Preferite il ferro con EDTA o DTPA?
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Preferite il ferro con EDTA o DTPA?
Salve forum, le piante vi danno più soddisfazioni con il Ferro EDTA o DTPA?
Sto riprovando ad usare il ferro con EDTA con pH sopra il 7 ma tutta questa nebbia non si è vista nemmeno con un dosaggio di 0,2mg/l di ferro...
Ma il ferro con DTPA è veramente così indigesto per le piante?
@fablav @Certcertsin @Marta @cicerchia80
Sto riprovando ad usare il ferro con EDTA con pH sopra il 7 ma tutta questa nebbia non si è vista nemmeno con un dosaggio di 0,2mg/l di ferro...
Ma il ferro con DTPA è veramente così indigesto per le piante?
@fablav @Certcertsin @Marta @cicerchia80
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- cicerchia80
- Messaggi: 53648
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Preferite il ferro con EDTA o DTPA?
...uso entrambi, ma il DTPA mi fa star tranquillo ad usarlo anche a dosaggi parecchio alti
Stand by
- Pisu
- Messaggi: 18268
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Preferite il ferro con EDTA o DTPA?
Anch'io li ho tutti e 2 e con le caridina uso dtpa senza pensarci.
Onestamente non ti so dire quale sia meglio.
È da mo che voglio provare il Seachem ma ancora non l'ho comprato 
Quello sì che potrebbe essere molto diverso
Onestamente non ti so dire quale sia meglio.
È da mo che voglio provare il Seachem ma ancora non l'ho comprato

Quello sì che potrebbe essere molto diverso
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Certcertsin
- Messaggi: 16976
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Preferite il ferro con EDTA o DTPA?
Dtpa io non lo trovo male perché non mi fa impazzire l acqua colorata.
Ho pH neutro appena appena acido.
Giro sui 0,5 mg/l andanti.
Ho Caridina.
Ogni tanto un po' di s5 .
Ogni tanto un po' di cifo micron.
Raramente gluconato ecco quello mi fa nebbia forse perché vecchiotto?
In vasca tranquilla uso solo s5 e rinverdente
Aggiunto dopo 34 secondi:
Caridina super presenti in tutte e due le vasche se può interessare.
Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
Ho pH neutro appena appena acido.
Giro sui 0,5 mg/l andanti.
Ho Caridina.
Ogni tanto un po' di s5 .
Ogni tanto un po' di cifo micron.
Raramente gluconato ecco quello mi fa nebbia forse perché vecchiotto?
In vasca tranquilla uso solo s5 e rinverdente
Aggiunto dopo 34 secondi:
Caridina super presenti in tutte e due le vasche se può interessare.
Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Preferite il ferro con EDTA o DTPA?
No, perché è gluconato... più debole dell'EDTA!
Quindi il ferro DTPA funziona bene sul colore delle piante solo ad alti dosaggi e con forte luce...dagli 0,5 mg/l in su?
Io andrò di solo EDTA (ho finito il Fe potenziato 70% col DTPA e 30% con EDDHA della Linfa)
Certcertsin ha scritto: ↑24/07/2023, 20:32Raramente gluconato ecco quello mi fa nebbia forse perché vecchiotto?
No, perché è gluconato... più debole dell'EDTA!
Quindi il ferro DTPA funziona bene sul colore delle piante solo ad alti dosaggi e con forte luce...dagli 0,5 mg/l in su?
Io andrò di solo EDTA (ho finito il Fe potenziato 70% col DTPA e 30% con EDDHA della Linfa)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Preferite il ferro con EDTA o DTPA?
con presenza 20 e più specie di piante di media ed alta voracità, non basta bisogna forare il limite dei 0.8 mg/l.
Non ho avuto tempo.di testare il compo turbo, tanto da farmene un'idea.
L'ho usato una volta/due nell'ordine di 0.1/0.2 mg/l. Ho visto una porzione di stelo galleggiate di bacopa, rosso vivo.
Non è detto sia stato lui, ma così non l'avevo mai visto diventate prima dell'EDTA.
Le foglie delle altre piante son diventate molto rosse con l'uso di quel poco di EDTA. Poi l'ho sospeso e si son nuovamente decolorate.
Il mese prossimo torno a casa se avrete la pazienza di aspettare, per un periodo userò solo il compo turbo. Era già nei miei progetti.
Il mio pH è circa 6.7.
Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 17954
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Preferite il ferro con EDTA o DTPA?
E da quando?
Io lo uso e mi trovo benone. Soprattutto in presenza di caridina.
Senza dubbio meglio dell'EDDHA che usavo prima (e uso ancora in casi particolari).
L'EDTA non l'ho mai provato, in effetti... Probabilmente, avendo il giusto pH, è ancora meglio.
Come concentrazione, con il DTPA non vado oltre gli 0,5 mg/l e ho avuto sempre belle le rosse e nessun problema di nebbia o altro.
E da quando?
Io lo uso e mi trovo benone. Soprattutto in presenza di caridina.
Senza dubbio meglio dell'EDDHA che usavo prima (e uso ancora in casi particolari).
L'EDTA non l'ho mai provato, in effetti... Probabilmente, avendo il giusto pH, è ancora meglio.
Come concentrazione, con il DTPA non vado oltre gli 0,5 mg/l e ho avuto sempre belle le rosse e nessun problema di nebbia o altro.
Posted with AF APP
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Preferite il ferro con EDTA o DTPA?
Per me l'EDTA è sottovalutato...
Può essere valido l'uso come fornitura di base e il CIFO S5 come tappabuchi di eventuali carenze, purché sia S5, che in teoria colora meno l'acqua rispetto ai prodotti analoghi totalmente chelati con EDDHA, specie nella forma o,o più tenace del DTPA.
La forma o,p invece è meno tenace del DTPA.
Sono anche dell'idea che il ferro in acqua va dosato ad intermittenza per mettere più in difficoltà possibile le alghe, mentre le piante sono in grado di fare scorta...
Se un chelante è troppo forte, tipo l'(o,o) EDDHA, agisce troppo lentamente.
Quanto al DTPA ho sentito pareri contrastanti, chi dice che è troppo difficile da masticare (Rox) e chi no...
Viceversa il gluconato ferroso è a mio avviso troppo debole e quindi il ferro va dosato con più frequenza (3 volte a settimana come da protocollo Seachem).
Secondo me un chelato di ferro è valido se non intorbida l'acqua (quindi se non è troppo debole) e se riesce a migliorare la clorosi ferrica entro 2 giorni (se non è troppo forte).
Aggiunto dopo 32 minuti 3 secondi:
Non lo conoscevo prima di adesso...
Può essere valido l'uso come fornitura di base e il CIFO S5 come tappabuchi di eventuali carenze, purché sia S5, che in teoria colora meno l'acqua rispetto ai prodotti analoghi totalmente chelati con EDDHA, specie nella forma o,o più tenace del DTPA.
La forma o,p invece è meno tenace del DTPA.
Sono anche dell'idea che il ferro in acqua va dosato ad intermittenza per mettere più in difficoltà possibile le alghe, mentre le piante sono in grado di fare scorta...
Se un chelante è troppo forte, tipo l'(o,o) EDDHA, agisce troppo lentamente.
Quanto al DTPA ho sentito pareri contrastanti, chi dice che è troppo difficile da masticare (Rox) e chi no...
Viceversa il gluconato ferroso è a mio avviso troppo debole e quindi il ferro va dosato con più frequenza (3 volte a settimana come da protocollo Seachem).
Secondo me un chelato di ferro è valido se non intorbida l'acqua (quindi se non è troppo debole) e se riesce a migliorare la clorosi ferrica entro 2 giorni (se non è troppo forte).
Aggiunto dopo 32 minuti 3 secondi:
Non lo conoscevo prima di adesso...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- cicerchia80
- Messaggi: 53648
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- Certcertsin
- Messaggi: 16976
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Preferite il ferro con EDTA o DTPA?
Acci
Acci
► Mostra testo
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti