Prima esperienza di fertilizzazione
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Alex983
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 17/12/24, 19:48
-
Profilo Completo
Prima esperienza di fertilizzazione
Salve a tutti,
apro in thread specifico in questa sezione dopo aver risolto un po' di problemi in avvio di una vasca Juwel Rio 350. Per un po' di cronostoria vi lascio anche il link: il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 13548.html
Nello specifico credo di aver bisogno di qualche consiglio da voi riguardo la fertilizzazione o comunque il benessere generale delle piante.
Vi allego anche un po' di foto per capire meglio il tipo di piante e la situazione generale.
Quelle che mi stanno preoccupando di più sono una delle Anubias (buchi e ingiallimento) e la Vallisneria che mi pare stia perdendo tutto il verde.
Come ho scritto nell'altro thread, non credo in questo momento di avere la possibilità, o forse è solo questione di voglia, di intraprendere la strada della PMDD, quindi volevo capire se c'era qualche altro protocollo commerciale da poter utilizzare in questa fase, anche in considerazione che le piante presenti in acquario dovrebbero essere di gestione abbastanza semplice.
Vi allego anche i valori dell'acqua presi da internet e i valori presi dall'ultima misurazione
NO2-: 0
NO3-: 10
pH: 8
KH: 14
Detto questo ho già fatto un cambio di circa il 17% utilizzando la demineralizzata, quindi il KH dovrebbe essere sceso almeno a 11 o 12, mi manca il GH, ma il test dovrebbe arrivare domani insieme a quello del ferro e del fosfato, quindi aspetto quelli per fare un nuovo check.
Al momento avrei a disposizione una confezione di EasyLife Profito da utilizzare o da integrare con altro che reputate necessario.
Aggiungo che avendo installato un addolcificatore in casa non credo potrò riutilizzare l'acqua del rubinetto.
Penso di aver già messo troppa carne al fuoco per il momento, quindi in attesa di test più aggiornati e completi, vi lascio alle prime riflessioni.
apro in thread specifico in questa sezione dopo aver risolto un po' di problemi in avvio di una vasca Juwel Rio 350. Per un po' di cronostoria vi lascio anche il link: il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 13548.html
Nello specifico credo di aver bisogno di qualche consiglio da voi riguardo la fertilizzazione o comunque il benessere generale delle piante.
Vi allego anche un po' di foto per capire meglio il tipo di piante e la situazione generale.
Quelle che mi stanno preoccupando di più sono una delle Anubias (buchi e ingiallimento) e la Vallisneria che mi pare stia perdendo tutto il verde.
Come ho scritto nell'altro thread, non credo in questo momento di avere la possibilità, o forse è solo questione di voglia, di intraprendere la strada della PMDD, quindi volevo capire se c'era qualche altro protocollo commerciale da poter utilizzare in questa fase, anche in considerazione che le piante presenti in acquario dovrebbero essere di gestione abbastanza semplice.
Vi allego anche i valori dell'acqua presi da internet e i valori presi dall'ultima misurazione
NO2-: 0
NO3-: 10
pH: 8
KH: 14
Detto questo ho già fatto un cambio di circa il 17% utilizzando la demineralizzata, quindi il KH dovrebbe essere sceso almeno a 11 o 12, mi manca il GH, ma il test dovrebbe arrivare domani insieme a quello del ferro e del fosfato, quindi aspetto quelli per fare un nuovo check.
Al momento avrei a disposizione una confezione di EasyLife Profito da utilizzare o da integrare con altro che reputate necessario.
Aggiungo che avendo installato un addolcificatore in casa non credo potrò riutilizzare l'acqua del rubinetto.
Penso di aver già messo troppa carne al fuoco per il momento, quindi in attesa di test più aggiornati e completi, vi lascio alle prime riflessioni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53643
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Prima esperienza di fertilizzazione
Perdonami non ho tempo ora di aprire il link, intanto recupero il topic che se no è brutto, sono un po' di giorni che sei fermo
Scusa
L'acqua non é delle migliori e quelle analisi sembrano quasi inventate (non da te ovviamente)
Il GH dovrebbe essere circa a 10, mentre il KH ci sta che ti torni 14
Che acqua pensi che utilizzerai?
Per i fertilizzanti fai te...ne siamo i divulgatori del PMDD, ma non lo vendiamo noi
Ottimo il profito, ma ti consiglio di orendere al volo un integratore di potassio
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/pompa-sodio-potassio/
Scusa
L'acqua non é delle migliori e quelle analisi sembrano quasi inventate (non da te ovviamente)
Il GH dovrebbe essere circa a 10, mentre il KH ci sta che ti torni 14
eh no...anche perché aggiungeresti più sodio di quanto giá ne hai
Che acqua pensi che utilizzerai?
Per i fertilizzanti fai te...ne siamo i divulgatori del PMDD, ma non lo vendiamo noi
Ottimo il profito, ma ti consiglio di orendere al volo un integratore di potassio
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/pompa-sodio-potassio/
Stand by
- Alex983
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 17/12/24, 19:48
-
Profilo Completo
Prima esperienza di fertilizzazione
E di che dovresti scusarti, figurati.
Ho iniziato a mettere un po' di informazioni, ma stasera dovrei riuscire ad aggiornare con tutti i test mancanti, quindi possiamo "ripartire".
Al momento sto facendo dei cambi con acqua demineralizzata, senza tagliarla, come mi è stato consigliato nell'altro thread per abbassare la durezza. Ho cambiato la prima volta 55 litri e la seconda 80 litri, se i calcoli che ho fatto sono corretti dovremmo essere con una durezza intorno a KH 10, quindi ancora dovrò lavorarci. Successivamente vedrò un po' come gestire i cambi di routine trovando un acqua non "addolcificata".
Stasera metto tutti i nuovi valori, e ci aggiorniamo, al momento la pianta che mi sta più preoccupando è la Vallisneria, non solo non cresce rapidamente, ma mi sembra mi stia diventando sempre più gialla/marroncina
(
Edit dopo aver letto l'articolo: Volevo solo precisare, perchè non so se era chiaro, che quando ho avviato l'acquario non avevo ancora installato l'addolcitore e da quando è attivano non ho mai utilizzato l'acqua del rubinetto neanche per cambi anche parziali.
Ho iniziato a mettere un po' di informazioni, ma stasera dovrei riuscire ad aggiornare con tutti i test mancanti, quindi possiamo "ripartire".
Al momento sto facendo dei cambi con acqua demineralizzata, senza tagliarla, come mi è stato consigliato nell'altro thread per abbassare la durezza. Ho cambiato la prima volta 55 litri e la seconda 80 litri, se i calcoli che ho fatto sono corretti dovremmo essere con una durezza intorno a KH 10, quindi ancora dovrò lavorarci. Successivamente vedrò un po' come gestire i cambi di routine trovando un acqua non "addolcificata".
Stasera metto tutti i nuovi valori, e ci aggiorniamo, al momento la pianta che mi sta più preoccupando è la Vallisneria, non solo non cresce rapidamente, ma mi sembra mi stia diventando sempre più gialla/marroncina

Edit dopo aver letto l'articolo: Volevo solo precisare, perchè non so se era chiaro, che quando ho avviato l'acquario non avevo ancora installato l'addolcitore e da quando è attivano non ho mai utilizzato l'acqua del rubinetto neanche per cambi anche parziali.
- Alex983
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 17/12/24, 19:48
-
Profilo Completo
Prima esperienza di fertilizzazione
Ho appena fatto i nuovi test, condivido i risultati e vi chiedo se ne mancano altri.
NO2- - 0
NO3- - tra 5 e 10 (in due non siamo riusciti a metterci d’accordo)
pH - 8
KH - 9
GH - 12
PO43- - 0,5 mg
Fe- 0
La durezza si è sicuramente abbassata grazie ai cambi con la demineralizzata, ma non vorrei aver abbassato troppo i vari nutrienti per le piante.
Ho inserito la prima dose di Profito. Cercherò di seguire la dose giornaliera consigliata per la partenza (un terzo di quella a regime): ho messo 1,6 ml, che però non so se sia troppo bassa nonostante sia l’inizio.
L’idea sarebbe quella di fare 4 giorni 1,6 ml, 4 giorni 3,2 ml e poi passare ai 5ml giorno come consigliato per i 350 litri.
Attendo consigli, suggerimenti e riflessioni.
NO2- - 0
NO3- - tra 5 e 10 (in due non siamo riusciti a metterci d’accordo)
pH - 8
KH - 9
GH - 12
PO43- - 0,5 mg
Fe- 0
La durezza si è sicuramente abbassata grazie ai cambi con la demineralizzata, ma non vorrei aver abbassato troppo i vari nutrienti per le piante.
Ho inserito la prima dose di Profito. Cercherò di seguire la dose giornaliera consigliata per la partenza (un terzo di quella a regime): ho messo 1,6 ml, che però non so se sia troppo bassa nonostante sia l’inizio.
L’idea sarebbe quella di fare 4 giorni 1,6 ml, 4 giorni 3,2 ml e poi passare ai 5ml giorno come consigliato per i 350 litri.
Attendo consigli, suggerimenti e riflessioni.
- cicerchia80
- Messaggi: 53643
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Prima esperienza di fertilizzazione
buongiorno
Lo avevo capito, ma la tua acqua ha un botto di sodio già a monte, e appunto é antagonista del potassio, tra i primi sintomi di una sua carenza c'è appunto un ingiallimento delle foglie
Sulla Valli si possono notare anche delle micro bolle sulle foglie
Concordo per la dose di profito, (anzi starei ma propenderei subito per trovare un integratore di potassio, forse nel caso di una vasca di carassi, più solfato che nitrato
impiantino osmosi e la ricostruisci?
Stand by
- Alex983
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 17/12/24, 19:48
-
Profilo Completo
Prima esperienza di fertilizzazione
Agli ordini! 
Vado con il Kalium di Easy Life per non mischiare troppe marche tutte insieme o hai altri prodotti da consigliarmi?
Per quanto riguarda l'acqua siamo in procinto di prendere un impianto da sottolavello anche per l'acqua potabile, perchè con l'addolcitore abbiamo "risolto" il problema del calcare, ma quest'acqua non è utilizzabile praticamente per niente.

Vado con il Kalium di Easy Life per non mischiare troppe marche tutte insieme o hai altri prodotti da consigliarmi?
Per quanto riguarda l'acqua siamo in procinto di prendere un impianto da sottolavello anche per l'acqua potabile, perchè con l'addolcitore abbiamo "risolto" il problema del calcare, ma quest'acqua non è utilizzabile praticamente per niente.
- cicerchia80
- Messaggi: 53643
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Prima esperienza di fertilizzazione
eh guarda sarà che son tirchio...ma hai una vasca, non un acquario, io prenderei del semplice solfato di potassio, poi vedi tu
fatti dare tutte le specifiche, se poi va usata anche per l'acqua, va capito che tipo di processo effettua
Stand by
- Alex983
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 17/12/24, 19:48
-
Profilo Completo
Prima esperienza di fertilizzazione
Riattivo questo post per aggiornamenti ed ulteriori consigli.
Dall'ultima volta ho iniziato con la fertilizzazione in colonna con i prodotti Easy Life, sto usando le dosi consigliate di Profito e di Kalium Potassium, quindi 5ml al giorno per i miei 350 litri.
Ho modificato anche il layout cercando di posizionare le piante in posti più "stabili" reinterrando al meglio la vallisneria, ma i risultati non mi sembrano eccezionali.
Su quasi tutte le foglie sembra esserci sopra una patina che non capisco se sono alghe o altro, e nelle ultime settimane è aumentata la formazione di alghe sul vetro che sto pulendo ogni settimana.
Tengo le luci accese 7 ore al giorno, per il resto, avendo visto i nitrati bassi mi sono munito anche di Easy-Life Nitro, ma volevo capire se potesse essere sufficiente, sia per ridurre la formazione delle alghe che per lo sviluppo delle piante presenti.
Gli ultimi valori rilevati una decina di giorni fa sono i seguenti:
pH: 7,5
NO3-: 5
KH: 5
GH: 7
PO43-: 0,2
Ferro: tra 0,1 e 0,25
Metto anche delle foto per darvi una visione più dettagliata.
Grazie mille!
Dall'ultima volta ho iniziato con la fertilizzazione in colonna con i prodotti Easy Life, sto usando le dosi consigliate di Profito e di Kalium Potassium, quindi 5ml al giorno per i miei 350 litri.
Ho modificato anche il layout cercando di posizionare le piante in posti più "stabili" reinterrando al meglio la vallisneria, ma i risultati non mi sembrano eccezionali.
Su quasi tutte le foglie sembra esserci sopra una patina che non capisco se sono alghe o altro, e nelle ultime settimane è aumentata la formazione di alghe sul vetro che sto pulendo ogni settimana.
Tengo le luci accese 7 ore al giorno, per il resto, avendo visto i nitrati bassi mi sono munito anche di Easy-Life Nitro, ma volevo capire se potesse essere sufficiente, sia per ridurre la formazione delle alghe che per lo sviluppo delle piante presenti.
Gli ultimi valori rilevati una decina di giorni fa sono i seguenti:
pH: 7,5
NO3-: 5
KH: 5
GH: 7
PO43-: 0,2
Ferro: tra 0,1 e 0,25
Metto anche delle foto per darvi una visione più dettagliata.
Grazie mille!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53643
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Prima esperienza di fertilizzazione
occhio al potassio che le istruzioni sono fuorvianti
Anche se poi, se farai cambi regolari, quei quattro mg/l di potassio potrebbero essere anche pochi
Però eravamo rimasti in sospeso sull'acqua
Azzarderei per ferro e nonostante rilevi 0.2 di ferro, é un valore che non tanto mi convince
Hanno buchi anche le Anubias
Scusami non so che luci hai
Stand by
- Alex983
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 17/12/24, 19:48
-
Profilo Completo
Prima esperienza di fertilizzazione
L’acqua per il momento ho fatto pochi altri cambi inserendo solo quella ad osmosi acquistata all’OBI. 35 litri ogni 10-15 giorni. Per adesso mi sono mosso così, poi l’unica alternativa sarebbe tagliarla con Acqua in bottiglia non potendo utilizzare quella di rubinetto.
Per le luci ho Juwel LED Day, 1047 mm 23 Watt e Juwel Nature da 21 Watt.
Per le luci ho Juwel LED Day, 1047 mm 23 Watt e Juwel Nature da 21 Watt.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti