PRIMA ESPERIENZA PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53698
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: PRIMA ESPERIENZA PMDD

Messaggio di cicerchia80 » 17/02/2017, 18:54

roby70 ha scritto:Scusa.... non le avevo viste, ad una certà età si comincia a rimbambirsi
nemmeno io :-?
Stand by

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: PRIMA ESPERIENZA PMDD

Messaggio di roby70 » 17/02/2017, 18:57

cicerchia80 ha scritto:nemmeno io
E dire che sei più giovane... vedi ti avvicini anche tu agli ..anta :))
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Danceattak
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 12/02/17, 9:45

Re: PRIMA ESPERIENZA PMDD

Messaggio di Danceattak » 18/02/2017, 9:01

Come procedo?
L'acqua che uso per i cambi dovrebbe contenere circa 18 di sodio, sono troppi?
Gli stick vanno bene? Provo ad usarli per alzare i fosfati o servono altri stick? In caso come devo sceglierli?
Scusate per le tante domande e grazie in anticipo.

Avatar utente
Danceattak
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 12/02/17, 9:45

Re: PRIMA ESPERIENZA PMDD

Messaggio di Danceattak » 18/02/2017, 14:12

[/quote]
Con che acqua stai facendo I cambi? Dalle analisi risulta sodio a 32 che è un pò alto e probabilmente è lui il colpevole del non assorbimento del potassio [/quote]

Utilizzo acqua di rubinetto tagliata con distillata.
Preparo tanichette da 5 lt, (2.85 di rubinetto e restante distillata). Così ottengo acqua con KH 4 e GH 6.

Gli stick che ho trovato vanno bene? Provo con quelli ad alzare i fosfati?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: PRIMA ESPERIENZA PMDD

Messaggio di roby70 » 18/02/2017, 14:27

Cambiando con acqua che alla fine ha sodio a 18 questo non lo abbassi; dovresti fare qualche cambio con sola osmosi ma dipende da quanto abbassi gli altri valori, altrimenti una minerale con poco sodio e più o meno le stesse durezze per non cambiarle.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53698
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: PRIMA ESPERIENZA PMDD

Messaggio di cicerchia80 » 18/02/2017, 15:10

Se trovi i compo con micto sarebbe meglio
Stand by

Avatar utente
Danceattak
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 12/02/17, 9:45

Re: PRIMA ESPERIENZA PMDD

Messaggio di Danceattak » 18/02/2017, 15:21

Ok, provo e farò sapere gli sviluppi. Grazie
Posto questa etichetta, mi sembra andare bene, che ne dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Danceattak
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 12/02/17, 9:45

Re: PRIMA ESPERIENZA PMDD

Messaggio di Danceattak » 06/03/2017, 18:08

Eccomi qua, dopo un paio di settimane aggiorno l'andamento dell'acquario.
Premetto che ho cambiato 10 lt di acqua (vita snella tagliata con acqua dustillata) KH 4 e GH 6.
Ho preso alcune piante da Diego, che ringrazio.
Ora in vasca ho oltre a higrophilla polisperma e callitricoides, myriophyllum matogrossense, ludwigia arcuata ed egeria densa.
Ho messo in infusione uno stick compo 13-6-10 egeria fertilizzato da protocollo pmdd.
Sabato fatto ulteriore cambio di 10 lt (vita snella e distillata) e fertilizzato (2 ml di potassio, o,5 ml di tutti gli altri).
Il problema è che nonostante le piante stiano bene e producano un certo pearling, le alghe continuano a prosperare. Allego foto.
Come posso provare a risolvere?

(Non riesco a caricare le foto, le considera come un possibile vettore di attacco, che faccio?)

Avatar utente
Danceattak
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 12/02/17, 9:45

Re: PRIMA ESPERIENZA PMDD

Messaggio di Danceattak » 11/03/2017, 8:55

Queste foto sono della settimana scorsa, ora le piante sono cresciute molto, la ludwigia arcuata ha raggiunto la superficie e buttato nuovi getti laterali, così come l'energia ex il myriophyllum. Le uniche che stentano sono la higrophilla e la callitricoides. In più, come si vede dalle foto, ho un po di alghe verdi e un po di nere a pennello.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53698
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: PRIMA ESPERIENZA PMDD

Messaggio di cicerchia80 » 11/03/2017, 14:13

Hai 2 valori aggiornati?
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti