza.cicerchia80 ha scritto:Io ipotizzo,tu lo sai!!!

Tranquillo Cicè, i tuoi consigli son sempre top. Anche in "concimazione"!

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- nikoleo1234
- Messaggi: 1752
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
Profilo Completo
Re: potassio, una piaga
Perfetto allora questi giorni guardo la conducibilità. Comunque da 400 a 500 sono sicuro sia stato il potassio poiché lo avevo aggiunto io, quindi quello c'è! ma se fosse il magnesio?.. Ho riempito con acqua con 5 mg/l di magnesio contro 32 mg/l di calcio e 35 mg/l di potassio che dovrei avere in vasca secondo i calcoli di quello che ho inserito
- cicerchia80
- Messaggi: 53682
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: potassio, una piaga
Te la butto lì.....aspetti una settimana,se non si smuove nulla,metti 5ml e vediamo che succede 

Stand by
- nikoleo1234
- Messaggi: 1752
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
Profilo Completo
Re: potassio, una piaga
Di magnesio dici?cicerchia80 ha scritto:Te la butto lì.....aspetti una settimana,se non si smuove nulla,metti 5ml e vediamo che succede
- cicerchia80
- Messaggi: 53682
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: potassio, una piaga
si...tanto non ammazzano nessuno,ma aspetterei almeno una settimana,proprio perchè facendo 2000 cose insieme non si capisce nullanikoleo1234 ha scritto:Di magnesio dici?cicerchia80 ha scritto:Te la butto lì.....aspetti una settimana,se non si smuove nulla,metti 5ml e vediamo che succede

Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti