Preparazione bottiglia FE per PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Darketto82
star3
Messaggi: 269
Iscritto il: 26/04/17, 20:33

Preparazione bottiglia FE per PMDD

Messaggio di Darketto82 » 13/10/2017, 15:12

Ciao,
seguendo la guida non ho trovato le bustine della Cifo per il ferro ma bensì una busta della COMPO da 50gr.
Ora credo sia più grande di quelle fatte come riferimento in acquario, perciò la mia domanda è: dosi per la composizione acqua più bustina da 50gr?

non so da quanto sia la bustina della Cifo citata come riferimento nell'articolo.
pH 7.1 KH 6 GH 8 NO2- 0 NO3- 10 PO43- 0.10 CO2 20 mg/l

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Preparazione bottiglia FE per PMDD

Messaggio di Diego » 13/10/2017, 15:17

Puoi mettere una foto della bustina Compo che hai acquistato?
Così calcoliamo le proporzioni, se va bene.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Darketto82
star3
Messaggi: 269
Iscritto il: 26/04/17, 20:33

Preparazione bottiglia FE per PMDD

Messaggio di Darketto82 » 14/10/2017, 8:17

WhatsApp Image 2017-10-13 at 23.14.06.jpeg
mi sono sbagliato è da 20gr
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pH 7.1 KH 6 GH 8 NO2- 0 NO3- 10 PO43- 0.10 CO2 20 mg/l

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Preparazione bottiglia FE per PMDD

Messaggio di Diego » 14/10/2017, 8:47

Introduce anche azoto e potassio, non è solo ferro.

Per alzare il ferro devi inserire anche un sacco di potassio :-?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Darketto82
star3
Messaggi: 269
Iscritto il: 26/04/17, 20:33

Preparazione bottiglia FE per PMDD

Messaggio di Darketto82 » 14/10/2017, 9:09

azz.....m'hanno fregato 7,90€ l'ho pagato tacci loro!!!!!
:(
pH 7.1 KH 6 GH 8 NO2- 0 NO3- 10 PO43- 0.10 CO2 20 mg/l

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Preparazione bottiglia FE per PMDD

Messaggio di FrancescoFabbri » 14/10/2017, 10:43

Darketto82 ha scritto: azz.....m'hanno fregato 7,90€ l'ho pagato tacci loro!!!!!
:(
La prossima volta ti conviene fare una foto e farcela vedere se riesci, almeno se non sei sicuro eviti che ti freghino :D
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Preparazione bottiglia FE per PMDD

Messaggio di Diego » 14/10/2017, 10:50

Però, ripensandoci... :-? :-? :-?
Potresti usarlo lo stesso, tenendo conto che ti integra potassio, ma non tanto. L'azoto ureico è poco, in proporzione, quindi non dovrebbe dare particolari noie.

Puoi usarlo col metodo dell'arrossamento.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Darketto82
star3
Messaggi: 269
Iscritto il: 26/04/17, 20:33

Preparazione bottiglia FE per PMDD

Messaggio di Darketto82 » 14/10/2017, 11:02

Ho trovato le bustine della cifo s5 radicale.... le ho prese questa mattina da un altro vivaio. Questo della compo ornai lo userò per qualche altra pianta o agrume in terrazzo 😀.


Posted with AF APP
pH 7.1 KH 6 GH 8 NO2- 0 NO3- 10 PO43- 0.10 CO2 20 mg/l

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: NewAcquariofilo e 9 ospiti