PRIMA ESPERIENZA PMDD
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Danceattak
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 12/02/17, 9:45
-
Profilo Completo
PRIMA ESPERIENZA PMDD
Salve a tutti, sono nuovo del forum e vorrei una mano per capire al meglio le esigenza del mio acquario.
Prima una breve descrizione storica che mi ha orientato ad iscrivermi qui e chiedere consiglio ai piu esperti...
In marzo dell'anno scorso ho avviato il mio acquario di 54 lt lordi.
Filtro esterno Pratiko, alla lampada LED da 10 w che montava di serie ho aggiunto una striscia LED bianco naturale da 5w ( 500 lumen) ed una rossa da 3 w (300 lumen).
La vasca andava bene, almeno credevo. Le piante crescevano e non c'erano alghe. Poi, non conoscendo il conduttimetro, pensavo di regolarme i cambi d'acqua controllando nitrati con le striscette jbl che andavano sempre bene... risultato: infestazione di ciano e filamentose. Alla fine mi sono deciso a togliere tutto (tranne pesci e fondo), pulire i sassi, bollirli e ripartire con un nuovo layout.
Ciarca un mese fa ho allestito nuovamente la vasca:
Litri netti 40 + 4 di filtro esterno
Luci invariate (tra qualche giorno inserirò altri 500 lumen 6500 k) in totale saranno circa 2300 lumen
Impianto CO2 askoll usa e getta
Fondo Manado (lasciato quello che c'era)
Rocce di granito
Piate:
-Potature di Hygrophila polysperma (del precedente allestimento)
-staurogyne sp. porto velho (vista in negozio e non la conoscevo, mi è piaciuta)
-Hermiantus callitricoides
A breve voglio inserire una egeria densa ed un Myriophyllum mattogrossene (se lo trovo).
Pesci:
-11 rasbora espei
-1 carinotetraodon travancoricus
-2 corydoras
-1 otocinclus affinis
-1 caridina
Sto fertilizzando con il PMDD ma non soni sicuro delle dosi...
I valori dell'acqua sono:
Conducibilità 620 µS
KH 4
GH 8
pH 6.8 circa (lo sto misurando con le striscette da 4 a 9 in attesa del phometro)
NO2- 0.00
NO3- 15 circa
PO43- 0.00 (test a reagente aquili) ieri sera ho inserito mezzo stick e stasera ho visto che si è gia sciolto. (possibile che siano a zero i fosfati? è normale che si sia sciolto cosi in fretta?) posterò foto della scatola degli stik piu tardi
Ora sto cambiando 10 lt di acqua ogni sabato (vorrei portare la conducibilita intorno ai 400) fertilizzando subito dopo con 2 ml di potassio, 1 di rinverdente, 1 di magnesio (un cambio si ed uno no, aggiungo anche 1 ml di ferro).
Facendo cosi però la conducibilità scende molto poco. Forse fertilizzo troppo?
Cosa mi consigliate?
Grazie a tutti in anticipo, Marco.
Prima una breve descrizione storica che mi ha orientato ad iscrivermi qui e chiedere consiglio ai piu esperti...
In marzo dell'anno scorso ho avviato il mio acquario di 54 lt lordi.
Filtro esterno Pratiko, alla lampada LED da 10 w che montava di serie ho aggiunto una striscia LED bianco naturale da 5w ( 500 lumen) ed una rossa da 3 w (300 lumen).
La vasca andava bene, almeno credevo. Le piante crescevano e non c'erano alghe. Poi, non conoscendo il conduttimetro, pensavo di regolarme i cambi d'acqua controllando nitrati con le striscette jbl che andavano sempre bene... risultato: infestazione di ciano e filamentose. Alla fine mi sono deciso a togliere tutto (tranne pesci e fondo), pulire i sassi, bollirli e ripartire con un nuovo layout.
Ciarca un mese fa ho allestito nuovamente la vasca:
Litri netti 40 + 4 di filtro esterno
Luci invariate (tra qualche giorno inserirò altri 500 lumen 6500 k) in totale saranno circa 2300 lumen
Impianto CO2 askoll usa e getta
Fondo Manado (lasciato quello che c'era)
Rocce di granito
Piate:
-Potature di Hygrophila polysperma (del precedente allestimento)
-staurogyne sp. porto velho (vista in negozio e non la conoscevo, mi è piaciuta)
-Hermiantus callitricoides
A breve voglio inserire una egeria densa ed un Myriophyllum mattogrossene (se lo trovo).
Pesci:
-11 rasbora espei
-1 carinotetraodon travancoricus
-2 corydoras
-1 otocinclus affinis
-1 caridina
Sto fertilizzando con il PMDD ma non soni sicuro delle dosi...
I valori dell'acqua sono:
Conducibilità 620 µS
KH 4
GH 8
pH 6.8 circa (lo sto misurando con le striscette da 4 a 9 in attesa del phometro)
NO2- 0.00
NO3- 15 circa
PO43- 0.00 (test a reagente aquili) ieri sera ho inserito mezzo stick e stasera ho visto che si è gia sciolto. (possibile che siano a zero i fosfati? è normale che si sia sciolto cosi in fretta?) posterò foto della scatola degli stik piu tardi
Ora sto cambiando 10 lt di acqua ogni sabato (vorrei portare la conducibilita intorno ai 400) fertilizzando subito dopo con 2 ml di potassio, 1 di rinverdente, 1 di magnesio (un cambio si ed uno no, aggiungo anche 1 ml di ferro).
Facendo cosi però la conducibilità scende molto poco. Forse fertilizzo troppo?
Cosa mi consigliate?
Grazie a tutti in anticipo, Marco.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53697
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: PRIMA ESPERIENZA PMDD
Intanto posti le analisi della tua acqua di rete per valutare una cosa?
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
Dove lo hai messo sto stick?comunque se idonei al limite toglili dalla corrente diretta
Il Manado rilascia calcio in quantità industriale...è quello probabilmente che ti fà alzare la conducibilità

può essere che i fosfati siano un fattore limitante...siDanceattak ha scritto:PO43- 0.00 (test a reagente aquili) ieri sera ho inserito mezzo stick e stasera ho visto che si è gia sciolto. (possibile che siano a zero i fosfati? è normale che si sia sciolto cosi in fretta?) posterò foto della scatola degli stik piu tardi
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
Dove lo hai messo sto stick?comunque se idonei al limite toglili dalla corrente diretta
mettiamola cosi....forse non è detto che ti serva potassio...aumenta il ferro e troppi cambi,cosi i fosfati non li muoverai maiDanceattak ha scritto:Forse fertilizzo troppo?
Il Manado rilascia calcio in quantità industriale...è quello probabilmente che ti fà alzare la conducibilità
Stand by
- Danceattak
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 12/02/17, 9:45
-
Profilo Completo
Re: PRIMA ESPERIENZA PMDD
Eccolo.
Ho trovato degli stick 5-5-10.
Sto pensando di fare un cambio e fertilizzare con 2 stick (e non aggiungere potassio liquido), e ferro. Che ne dici?
Lo stick che ho messo 2 giorni fa non c'è piu, era adagiato sul fondo; si è sciolto in una giornata.
Il manado è da un anno che c'è, rilascia ancora? All'inizio mi ha indurito molto l'acqua, ora KH e GH sono stabili.
Ho trovato degli stick 5-5-10.
Sto pensando di fare un cambio e fertilizzare con 2 stick (e non aggiungere potassio liquido), e ferro. Che ne dici?
Lo stick che ho messo 2 giorni fa non c'è piu, era adagiato sul fondo; si è sciolto in una giornata.
Il manado è da un anno che c'è, rilascia ancora? All'inizio mi ha indurito molto l'acqua, ora KH e GH sono stabili.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43482
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: PRIMA ESPERIENZA PMDD
Sono sbilanciati versi I fosfati quindi possono andar bene visto che devi iniziare ad alzare quelli; però inizierei con al massimo uno per vedere come va. Metti magari una foto della composizione per vedere come sono?Danceattak ha scritto:Ho trovato degli stick 5-5-10.
Che stick era? Di solito si usano I combo perchè si sciolgono lentamente, altri invece molto velocemente come quello che hai messo.Danceattak ha scritto:Lo stick che ho messo 2 giorni fa non c'è piu, era adagiato sul fondo; si è sciolto in una giornata.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Danceattak
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 12/02/17, 9:45
-
Profilo Completo
Re: PRIMA ESPERIENZA PMDD
Questi qua.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43482
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: PRIMA ESPERIENZA PMDD
Contengono carbonio e azoto organico .... non so se vanno bene, aspetta qualche parere prima di usarli
Riesci anche a mettere le analisi della tua acqua di rete come ti ha chiesto Cicerchia? Di solito le trovi online.

Riesci anche a mettere le analisi della tua acqua di rete come ti ha chiesto Cicerchia? Di solito le trovi online.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Danceattak
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 12/02/17, 9:45
-
Profilo Completo
- cicerchia80
- Messaggi: 53697
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: PRIMA ESPERIENZA PMDD
se hai quelle del gestore che indicano calcio magnesio ed altri valoriDanceattak ha scritto:Le analisi che ho postato sopra non vanno bene?
Stand by
- roby70
- Messaggi: 43482
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: PRIMA ESPERIENZA PMDD
Scusa.... non le avevo viste, ad una certà età si comincia a rimbambirsiDanceattak ha scritto:Le analisi che ho postato sopra non vanno bene?

Con che acqua stai facendo I cambi? Dalle analisi risulta sodio a 32 che è un pò alto e probabilmente è lui il colpevole del non assorbimento del potassio

La pompa sodio-potassio
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Danceattak
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 12/02/17, 9:45
-
Profilo Completo
Re: PRIMA ESPERIENZA PMDD
La taglio con quella distillata al fine di ottenere KH 4: mi preparo tanichetta da 5 lt ( 2,85 rubinetto, restante osmosi) così ho KH 4 e GH 6
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti