Preferite il ferro con EDTA o DTPA?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Preferite il ferro con EDTA o DTPA?

Messaggio di bitless » 27/07/2023, 23:57

scusate se mi intrometto, ma per quel che ricordo
l'EDTA chela tutti i metalli e una volta ceduto il
sovrappiù di ferro, essendo poco biodegradabile,
rimane lì in agguato, incorporando tutti i metalli
pesanti che incontra e finendo inevitabilmente
nella dieta di qualsiasi abitante della vasca
 
se fosse un piantacquario puro, chissenefrega,
ma se hai anche solo qualche pesce longevo
il discorso potrebbe cambiare
 
il gluconato farebbe meno danni imho
mm

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Preferite il ferro con EDTA o DTPA?

Messaggio di kromi » 28/07/2023, 0:14

bitless ha scritto:
27/07/2023, 23:57
scusate se mi intrometto, ma per quel che ricordo
l'EDTA chela tutti i metalli e una volta ceduto il
sovrappiù di ferro, essendo poco biodegradabile,
rimane lì in agguato, incorporando tutti i metalli
pesanti che incontra e finendo inevitabilmente
nella dieta di qualsiasi abitante della vasca
io non ho la cultura necessaria per sapere certe cose.....trovarle e comprenderle è tosta, mi potresti per cortesia spiegare, in termini comparativi
la tossicità di un chelante EDDHA (o,p) o DTPA rispetto al EDTA?

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Preferite il ferro con EDTA o DTPA?

Messaggio di bitless » 28/07/2023, 0:34


kromi ha scritto:
28/07/2023, 0:14
mi potresti per cortesia spiegare, in termini comparativi
la tossicità di un chelante
spiacente ma non ho termini di paragone,
sui metalli pesanti e i chelanti ci ho fatto
la tesi, ma parliamo di quasi 40 anni fa


kromi ha scritto:
28/07/2023, 0:14
EDDHA (o,p) o DTPA
sono molecole chelanti recenti, non le ho mai
studiate, ma credo che il concetto non cambi
 
sono antagonisti delle metalloproteine, parti
essenziali di alcuni enzimi fondamentali, ma
molto più "captanti" di qualsiasi enzima
 
la loro tossicità (e parlo di organismi animali
acquatici, dai vermi ai pesci) deriva dal fatto
che un accumulo potrebbe ridurre la funzione
di proteolisi, in sostanza una parte fondamentale
del metabolismo
 
per le piante non è grave (a loro bastano luce
e minerali) ma per altri organismi può divenire
un problema
 
se googli con le parole:
 
chelanti
metalloproteine
enzimi
ecc
 
ti fai un'idea
 

 
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
kromi (28/07/2023, 0:36)
mm

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Preferite il ferro con EDTA o DTPA?

Messaggio di kromi » 24/09/2023, 14:00

Dopo circa un mese di solo fe EDTA 13%(Compo turbo) dosato circa nell'ordine di. 0.5 mg/sett, vi dico che ho le piante sbiadite sono gialle,  come lui ​ =)) .
Quindi si cambia dopo un mese avrebbe dovuto fare effetto,giusto?
 
 

 

Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Preferite il ferro con EDTA o DTPA?

Messaggio di kromi » 24/09/2023, 14:17

Ho da dire che c'è una nuova  pianta sfaciacarrozze​ :))  il Myriophyllum Roraima lei si che ha gli steli rossi,  fosse lei a rottamarlo  tutto​ =))
Per verificare ciò, farò un mese di Dtpa,solo quello, ma al doppio della concentrazione.  E vediamo se la Hippurudoides si arrossa.

 In vasca ho solo piante, 
e non venite a far la lagna per le lumachine​ :))  ne ho sempre avute tante anche con concentrazioni di 1 mg/l .

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio:
Certcertsin (25/09/2023, 8:39)
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Preferite il ferro con EDTA o DTPA?

Messaggio di Certcertsin » 22/11/2024, 16:47

Mi aiutereste gentilmente con i conti?
Ho quel ferro ne ho sciolti 20 grammi in mezzo litro d acqua.
Quanti ml per apportare facciamo 0,1 mg/l in 150 litri?
Scusate ma mi sono un attimo perso .

Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:

Certcertsin ha scritto:
22/11/2024, 16:47
Scusate ma mi sono un attimo perso .

A me dice tre ml, ma non ne son così sicuro.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 814
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

Preferite il ferro con EDTA o DTPA?

Messaggio di frossie » 22/11/2024, 17:55


Certcertsin ha scritto:
22/11/2024, 16:50
Mi aiutereste gentilmente con i conti?
Ho quel ferro ne ho sciolti 20 grammi in mezzo litro d acqua.
Quanti ml per apportare facciamo 0,1 mg/l in 150 litri?
Scusate ma mi sono un attimo perso .

Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:

Certcertsin ha scritto:
22/11/2024, 16:47
Scusate ma mi sono un attimo perso .

A me dice tre ml, ma non ne son così sicuro.

20 gr di compo turbo sono 2,6gr di ferro che se sciogli in 500ml di osmosi sono 2600/500 . 
quindi 5,2mg di ferro ogni ml di soluzione. 
in 150litri introdurresti per ogni ml 0,0346 mg di ferro. 
Quindi con 10ml introduci 0,35mg/l di ferro. 
Spero di aver fatto i conti giusti ​ :)
 
Questi utenti hanno ringraziato frossie per il messaggio:
Certcertsin (22/11/2024, 18:40)

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Preferite il ferro con EDTA o DTPA?

Messaggio di Certcertsin » 22/11/2024, 18:39


frossie ha scritto:
22/11/2024, 17:55
Quindi con 10ml introduci 0,35mg/l di ferro.


Certcertsin ha scritto:
22/11/2024, 16:50
me dice tre ml, ma non ne son così sicuro.


Certcertsin ha scritto:
22/11/2024, 16:50
facciamo 0,1 mg/l in 150 litri

Io ho usato il calcolatore quindi direi che ci siamo!!
 

Aggiunto dopo 9 minuti 3 secondi:

kromi ha scritto:
27/07/2023, 8:16
Ogni 2 ml in 100 lt, hai 0,1 mg/l di ferro subito disponibile.

Che poi lo diceva già pure qua.
Grazie e scusate!

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Preferite il ferro con EDTA o DTPA?

Messaggio di cicerchia80 » 22/11/2024, 21:02

frossie ha scritto:
22/11/2024, 17:55
Spero di aver fatto i conti giusti ​
cosí sembra
Stand by

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti