Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Giordano16491

- Messaggi: 3166
- Messaggi: 3166
- Ringraziato: 128
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Osimo
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 121x51x66h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k 10000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile 0-1mm
- Flora: Niente piante...
- Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
Pseudotropheus demasoni 3+1
Labidochromis caeruleus 3+1
- Secondo Acquario: Acquario 15 netti.
Betta, blue bolth e planorbarius.
Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
-
Grazie inviati:
424
-
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di Giordano16491 » 22/09/2016, 17:19
vorrei fare un bel pratino di marsilea nel mio prossimo caridinaio... Mi chiedevo se possa andar bene del comune quarzo da 4mm e se magari era preferibile sbriciolare degli stick appena sotto l'ultimo strato di quarzo?
il caridinaio se può essere utile sarà senza filtro sin dall'inizio...
Giordano16491
-
Patatoso

- Messaggi: 853
- Messaggi: 853
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 01/04/16, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sera Floredepo, ghiaia 1/2 mm
- Flora: Anubias Barteri Barteri su legno;
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne pink
Hygrophila polisperma
- Fauna: 20 neon
1 ancistrus
4 danio rerio
- Altre informazioni: Avviato il 11/03/2017
Filtro interno Tetratek da 600lt/h impostato su 240lt/h caricato a cannolicchi e pietra pomice in ciottolini
Riscaldatore Tetratec HT100 impostato a 22°;
Fotoperiodo 8 ore 15:30-23:30
-
Grazie inviati:
292
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Patatoso » 22/09/2016, 17:37
a quanto so lei stolona... e devi sotterrare nel substrato il rizoma lasciando uscire solo le foglie ... quindi non dovresti avere grossi problemi di aggrappamento...
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!
Sei un ribelle, mi piaci!
Patatoso
-
Giordano16491

- Messaggi: 3166
- Messaggi: 3166
- Ringraziato: 128
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Osimo
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 121x51x66h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k 10000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile 0-1mm
- Flora: Niente piante...
- Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
Pseudotropheus demasoni 3+1
Labidochromis caeruleus 3+1
- Secondo Acquario: Acquario 15 netti.
Betta, blue bolth e planorbarius.
Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
-
Grazie inviati:
424
-
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di Giordano16491 » 22/09/2016, 19:09
Ok... Per gli stick invece??
Giordano16491
-
Daniela
- Messaggi: 5356
- Messaggi: 5356
- Ringraziato: 1294
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus
Ludwigia red rubin
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans
- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
-
Grazie inviati:
1478
-
Grazie ricevuti:
1294
Messaggio
di Daniela » 22/09/2016, 22:49
Giordano16491 ha scritto:Ok... Per gli stick invece??
Ciao Giordano !
Se ben messi nel fondo le Caridina non ci arrivano neanche
I pratini si nutrono prevalentemente per via radicale e necessitano di tanta luce....
Forse per questo, la luce, non so se avrai successo
Più spingi è più dovrai fertilizzare, come ben saprai con i gamberetti diventa un'impresa

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Daniela
-
Giordano16491

- Messaggi: 3166
- Messaggi: 3166
- Ringraziato: 128
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Osimo
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 121x51x66h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k 10000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile 0-1mm
- Flora: Niente piante...
- Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
Pseudotropheus demasoni 3+1
Labidochromis caeruleus 3+1
- Secondo Acquario: Acquario 15 netti.
Betta, blue bolth e planorbarius.
Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
-
Grazie inviati:
424
-
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di Giordano16491 » 22/09/2016, 23:20
Grazie per la risposta Daniela.
Quindi sarebbe meglio in fondo come l'akadama?
La vasca sarà un cubo da 16-18l.. Quindi non penso di mettere illuminazioni esagerate..
Giordano16491
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 22/09/2016, 23:47
Giordano16491 ha scritto:Quindi sarebbe meglio in fondo come l'akadama?
Vai di ghiaia normale, così non impazzisci dietro a cali di KH

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti