preparazione PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Carletto29
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 13/08/17, 16:41

preparazione PMDD

Messaggio di Carletto29 » 01/11/2017, 13:59

Ciao ragazzi,ho finalmente tutto l'occorrente per preparare il PMDD :

- CIFO potassio;
- bustine CIFO di ferro chelato;
-sale inglese;
-Rinverdente FLORTIS.

Devo usare bottigliette da mezzo litro,quindi dimezzare le dosi,come scritto sull'articolo.

Mi correggete se sbaglio? :-?

Prima bottiglia : il CIFO potassio è liquido,quindi 250 grammi = 0,245 litri = 245 millilitri. La metà sarebbbe 122,5 ml.Riempio poi con acqua demineralizzata.
Seconda bottiglia : 300 grammi di sale inglese / 2 = 150 grammi.Riempio poi con acqua demineralizzata.
Terza bottiglia : sciolgo una bustina di ferro chelato nella mia bottiglietta da mezzo litro riempita con acqua demineralizzata.

Per quanto riguarda i dosaggi:

La dose di potassio,magnesio e rinverdente è settimanale,a differenza del ferro che invece si aggiunge secondo esigenza?

Avatar utente
nibbio67
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 21/08/15, 11:10

preparazione PMDD

Messaggio di nibbio67 » 01/11/2017, 14:08

potresti mettere una foto del rinverdente o il suo nome completo percè non riesco piu' a trovarlo quello originale del PMDD

grazie

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

preparazione PMDD

Messaggio di Diego » 01/11/2017, 14:12

Carletto29 ha scritto: La dose di potassio,magnesio e rinverdente è settimanale,a differenza del ferro che invece si aggiunge secondo esigenza?
Non c'è dosaggio fisso [-x
Si dosa a necessità.

Per il rinverdente, prova a mettere la foto della composizione che verifichiamo se è giusta.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Carletto29
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 13/08/17, 16:41

preparazione PMDD

Messaggio di Carletto29 » 01/11/2017, 14:19

Diego ha scritto:
01/11/2017, 14:12
Carletto29 ha scritto: La dose di potassio,magnesio e rinverdente è settimanale,a differenza del ferro che invece si aggiunge secondo esigenza?
Non c'è dosaggio fisso [-x
Si dosa a necessità.

Per il rinverdente, prova a mettere la foto della composizione che verifichiamo se è giusta.
Ok.Pensavo ci fosse una dose iniziale.


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

preparazione PMDD

Messaggio di Diego » 01/11/2017, 14:28

Carletto29 ha scritto: Pensavo ci fosse una dose iniziale.
Dose iniziale è diverso da dose costante per l'eternità :D
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Carletto29
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 13/08/17, 16:41

preparazione PMDD

Messaggio di Carletto29 » 01/11/2017, 14:32

Diego ha scritto:
Carletto29 ha scritto: Pensavo ci fosse una dose iniziale.
Dose iniziale è diverso da dose costante per l'eternità :D
Benissimo.
I fosfati come vengono inseriti?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

preparazione PMDD

Messaggio di Diego » 01/11/2017, 14:56

Fosfati e nitrati con integratori specifici, siano essi per acquariologia o per giardino. Di questi ultimi, molto usati sono il Cifo fosforo e il Cifo azoto che sono molto concentrati e costano poco.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Carletto29
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 13/08/17, 16:41

preparazione PMDD

Messaggio di Carletto29 » 01/11/2017, 15:04

Diego ha scritto: Fosfati e nitrati con integratori specifici, siano essi per acquariologia o per giardino. Di questi ultimi, molto usati sono il Cifo fosforo e il Cifo azoto che sono molto concentrati e costano poco.
Ho ancora Easy Life fosfo.Posso usarlo?

Di quelli che mi hai elencato che dosi si usano più o meno?

Posted with AF APP

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

preparazione PMDD

Messaggio di Diego » 01/11/2017, 15:09

Carletto29 ha scritto: Ho ancora Easy Life fosfo.Posso usarlo?
Usalo pure, se vuoi finirlo.
Carletto29 ha scritto: Di quelli che mi hai elencato che dosi si usano più o meno?
A gocce solitamente, essendo molto concentrati.
Dipende comunque dai bisogni dell'acquario, dare una dose valida sempre è dura.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Carletto29 (01/11/2017, 15:22)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti